Posts Tagged ‘Bagnoli Irpino’
IL CAMMINO DI GUGLIELMO: da Bagnoli al Goleto
IL CAMMINO DI GUGLIELMO: DOMENICA 8 MAGGIO 2016, da Bagnoli Irpino all’Abbazia del Goleto.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA
non necessita prenotazione; leggi attentamente il programma e le info allegate.
altre info e link sul Cammino di Guglielmo, clicca QUI
–
ECCO anche gli altri appuntamenti col Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’.
domenica 29 maggio 2016 – MONTECALVO e ZUNGOLI
Tra antichi borghi e sapori genuini
col socio Nicola Serafino – prenotazioni dirette: info@serafinocrisef.it
programma QUI
–
domenica 26 giugno 2016 – GESUALDO Fontanarosa e Paternopoli
Viaggio nel cuore dell’Irpinia – Dal castello del principe madrigalista, al paese della pietra bianca, alla terra dell’Aglianico
col socio Gianni Fiorentino – prenotazioni dirette: gianni.fiorentino@gmail.com
programma : QUI
–
per scaricare il programma completo delle manifestazioni settembre 2015 / giugno 2016 CLICCA QUI
–
AL REFERENDUM DEL 17 APRILE, CONTRO LE TRIVELLAZIONI PETROLIFERE, VOTIAMO SI’
Pasolini e le lucciole
Pasolini e le lucciole _ _ _ di ANTONIO GUERRIERO *
Vi siete mai incamminati all’imbrunire lungo le valli del Calore, dell’Ufita, dell’Ofanto o del Sele ? Vi potrà capitare di assistere incantati ad un fenomeno sorprendente, all’improvviso migliaia di puntini luminosi vi avvolgeranno trasformando magicamente la notte con le loro fiammelle tremolanti. Queste luci vi trasporteranno in un mondo dove l’uomo era in equilibrio con la natura e ne percepiva il respiro e la potenza.
Pasolini utilizzò in alcuni articoli l’immagine dell’improvvisa scomparsa delle lucciole come simbolo della omologazione culturale della modernità e della perdita di questo incanto per l’avvento della tecnologia e di una civiltà che ha distrutto l’ambiente rendendoci più soli ed insicuri.
Quando Pasolini nel 1959, accompagnato da Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio, vide il Laceno di Bagnoli Irpino vi ritrovò questo mondo incontaminato e pensò di sostituire le lucciole e le lanterne che fino ad allora avevano illuminato il laghetto al centro di questo splendido altopiano con le luci di un’importante rassegna cinematografica neorealista.