Archive for giugno 2012
CONVEGNO AL GOLETO, le foto degli animatori
- p62
- p69
- p91
- p170
- p192
- p205
- p209
- p240
- p248
- p253
- p260
- p268
- p275
- p279
- p284
- p285
- p288
- p296
- p297
- p304
- p306
- p312
- p313
- p326
- p393
- p421
- p438
- p534
- p611
Volo dell’Angelo a Pescopagano
Cari lettori di PICCOLI PAESI, sul sito www.pescopaganoeventi.org potete trovare il programma delle feste patronali del prossimo fine settimana a Pescopagano(PZ) che comprende il tradizionale e suggestivo volo dell’angelo. Ciao da Pasquale Roselli, vicesindaco.
RECUPERA / RIABITA _ la rassegna stampa
- corriere alta irpinia 15 06 2012
- corriere alta irpinia 20 06 2012
- corriere alta irpinia 22 06 2012
- corriere alta irpinia 24 06 2012
- corriere del mezzogiorno
- il mattino avellino 23 06 2012
- il mattino costumesocietc3a0 irpinia 21 06 2012
- il mattino primo piano irpinia 24 06 2012
- ottopagine 23 06 2012
- ottopagine 24 06 2012
- ottopagine 11 06 2012
- ottopagine 22 06 2012
RECUPERA / RIABITA _ le prime foto del convegno e della mostra tenuta al Goleto
- dsc 4690
- dsc 4691
- dsc 4692
- dsc 4696
- dsc 4697
- dsc 4706
- dsc 4717
- dsc 4730
- dsc 4732
- dsc 4741
- dsc 4747
- dsc 4753
- dsc 4759
- dsc 4780
- dsc 4785
- dsc 4801
- dsc 4813
- dsc 4824
- dsc 4830
- dsc 4837
- dsc 4845
- dsc 4855
- dsc 4856
- dsc 4908
- dsc 4937
- panoramica1
PESCOPAGANO ANTIQUARIA
Vieni a Pescopagano (Pz)
nella splendida cornice del centro cittadino
Domenica 1 Luglio 2012 e visita
IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E DELLE COSE DI ALTRI TEMPI
mobili, stampe, quadri, ceramiche, fumetti, cartoline e tanto altro dai numerosi espositori.
Calendario 2012
10 Giugno – 1 Luglio – 27 e 28 Luglio
12 Agosto – 2 Settembre – 7 Ottobre
(invito dall’Ing. Pasquale Roselli ai lettori di Piccoli Paesi)
- 560372
- 576838
- 599944
- 600968
- img 2082
- img 2085
- img 2095
- img 2096
- img 2103
- img 2302
- img 2306
- img 2317
Bonito, estate al Museo
Partiranno il 20 giugno gli appuntamenti estivi al Museo delle Cose Perdute di Gaetano De Vito a Bonito, la manifestazione ideata e curata da Franca Molinaro è resa possibile dalla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Bonito, nella persona del sindaco Antonio Zullo e dell’Assessore alla Cultura David Ardito, dal Giovane De Vito fondatore del museo, dall’Editore Donatella De Bartolomeis giovane esordiente editrice che ha sfidato il sistema editoriale del Sud per dare maggiori possibilità agli autori validi. Gerardo Lardieri di Teora è uno studioso della musica antica, competente con diversi strumenti musicali, accompagna il suono con una voce melodica paragonabile ai classici della canzone napoletana. LaMolinaro, Direttrice della Collana “Radici” per le edizioni “Il Papavero”, cura le attività legate al dialetto, la tradizione, il territorio. In quest’ottica si inserisce il premio di poesia esclusivamente dialettale creato in collaborazione col comune di Castel Baronia, che si terrà il 12 agosto nel detto paese. Appuntamenti, dunque, da non perdere per visitare il museo e fare cultura in modo piacevole e intelligente.
Comune di Bonito
I incontro“Estate al museo”
a cura di Franca Molinaro
in preparazione per il Cammino di Guglielmo …
dopo il Convegno di Sabato 23 giugno, tenetevi liberi per il ‘Cammino’ di Domenica 1° luglio; a breve il programma. Il gruppo è al lavoro.