piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Archive for Maggio 2012

QUI e non ALTROVE

Written by A_ve

28 Maggio 2012 at 07:28

Pubblicato su Varie

Ecclesia Mater Angelensis

“Ecclesia Mater Angelensis”, è questo il titolo dell’ultimo lavoro di Michele Vespasiano, il quale prosegue nell’impegno di indagare le vicende storiche della sua cittadina, aiutando «ad aprire un futuro al passato».

Il volume sarà presentato giovedì 24 maggio, alle ore 17:00, nella Sala multimediale della Curia Arcivescovile di Sant’Angelo dei Lombardi, alla presenza del Parroco della cattedrale, D. Piero Fulchini, del sindaco di Sant’Angelo, Michele Forte, e delle autorità civili, religiose e militari del territorio.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

23 Maggio 2012 at 19:59

capolavori della terra di mezzo _ in mostra ad avellino fino al 30.11.2012

Written by A_ve

20 Maggio 2012 at 19:30

Pubblicato su Varie

un racconto breve

… il racconto di Vito De Nicola, Pietre e sogni ai margini del fiume, è stato inserito tra quelli partecipanti al Premio Racconti nella Rete®.
http://www.raccontinellarete.it/?p=9557

Written by A_ve

20 Maggio 2012 at 19:27

Pubblicato su Varie

La sfida dell’agricoltura in Irpinia

Written by A_ve

20 Maggio 2012 at 19:20

Pubblicato su Varie

STATI GENERALI A CALITRI _ 12 maggio 2012

Written by A_ve

18 Maggio 2012 at 11:02

Pubblicato su Varie

il GIRO d’ITALIA a LACENO _ 13 maggio 2012

Written by A_ve

18 Maggio 2012 at 10:38

Pubblicato su Varie

Omaggio a Piazza della Repubblica / Calitri

Calitri+Piazza!.jpeg

This is hands down my favorite postcard of Calitri.

I have admired it’s vintage Kodachrome colors on the wall of Dorrina Paolantonio’s apartment for years. And it could easily be her in pencil skirt and white blouse strolling around the Piazza della Repubblica, while turning to glance at the guy on the vespa closing in behind her.

I say omaggio because today the Piazza is little like it used to be, and not only because of the 1980 earthquake. It has been left mostly abandoned, no more than a parking lot for the Comune.

But the real omaggio goes to Dorrina’s family who had a Singer repair shop on the Piazza for at least 3 generations; their Singer sign painted on a side wall still visible, though beautifully faded as part of the general rubble.
Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

16 Maggio 2012 at 18:23

Pubblicato su Paesi

Tagged with , ,

Una grande mostra nel carcere borbonico, la prima volta

Immagine

la pietra di boiara, disegno di vito de nicola

di Vito De Nicola /   Una grande mostra nel carcere borbonico, la prima volta...*

Pessime consuetudini portano, spesso, a pensare le tante terre di mezzo dell’Italia appenninica, come vasti e sconosciuti territori da oltrepassare per un altrove più promettente e felice, deserti da attraversare in fretta per arrivare da una costa marina all’altra, dal Tirreno all’Adriatico o allo Ionio e viceversa. Così succede che un forte senso di oblio, una superficiale noncuranza inducano ad ignorare meravigliose valli animate da paesaggi agrari storici di rara bellezza, seppure inselvatichiti dall’abbandono o dall’incuria, antichi percorsi, suggestivi borghi, castelli e villaggi, casali e abbazie e monasteri, pievi, che nascondono al loro interno ignoti capolavori, freschi frammenti d’arte, piccole opere d’artigianato artistico, sovente dal fascino struggente. Una cultura materiale densa di oggetti di manualità creativa, di brani di pura genialità attinenti a varie epoche storiche, obliterata dal grigio cemento della caotica agglomerazione suburbana, che ibrida, consumandoli, territori sempre più vasti e li espone anche all’aggressione continua, crescente, di improvvise catastrofi naturali e delle furibonde emergenze che ne conseguono. Isolate, nel chiuso di qualche loro prigione oscura o dorata, spesso nascoste alla vista o osservate in condizioni poco idonee, troppo da lontano, eccessivamente da vicino, in spazi angusti, absidi oscure di chiese, ancone di altari ridondanti di decorazioni, ambienti riservati di conventi o palazzi, non sempre queste opere riescono a manifestare appieno tutta la loro potenzialità espressiva e narrativa, pur Leggi il seguito di questo post »

con Radio Bici a Castelnuovo di Conza

il Parco Eolico di Castelnuovo di Conza / sostenibilità e risorse

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=aE7IcWiRMNg#!

Written by A_ve

16 Maggio 2012 at 18:05

Pubblicato su Varie

Qualità, Giovani e Lavoro. Difficoltà e nuove prospettive.

Ai lettori del Blog Piccoli Paesi : invito per il Workshop “Qualità, Giovani e Lavoro. Difficoltà e nuove prospettive”. Giovedì 24 maggio – Aula delle lauree – Facoltà di Ingegneria – Fisciano – Cordialmente. prof.ing. Roberto Palmieri _ INVITO ALLEGATO IN FORMATO PDF.

Workshop.pdf

Written by A_ve

16 Maggio 2012 at 17:59

Pubblicato su Varie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: