piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘Teora

LA PROCURA DI AVELLINO SEQUESTRA L’ ELETTRODOTTO GOLETO -CASTELNUOVO DI CONZA

LA PROCURA DI AVELLINO SEQUESTRA L’ ELETTRODOTTO GOLETO – CASTELNUOVO DI CONZA

rassegna stampa 4.11.2014

CORPO FORESTALE DELLO STATO
http://www.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10192

LA REPUBBLICA (immagini in slideshow)
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2014/11/04/foto/sant_angelo_dei_lombardi_sequestrato_l_elettrodotto-99727568/1/#1

IRPINIANEWS
http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=144959

IRPINIAOGGI
http://www.irpiniaoggi.it/index.php/cronaca-in-irpinia/2-cronaca/132224-forestale-sequestra-elettrodotto-a-forte-impatto-ambientale.html

LA NOSTRA VOCE
http://www.lanostravoce.info/cronaca-avellino/notizia-news/10334-santangelo-la-procura-di-avellino-sequestra-lelettrodotto-va-contro-la-tutela-paesaggistica.html

IRPINIA24
http://www.irpinia24.it/wp/blog/2014/11/04/procura-sequestrato-elettrodotto-che-alterava-paesaggio-irpino/

ORTICALAB
http://www.orticalab.it/Sequestrato-l-elettrodotto-di-Sant

GRNET.IT
http://www.grnet.it/sicurezza/forze-dellordine/corpo-forestale/5836-avellino-la-forestale-sequestra-un-elettrodotto-di-18-km-a-forte-impatto-ambientale

TUSINATINITALY
http://www.tusinatinitaly.it/articolo/attualita/2/elettrodotto-s-angelo-dei-lombardi-stamattina-il-sequestro/18728

IRPINIAFOCUS
http://www.irpiniafocus.it/attualita/news/3003-sequestro-elettrodotto,-sibilia-m5s-avevamo-chiesto-intervento-di-cantelmo-vittoria-dei-cittadini.html

FACEBOOK gruppo di consiliare Castelnuovo di Conza
https://www.facebook.com/francesco.digeronimo.96?fref=ts

PER APPROFONDIRE LE VICENDE DELL’ELETTRODOTTO :
http://comitatocivico.wordpress.com/category/elettrodotto-terna-ferrero/

DOVE NASCE L’ELETTRODOTTO
http://comitatocivico.wordpress.com/category/centrale-elettrica-ferrero-spa/

APRE LA SCUOLA DI CUCINA DI TEORA _ 31 luglio 2014

31 luglio 2014 : APRE LA SCUOLA DI CUCINA DI TEORA (Av); un’opera fortemente voluta dalla comunità teorese che potrà portare lavoro e turismo nel campo della formazione didattica e dell’enogastronomia. L’opera è composta dalla ‘scuola di cucina’, dalla ‘cappellina interreligiosa’, dal ‘mulino ad acqua’, dalla piscina e dal parco mulino.

TESTI di approfondimento, disegni, foto e video : clicca QUI 

da Emidio con Teora

SEGNALIAMO : Lodevoli le iniziative di “Piccoli Paesi” ma se veramente si interessa del territorio deve pur sapere cosa succede nei “Piccoli paesi” e mi sembra strano che non sappia che a Teora la prima domenica di maggio c’è la festa de “Inventio Crucis” con scampagnata … sarebbe stato bello che “Piccoli Paesi” partecipasse anche per i dibattiti che seguono il convivio … SALUTI CORDIALI Emidio

Written by A_ve

30 aprile 2014 at 12:47

Pubblicato su Varie

Tagged with , , ,

RIAPRE UN MULINO

“I Mulini della Salute” : RIAPRE IL MULINO CORONA a TEORA.

Documentazione sui mulini a pietra funzionanti a Calitri, Montella e Oliveto.

MULINO di Montella (Av). Proprietario Sig. Aldo Bruno. Via Del Giardino, Montella – cell. 347.5200634 /   MULINO di Calitri (Av). Proprietario Sig.ra Lucia Margotta. Zona PIP,  Calitri scalo – tel. 0827.34788  / MULINO di Oliveto (Sa). Proprietario Sig. Michele Rufolo. cell. 329.1794715 (nipote)

Video di Mariano Di Cecilia con Giovanni Maggino, Antonio Vespucci e Angelo Verderosa.

Documentazione correlata : http://www.verderosa.it/projects/architettura/scuola-di-cucina/
Informazioni generali : info@accanto.it

 

 

LI SQUACQUALACCHIUN il 25 a Teora

Carissimi amici di Piccoli Paesi Vi invito a partecipare alla esilarante giornata culturale di spettacolo ed enogastronomia tipica del periodo …. sarete i benvenuti … Giorno di Festa Farina “Forca” e FUOCOOOOOOOOOOOOOOOO  con l’incendio del “Mammoccio”. da Teora e da me Emidio, Ciao !

Written by A_ve

16 gennaio 2014 at 18:19

L¹ALTA IRPINIA SOGNA LA SALVEZZA DELLA PROPRIA TERRA

Area Goleto renderingL’ALTA IRPINIA SOGNA LA SALVEZZA DELLA PROPRIA TERRA

E’ stata l’occasione della presentazione del libro di Michele Vespasiano su Sant’Angelo dei Lombardi a mettere assieme sindaci, comitati, artisti, associazioni e cittadini a Lioni nella sala cultura ideata da Antonio Pica a Lioni.

Da alcuni passi del libro, alle foto inedite dell’Abbazia del Goleto di inizio ‘900, alle tele di Amoroso De Respinis, ai rendering sulla devastazione ambientale in corso, proiettati da Angelo Verderosa. Dalle immagini dell’elettrodotto in costruzione e delle pale eoliche pre-autorizzate al di sopra dell’Abbazia del Goleto sono seguiti gli interventi dei sindaci di Conza della Campania, Teora e Lioni. Messaggi di partecipazione sono stati inviati dal sindaco di Nusco e dalla Diocesi dell’Alta Irpinia. Tutti insieme, uniti, per salvare l’ambiente e la salute del territorio e degli abitanti dell’Alta Irpinia. Come noto, un’industria dolciaria venuta in Irpinia con i contributi del dopo-terremoto, ha dapprima realizzato una centrale autorizzata per 17,8 megawatt (può dare corrente a 30.00 abitanti) che già brucia olio vegetale per produrre energia elettrica, poi ha progettato e ceduto a Terna un devastante elettrodotto che porterà l’energia prodotta dalla centrale elettrica ad una sottostazione a 20 km. di distanza e, come se non bastasse, chiede l’autorizzazione a costruire un impianto con 12 pale eoliche di altezza 135 metri proprio in prossimità dell’Abbazia del Goleto, tra l’area SIC dell’alveo sorgentizio dell’Ofanto e l’area SIC della Querceta dell’Incoronata di Nusco; in un’area tra l’altro vincolata dal preliminare del PUC di S.Angelo dei Lombardi.

La Regione Campania, come pubblicato sul Burc del 2 dicembre scorso, ha intanto solertemente avviato l’iter concessorio e pre-autorizzato di fatto il devastante impianto eolico.

Sindaci, associazioni e comitati hanno affermato un severo NO alla speculazione in corso a danno dell’ambiente, del paesaggio e della salute delle persone che qui abitano.

Leggi il seguito di questo post »

I MULINI DELLA SALUTE

GUARDA l’anteprima VIDEO “I Mulini della Salute” : Calitri, Montella e Oliveto; e presto anche a TEORA.

MULINO di Montella (Av). Proprietario Sig. Aldo Bruno.  Via Del Giardino, Montella – cell. 347.5200634
MULINO di Calitri (Av). Proprietario Sig.ra Lucia Margotta. Zona PIP, Calitri scalo – tel. 0827.34788

vedi anche la versione integrale (21′)

 

FESTA della PESATURA a TEORA _

Belle immagini della ‘festa della pesatura’ che si è tenuta a Teora sabato 27 luglio 2013. TEORA è un piccolo paese dell’Alta Irpinia dove resiste una volontà tenace nel riannodare vecchio e nuovo per creare occasioni di festa e di riconciliazione tra uomo e natura. La ‘pesatura’ è legata al rito corale della mietitura del grano e della separazione, mediante la ‘pesa’, del grano dalla spiga. Un saluto particolare agli ospiti della manifestazione : Luca Dalla Vecchia, Erika Nevica, Massimo Di Silverio e Gianni Porcelli.

Written by A_ve

1 agosto 2013 at 19:17

APERTURA PISCINA COMUNALE TEORA _ le foto

Giovedì 25 luglio 2013, ore 18.30 APERTURA della nuova PISCINA COMUNALE ‘Pippo Annibali Corona’ a TEORA.  La piscina è parte integrante del PARCO MULINO CORONA : giardini, scuola di cucina, restauro dell’antico Mulino e piscina.  _ Un progetto di Angelo Verderosa con Franco Archidiacono e Giovanni Maggino / Accanto srl _  Approfondimenti sull’opera 

APRE la nuova piscina comunale di TEORA

Nuova piscina comunale a Teora

Nuova piscina comunale a Teora

Giovedì 25 luglio 2013, ore 18.30 APERTURA della PISCINA COMUNALE ‘Pippo Annibali Corona’ a TEORA.  La piscina è parte integrante del PARCO MULINO CORONA : giardini, scuola di cucina, restauro dell’antico Mulino e piscina. Approfondimenti sull’opera, clicca Qui 

Written by comitatocivicopro

24 luglio 2013 at 18:11

Pubblicato su Varie

Tagged with , , ,

APRE la SCUOLA di CUCINA a TEORA

Written by A_ve

31 Maggio 2013 at 13:51

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: