piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘tribunale

Piccoli tribunali resistono

Piccoli tribunali resistono ancora

Deciso il rinvio di un anno. Nulla di fatto sull’abolizione delle Province

DAL CORRIERE DELLA SERA

Smontare il poco che è stato già fatto: la regola base cui si attiene scrupolosamente ogni nuovo Parlamento è destinata a segnare anche l’avvio di questa legislatura. Ecco allora spuntare nella commissione Giustizia del Senato, presieduta dall’ex Guardasigilli del governo Berlusconi Francesco Nitto Palma, il rinvio di un anno dei tagli agli uffici giudiziari voluto dal precedente governo. D’accordo il centrosinistra, che ha proposto la proroga: «Le norme hanno creato in vari territori disfunzioni pesanti e dubbi di legittimità anche costituzionale», dice la proposta di legge di cui è primo firmatario l’ex magistrato Felice Casson. D’accordo il centrodestra: «È un testo che crea molti problemi, ci sono diverse cose da fare e per questo serve tempo», dice il senatore pidiellino Giacomo Caliendo.

D’accordo con la proroga anche i grillini e perfino Scelta civica di Mario Monti, proprio il premier del governo autore della riforma che senza lo stop avrebbe tagliato 31 piccoli tribunali e 220 sedi distaccate. Risparmio stimato, 17 milioni l’anno.

Difficile dire se siano più insormontabili i problemi tecnici che pure ci saranno, o invece le allergie politiche locali allo smantellamento di posti di lavoro pubblici. Ma che dopo tre mesi di paralisi parlamentare si parta innestando la retromarcia, non depone proprio bene. Del resto è un segnale perfettamente in linea con la conclusione della legislatura precedente, spentasi affossando la riformina delle Province. Non era certo l’abolizione: un semplice accorpamento. Comunque avrebbe fatto risparmiare 500 milioni, sepolti in Parlamento sotto una irridente gragnuola di emendamenti.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

24 Maggio 2013 at 11:33

150 anni, le foto al termine del convegno (4)

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 16:00

150 anni, le foto della manifestazione (1)

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 15:44

150 anni, se scompare la colpa è di Avellino _ di G. D’Andrea x Il Mattino

150 anni, Tribunale, Sant Angelo, Il Mattino

150 anni, Tribunale, Sant Angelo, Il Mattino

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 14:59

150 anni / Il Tribunale chiude, il Territorio muore (1) _M.Miele per il Corriere dell’Irpinia

150 anni, tribunale, sant angelo, corriere irpinia

150 anni, tribunale, sant angelo, corriere irpinia

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 14:52

150 anni / Il Tribunale chiude, il Territorio muore (2)

150 anni, Tribunale, Sant Angelo, Corriere Irpinia

150 anni, Tribunale, Sant Angelo, Corriere Irpinia

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 14:50

150 anni / Celebrazione amara _E.Forte per Ottopagine

150 anni Tribunale Sant Angelo Ottopagine

150 anni Tribunale Sant Angelo Ottopagine

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 14:47

150 anni in Alta Irpinia

150 anni tribunale sant angelo dei lombardi

Centocinquanta anni di Amministrazione della Giustizia: La forza del ricordo. _ di ANTONIO GUERRIERO

Non avrei mai immaginato, dopo aver  partecipato alla inaugurazione di questo Palazzo di Giustizia nel novembre 2006, che avrei dovuto  organizzarne anche la sua chiusura. Tuttavia questa non vuole essere una manifestazione di addio; intendiamo in questa occasione solo ringraziare tutti gli operatori di questo Circondario che, in un secolo e mezzo, lavorando con passione hanno reso “grande” un “piccolo” Tribunale.

Infatti, solo il sacrificio e la professionalità di magistrati, avvocati e personale amministrativo, di tanti eroi oscuri è stato possibile ottenere i risultati che sono sotto gli occhi di tutti nonostante le modeste risorse a disposizione. Ha affermato Einstein “Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore ed esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo sforzarmi al massimo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto”.

Inoltre, vogliamo dire grazie a tutta la popolazione irpina perché senza la vostra collaborazione, senza il vostro sostegno il nostro lavoro non sarebbe stato credibile. Perché noi ci siamo mossi in questi anni per realizzare non una giustizia chiusa ed autoreferenziale ma aperta, trasparente, responsabile ed al servizio dei cittadini. Così questa manifestazione  serve a fare un consuntivo, un bilancio del lavoro sin qui svolto e ricordare tutti quelli hanno lavorato in questo Circondario con amore per la giustizia.

Il Giudice Levita, recentemente trasferito, ha dichiarato di non lasciare un tribunale ma una comunità di magistrati, avvocati, personale amministrativo “d’altri tempi; seria, rispettosa, cordiale, collaborativa” ed ha ricordato l’affermazione di Churchill “più si riesce a guardare indietro, più avanti si riuscirà a vedere”.

E’ proprio questo il senso di questa iniziativa, guardare indietro per trovare la forza di andare avanti con la convinzione che qualsiasi situazione vada  affrontata con dignità e guardando la strada tracciata da quelli che ci hanno preceduto. Perché solo gli obiettivi, le mete mettono in moto le carovane.

CONTINUA Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

21 aprile 2013 at 08:36

150 anni, anniversario con polemiche

il mattino, 150 anni, tribunale, sant'angelo

il mattino, 150 anni, tribunale, sant’angelo

Written by A_ve

20 aprile 2013 at 11:40

150 anni / il giorno della mobilitazione

2013 04 20 corriere irpinia

Written by A_ve

20 aprile 2013 at 11:37

FINALMENTE UNA PROPOSTA UNITARIA DAI SINDACI dell’ALTA IRPINIA

LA PROPOSTA DEI SINDACI DELL’ ALTA IRPINIA AL GOVERNO

I SINDACI DELL’ ALTA IRPINIA RITENGONO DI SOTTOPORRE ALL’ ATTENZIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IN PARTICOLARE DEL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA LE PECULIARITA’ DEI TRIBUNALI DI S. ANGELO DEI LOMBARDI ED ARIANO IRPINO EVIDENZIANDO CHE LA LEGGE DELEGATA, COSI’ COME APPROVATA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI, NON E’ ASSOLUTAMENTE COERENTE CON I CRITERI INDICATI NELLA LEGGE DELEGA. SICCOME IL PRESUPPOSTO DEGLI INTERVENTI NORMATIVI, IN QUESTO DRAMMATICO PERIODO, E’ LA URGENTE NECESSITA’ DI DOVER OTTENERE UN RISPARMIO DI SPESE PER VENIRE INCONTRO ALLE ESIGENZE DI PAREGGIO DEL BILANCIO DELLO STATO, ESIGENZE NECESSARIE ED ASSOLUTE PER IL RILANCIO DELL’ ECONOMIA, IN QUESTO CASO LA SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA DI S. ANGELO DEI LOMBARDI E DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA DI ARIANO

continua a leggere sul documento originale, scarica il PDF  LA PROPOSTA DEI SINDACI DELL’ ALTA IRPINIA AL GOVERNO

PICT7858

Written by A_ve

17 aprile 2013 at 05:50

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: