piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘irpinia turismo

ANGELI per VIAGGIATORI

ANGELI per VIAGGIATORI è una comunità aperta. Guarda il filmato. Vai al link del sito. E se ti va, Registrati.

C’è anche la APP mobile di Angeli per Viaggiatori, clicca QUI

Il precedente post di PICCOLI PAESI sugli ‘Angeli’, clicca QUI  

Il POST di oggi sul ‘SOCCORSO TURISTICO’, clicca QUI 

#invasionidigitali in Irpinia: tra accessibilità e promozione dei siti, la visita diventa emozionale

Si sono svolte, nella settimana appena trascorsa, le otto “invasioni digitali”, in programma in Irpinia.
Questo fenomeno culturale di stampo social che ha interessato tutto il Belpaese. Beni architettonici, religiosi, musei, siti archeologici e culturali in genere, per la maggior parte sconosciuti ai più, sono stati oggetto di questa iniziativa pensata da un giovane ideatore salernitano, Fabrizio Todisco. Il progetto che ha coinvolto gli attori principali del territorio, associazioni, enti museali, pro loco, ma anche liberi cittadini, ha permesso di mettere in mostra il patrimonio culturale di cui disponiamo. Gli eventi organizzati hanno fatto sì che i turisti intervenuti, muniti di smartphone, macchine fotografiche e video-camere, hanno divulgato i contenuti dell’esperienza vissuta sui principali social network e sul web. In questo modo la promozione dei beni culturali è avvenuta on-line a costo zero, ma soprattutto si sono portati all’attenzione di milioni di utenti i tesori nascosti che l’Irpinia possiede. Irpinia Turismo, grazie alla collaborazione avviata con l’associazione Piccoli Musei di Giancarlo Dall’Ara, partner del progetto, ha sposato l’iniziativa organizzando una propria invasione a Castelvetere sul Calore, e poi ha invitato le associazioni e i musei del territorio irpino a fare altrettanto.

 A Vallata, in particolare, il Comitato Voria ha accolto l’invito ed ha organizzato per domenica 28 aprile l’invasione del centro storico. Un’invasione molto particolare in quanto, oltre alla visita guidata del centro storico, delle sei chiese presenti e dei quattro imponenti palazzi nobiliari, sono state affisse a mò di manifesto, vecchie foto di angoli e scorci dei vicoli e delle piazze attraversate. Di fatto l’evento prendeva il nome di “Manifesti di memoria”, un modo per conoscere il presente anche con l’immagine fotografica del passato. Fotografie in bianco e nero sistemate lungo l’itinerario per essere ritratte e catturate dagli strumenti di ultima generazione per poi essere condivise sul web. Nonostante la discreta partecipazione, nel pomeriggio e in serata erano in molti a girare per i vicoli ad osservare le foto posizionate. Un vero e proprio successo questo, con una mostra a cielo aperto. FOTO

aquilonia1 Leggi il seguito di questo post »

Manifesti di memoria, l’invasione digitale del centro storico di Vallata

Sono otto le invasioni digitali in programma in Irpinia, questo fenomeno culturale locandinadi stampo social che sta interessando tutto il bel paese. Beni architettonici, religiosi, musei, siti archeologici e culturali in genere, per la maggior parte sconosciuti ai più, che saranno oggetto di questa iniziativa voluta dal giovane ideatore salernitano, Fabrizio Todisco. In sintesi il progetto mira a coinvolgere gli attori principali di un territorio, associazioni, enti museali, pro loco, ma anche liberi cittadini, per mettere in mostra il patrimonio culturale di cui dispongono. Come? Semplicemente organizzando un evento che li riguardi attraverso l’invito ai turisti e non solo ad invaderlo muniti di smart-phone, macchine fotografiche e video-camere, in modo tale da divulgarne i contenuti sui principali social network e sul web. In questo modo la promozione dei beni culturali avviene on-line a costo zero, ma soprattutto si portano all’attenzione di milioni di utenti i tesori nascosti che l’Italia possiede. E’ così che si libera la cultura.
Irpinia Turismo, grazie alla collaborazione avviata con l’associazione Piccoli Musei del professore Giancarlo Dall’Ara, partner del progetto, ha dapprima sposato l’iniziativa organizzando una propria invasione a Castelvetere sul Calore, e poi ha invitato le associazioni e i musei del territorio irpino a fare altrettanto.
Leggi il seguito di questo post »

Angeli per Viaggiatori, la travel community utile ai piccoli paesi per la promozione turistica del “live like a local”

Angeli per viaggiatori

Vi è mai capitato di dover organizzare un viaggio e chiedervi se ci fosse qualcuno disposto a darvi dritte sul posto, meta del vostro viaggio?

Al contrario, vi è mai capitato di dare dritte e spiegazioni a persone in arrivo nei posti dove vivete?
Se sentite la necessità o il bisogno di dare e ricevere informazioni a riguardo, da oggi potete farlo gratuitamente, iscrivendovi direttamente su questa innovativa travel community.

Parliamo di “Angeli per Viaggiatori”, che offre al Viaggiatore la possibilità di trovare un Angelo del posto a cui chiedere informazioni, dritte e consigli a costo zero, scegliendolo in base ad interessi comuni, alla lingua parlata e alla possibilità di incontrasi o meno. Allo stesso tempo ci si può proporre come Angelo per un possibile Viaggiatore che voglia visitare la propria terra.

Angeli per Viaggiatori si propone, infatti, di  costruire un’infrastruttura sociale reticolare a supporto dell’accoglienza turistica. Il progetto ha l’ambizione di coinvolgere i cittadini e le associazioni di volontariato nel processo di promozione e valorizzazione dell’offerta turistica locale. Leggi il seguito di questo post »

Il Sistema Turistico Locale IRPINIA

Il Sistema Turistico Locale IRPINIAlocandina
Verso un turismo esperienziale

28 dicembre 2012 – ore 17,30 – sala polifunzionale – Caposele

Un incontro voluto e promosso da Irpinia Turismo, in collaborazione con i vari partner, alla luce delle importanti esperienze condivise in questo 2012 che si avvia alla conclusione, e soprattutto quale forte esperienza da portare avanti sul territorio per le attività in programma e da programmare per il prossimo 2013, per una Irpinia che cresce.

 

Introduce e modera

Concetta Mattia
Presidente Pro Loco Caposele

 

Saluti

Pasquale Farina
Sindaco del Comune di Caposele

 

Interventi

Salvatore Conforti
Assessore alla Cultura del Comune di Caposele
Caposele & Turismo” un progetto in continua evoluzione 

Agostino Della Gatta
Amm.re Irpinia Turismo srlcr
STL – L’esperienza della rete territoriale promossa da Irpinia Turismo

Francesco Cataldo
Esperto in gestione del patrimonio culturale e ambientale – Irpinia Turismo

Live like a local: il turismo esperienziale quale fattore competitivo e valore aggiunto dell’offerta turistica locale.

DreamingSouth: promozione del turismo esperienziale 
Un progetto di Giovanni Filareti, esperto in economia dei mercati e dei sistemi turistici, Assessore al Turismo del Comune di Cariati – CS

Stefano Consiglio
Prof. Ordinario di Organizzazione aziendale Università Federico II di Napoli
Angeli per Viaggiatori: uno strumento per lo sviluppo del turismo esperienziale

I BORGHI IRPINI SU RAIUNO con IrpiniaTurismo

La Rai in Irpinia L’Irpinia in vetrina
Le telecamere di Easy Driver presentano i Borghi dIrpinia

IrpiniaTurismo e la RAI riaprono il Borgo di Castelvetere sul Calore; altro che la regione e i denari che buttano tra fiere in Brasile, hostess e trasferte (P.P.)

Dopo la puntata da Isernia, Sabato 17 novembre (ore 14 su Rai Uno) sarà la volta dell’IRPINIA … Irpinia Turismo ha avuto il piacere e l’onore di accompagnare la troupe nei borghi di Castelvetere Sul Calore e Nusco.
Grazie al regista Giuseppe Govino, e con la collaborazione di alcune imprese irpine che hanno dato grande disponibilità e accoglienza, le telecamere di Easy Driver sono tornate per la seconda volta in Irpinia, questa volta alla scoperta di nuove location nei suggestivi Borghi Irpini, per la trasmissione in onda su Rai Uno.
Dopo le riprese dello scorso ottobre, Sabato 17 novembre 2012 alle ore 14 su Rai Uno avremo il piacere di riscoprire la nostra Irpinia anche come suggestiva location televisiva. I comuni interessati dalle riprese sono stati Bagnoli Irpino, Montella, il borgo antico di Castelvetere sul Calore e Nusco. Dopo le riprese sul Lago Laceno e nel centro storico di Bagnoli Irpino e le riprese lungo alcune suggestive strade montane di Montella, il lavoro è continuato nel suggestivo Borgo di Castelvetere sul Calore (in cui a breve partirà il primo albergo diffuso della Campania) per poi terminare la puntata nel centro storico di Nusco, con la simpatia e la bellezza delle conduttrici Veronica Gatto e Sofia Bruscoli.
Grande soddisfazione, per IrpiniaTurismo, per Piccoli Paesi e per il territorio, vista la natura del programma che, oltre ad occuparsi di automobili, promuove l’ambiente ed il territorio Italiano; ma anche grande orgoglio per la soddisfazione della troupe per l’ospitalità e l’assistenza ricevuta.
Un bel risultato raggiunto e quindi un altro piccolo tassello, e grande soddisfazione, per il lavoro di rete e sistema sul territorio Irpino che da qualche anno si sta portando avanti tra operatori privati del settore turistico.

Il Grande Spettacolo dell’Acqua – Monteverde (AV)

Anteprima 27.07.2012

Il Grande Spettacolo dell’Acqua 2012 – anteprima del 27.07.2012

Uno spettacolo meraviglioso e di grande suggestione.

Quando si segue lo spettacolo è difficile distrarsi per foto o altro, si viene rapiti dalla storia e dalla bravura della grande squadra che vi lavora.

http://www.irpiniaturismo.it/irpiniaturismo/eventi_it/grandespettacolodellacqua/index.php

Written by agostino della gatta

28 luglio 2012 at 12:30

VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO RURALE ATTRAVERSO NUOVE STRATEGIE TECNOLOGICHE E DI MARKETING

Monteforte Irpino (AV), Sala Consiliare 11/11/2011 ore 18:00

CONVEGNO “VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO RURALE ATTRAVERSO NUOVE STRATEGIE TECNOLOGICHE E DI MARKETING”

Apertura dei lavori, saluto delle autorità:

– Sindaco geom. Antonio De Stefano

– Assessore alla Cultura Sport Spettacolo e Turismo Dott.ssa Rosa De Sapio

INTERVERRANNO

Dott. Flavio TARIFFI – amm. Delegato SPACE s.p.a.

Dott. Giuseppe DEL MASTRO – Assessore alla Cultura, Istruzione e Politiche Sociali della Provincia di Avellino

Prof. Mario GUARINI – Critico d’arte

Dott. Armando MONTEFUSCO – Storico

Dott. Agostino DELLA GATTA – Coordinatore Generale IRPINIA TURISMO

Dott. Raffaele LANNI – Assessore al Turismo e Spettacolo Provincia di Avellino

Dott.ssa Ermelinda MASTROMINICO – Assessore alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità Provincia di Avellino

Chiusura dei lavori

Dott. Claudio UCCI – Consulente in Sviluppo Locale e Marketing territoriale

Moderatrice Dott.ssa Davide Eleonora Giornalista

 

https://piccolipaesi.wordpress.com/?p=747&preview=true

Written by francat

7 novembre 2011 at 19:32

Il Gruppo di Azione Locale CILSI presenta il Piano di Sviluppo Locale Terre d’Irpinia

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE PER L’ALTA IRPINIA

Venerdì 2 settembre alle ore 16,30 presso la sala convegni del quartiere fieristico di Calitri, nell’ambito della 30^ edizione della Fiera interregionale di Calitri, Il Gruppo di Azione Locale CILSI presenta il Piano di Sviluppo Locale Terre d’Irpinia. Il Piano, approvato nell’ambito dell’Asse 4 del PSR Campania, ha come ambito territoriale d’intervento i 17 comuni dell’Alta Irpinia (Sistema Territoriale di Sviluppo C1).

Leggi il seguito di questo post »

Written by agostino della gatta

26 agosto 2011 at 14:35

Irpinia in Arte _invito

Invito i lettori di PICCOLI PAESI alla Mostra di Pittura in corso presso la ex Fornace di Sant’Andrea di Conza, fino al 28 Agosto 2011.
_da Lidia Altera – “IRPINIA IN ARTE 2011” _anteprima opere su Flickr a cura di IrpiniaTurismo 

Written by A_ve

25 agosto 2011 at 18:29

Peppe Barra in concerto a Cairano7x

Un grande artista, un bel concerto, una serata magica. Tanti amici, tanti volti nuovi, tanta vita, in una Cairano “palcoscenico” sulla valle.

Aggiornato anche l’album fotografico su:

http://www.flickr.com/photos/irpiniaturismo/sets/72157627260714059/

http://www.flickr.com/photos/irpiniaturismo/sets/72157627260714059/show/

Written by agostino della gatta

10 agosto 2011 at 09:38

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: