piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Archive for marzo 2015

La bellezza vincerà

APRI il FILE (PDF 12 mb) e SFOGLIA le SLIDES della RELAZIONE tenuta da Angelo Verderosa : 2015 03 28 L’ambiente violato _ Lioni _ Verderosa

2015 03 28 convegno l ambiente violato lioni scuola

2015 03 28 convegno l ambiente violato lioni scuola

“L’Ambiente violato” è il titolo del convegno tenuto ieri, 28 marzo 2015, nell’Istituto Superiore Luigi Vanvitelli di Lioni con la partecipazione di circa 100 ragazzi dell’ultimo anno del corso per geometri. L’iniziativa è stata patrocinata dal ‘Lions Club’ del distretto di Morra dS / Alta Irpinia. I relatori hanno parlato delle attività di contrasto, prevenzione e salvaguardia delle risorse naturali; in sostanza un convegno di matrice ambientalista dove sono state evidenziate le criticità del nostro territorio irpino : trivellazioni petrolifere, prelievi acquiferi, sismicità, cave, disboscamenti, elettrodotti, eolico selvaggio, discariche di montagna. Hanno relazionato il Prof. Franco Ortolani ordinario dell’Università di Napoli, l’Ing. Michele Zarrella  esperto ambientale, Gerardo Lombardi coordinatore del gruppo di Protezione Civile della regione Campania (socio TCI), Alfonso Cuoppolo ex-preside responsabile Service scolastico, Dora Garofalo es preside coordinatrice Lions Club, Michele Vespasiano giornalista Lions Club (socio TCI) e il dirigente scolastico Pietro Petrosino. Angelo Verderosa è intervenuto in rappresentanza del Touring Club Italiano quale Console per l’Alta Irpinia. La relazione è stata supportata da 80 slides (allegate) inerenti le bellezze paesaggistiche dell’Alta Irpinia e la guida Touring – Slow Food dedicata al territorio. Lo slogan lanciato da Angelo è ‘la bellezza vincerà anche in Irpinia’ : solo con la sensibilizzazione e la partecipazione attiva e diffusa dei cittadini si potranno salvaguardare le bellezze naturalistiche ancora intatte; col supporto del Touring Club Italiano, dei Lions e delle tante altre associazioni attive nel campo culturale, si potranno valorizzare e promuovere le belle realtà dell’Appennino meridionale : terre, paesi e paesaggi. Il convegno si è concluso sulla slide di invito all’Abbazia del Goleto per la presentazione del Club di territorio ‘Paesi d’Irpinia che si terrà venerdì 17 aprile, dalle ore 15,30. Appuntamento al Goleto con il Touring Club Italiano.   _ piccoli paesi

NO PETROLIO LUCANIA : manifestazione 28 marzo 2015

28 Marzo aggiornamento.doc

Written by A_ve

27 marzo 2015 at 20:31

Pubblicato su Varie

La Bellezza vincerà

Written by A_ve

27 marzo 2015 at 15:59

Pubblicato su Varie

la RIUNIONE del Club di Territorio TCI ad Ariano Irpino, le note, le foto

VERBALE dell’incontro 13 marzo 2015 tenuto in Ariano Irpino

(documenti interattivo, attivare un browser internet per aprire i link)

Come da invito e.mail, alle ore 15 ci siamo ritrovati numerosi ad Ariano Irpino, in Piazza Plebiscito.

Ci ha accolti, puntualissima, Maria Elena de Gruttola, organizzatrice della giornata itinerante arianese. Dopo i saluti ed un buon caffè ci siamo diretti al Museo Civico della Ceramica : uno scrigno della nobile cultura ceramica arianese; un gioiello ben tenuto, ricco di manufatti esposti secondo un ordine cronologico.

Alle 16 ci siamo diretti al Castello Normanno per visitare il Museo della Civiltà Normanna; anche qui abbiamo trovato ambienti ben strutturati, ricchi di materiali storici e didattici.

Entrambe le visite hanno visto la partecipazione di circa 30 soci TCI e non; ci ha amabilmente guidati Ireneo Vinciguerra; vi consigliamo di contattare Ireneo per conoscere bene Ariano Irpino.

Abbiamo conosciuto nella sua bottega d’arte Flavio Grasso, scultore e ceramista di ‘Maiolica Arianese’.

Alle 17,30 abbiamo dato inizio alla riunione del Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’; l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino ci ha ospitati in via Marconi, all’interno della bella Biblioteca Comunale ‘Mancini’ che contiene ben 60.000 volumi e una ricca collezione di dipinti di artisti contemporanei.

In apertura è intervenuto per i saluti introduttivi il Sindaco di Ariano, Domenico Gambacorta, nonché Presidente della Provincia di Avellino, incoraggiando la attività del Touring Club Italiano in Irpinia; sono intervenuti Emerico Maria Mazza, Assessore alla Cultura che ci illustrato i programmi di rilancio culturale della città e Chiara Lo Conte, Direttrice della Biblioteca, che ci ha illustrato la storia dell’edificio e dei beni librari e archivistici ivi contenuti.

La riunione è stata presentata da Giovanni Pandolfo, Console TCI per la Regione Campania; è seguito l’intervento di Angelo Verderosa, coordinatore del Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’, che ha illustrato l’idea della ‘costituzione itinerante’ del CdT. Sono seguiti gli interventi di Donato Cela, vice-console TCI Camillo De Lisio, socio attivo TCI e di Fernanda Ruggiero auspicabile socia attiva per la Basilicata.

Sono stati quindi trattati i punti all’OdG :

-bandiere arancioni, post-convegno e candidature in corso

-parco rurale d’Irpinia e riattazione Ferrovia Avellino-Rocchetta

-manifestazioni del CdT tenute e finora e a farsi

-fiera di Ariano Irpino, programmi comuni per edizioni future

-promozione giornata di presentazione del CdT, Abbazia del Goleto : venerdì 17 aprile 2015

-convenzioni TCI con ristoranti, alberghi, musei : referenti

Hanno preso attivamente parte e sono intervenuti durante gli argomenti all’OdG sia soci che simpatizzanti del Touring Club Italiano : Dario Bavaro direttore del ‘Carlo Gesualdo’, Domenico Cambria storico, poeta e archeologo, Alfonso Santoli architetto organizzatore delle ‘Feste medioevali a Rocca San Felice’, Enzo Cogliano architetto in rappresentanza del Comune di Gesualdo; Mario Marciano Grafistudio Associati, Nicola Iacoviello architetto da Grottaminarda e consorte; Nicola Serafino Crisef produttore di Montecalvo, Alessandro Paolo Lombardo pubblicista di Benevento.

Per il Comune e la Pro Loco di Guardia Lombardi hanno preso parte : Pietro Di Leo, socio TCI, Franco Siconolfi Presidente Pro Loco, e Federico Magnotta vice-sindaco; hanno invitato i presenti a tenere la prossima riunione del CdT a Guardia e a visitare oltre il centro storico di matrice longobarda, il locale Museo delle Tecnologie della Cultura e della Civiltà Contadina.

Durante la discussione sulle candidature a ‘bandiera arancione’ sono intervenuti il Sindaco di Zungoli, Paolo Caruso e il vice-sindaco di Monteverde, Tonino Vella. Entrambi hanno invitati i presenti, ed in particolare i consoli TCI della Campania, a visitare i borghi –fermamente- candidati a ‘bandiera arancione’ 2015 per l’Irpinia.

In rappresentanza del TCI Campania, hanno partecipato i consoli : Paola Russo , Eduardo Gori , Aldo Magnetta _

Un particolare ringraziamento va agli amici soci e simpatizzanti di Ariano Irpino che hanno partecipato all’incontro; oltre Maria Elena De Gruttola, c’erano : Antonio Romano economista e consulente per la Provincia di Avellino, Antonia Tortorella esperta di management turistico, Massimiliano Grasso architetto fondatore di Will Creative Company, Claudio Biondi socio TCI.

Alle 20, la riunione si è ‘spostata’ a ‘La Pignata in Bellavista’  dove ci hanno accolti il p.r. Francesco Fodarella e lo chef Guglielmo Ventre: abbiamo partecipato ad una delicata degustazione di ottimi piatti locali in un’area rurale panoramicissima. Durante la cena ci sono state performance del poeta Mimì Cambria accompagnato da note jazz.

Il prossimo appuntamento –da non mancare- è per il 17 aprile dalle 15,30 all’Abbazia del Goleto dove sarà finalmente ufficialmente presentato il nostro Club di Territorio.

Sarà un pomeriggio dedicato dal Touring Club Italiano alla nostra Irpinia; con la visita guidata delle ore 15,30 potrete meglio conoscere la storia e i luoghi segreti del più importante monumento della nostra Irpinia. Taglio della torta ‘Touring’ e buffet con prodotti ‘castelveteresi’ (a cura di Camillo De Lisio) alle ore 18.

Le FOTO dell’incontro arianese sono QUI . Sfoglia le foto sul blog Piccoli Paesi con ‘slide show’.

ECCO IL LOGO UFFICIALE del nostro CdT, come disegnato dal TCI nazionale

Club Ter. verti. P.Irpinia 20-10-2014 logo email

Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’, vi ricordiamo link + email ufficiale :

Email  irpinia @ volontaritouring.it

Pagina  Facebook

Web  CdT Paesi d’Irpinia

 

Associati al Touring Club Italiano

da 120 anni il modo più moderno di viaggiare, incontrare, capire

MONTEVERDE (PAESE D’IRPINIA)

E’ UFFICIALE : il Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’, nucleo territoriale del Touring Club Italiano, VOTA e fa VOTARE MONTEVERDE (Av) quale Borgo più Bello d’Italia. Con l’auspicio che diventi presto anche ‘BANDIERA ARANCIONE’ del TCI. Forza Irpinia : la bellezza sia sempre con noi.

Paesi d Irpinia vota Monteverde

Written by A_ve

12 marzo 2015 at 11:03

MA I SINDACI LA VOGLIONO O NO QUESTA FERROVIA ?

La manifestazione di domenica 8 marzo dedicata alla Ferrovia Avellino-Rocchetta ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini, associazioni, comitati civici. Con In-Loco_Motivi, c’erano IrpiniaTurismo, Makardia, Info Irpinia e il Touring Club Italiano.  C’era Vinicio Capossela e c’era Giambattista Assante che sta girando un film lungo i binari. Mancavano i Sindaci… Il progetto pilota ‘Citta dell’Alta Irpinia’ dovrebbe avere una prima convergenza proprio sul recupero della ferrovia, non a fini turistici perché qui non abbiamo bisogno di romanticismi : La ferrovia va adeguata funzionalmente per farne una metropolitana leggera che ci colleghi con Avellino e Melfi, con i nodi dell’Alta velocità e con l’aeroporto di Napoli; con le Università di Fisciano e Benevento. La ferrovia deve servire alle aree industriali che vanno da Avellino a Melfi e ai 100 paesi che vi si affacciano. Al ‘progetto pilota’ fatto da Ministero e Regione Campania,  Trenitalia non potrà dire di no. Quindi : SINDACI, FORZA ! Un po’ di buonumore e di speranze; unitevi ai cittadini, una volta tanto.  (a.v.)

Piccoli Paesi e la Ferrovia, raccolta di post, clicca QUI 

2015 03 1o Quotidiano sud ferrovia avellino rocchetta capossela

Written by A_ve

11 marzo 2015 at 09:40

IRPINIA e FERROVIA : binomio per noi inscindibile

8 marzo 2015

IRPINIA : VIII GIORNATA DELLE FERROVIE DIMENTICATE  (fra San Tommaso del Piano e Ruvo del Monte)

(di Francesco Celli / Info Irpinia)  La giornata trascorsa nella parte più orientale dell’Irpinia e soprattutto nella lucania, dove il paesaggio uniforme narra visivamente meraviglie naturalistiche, poesie di colori e non lascia nulla al caso, nessuno la dimenticherà facilmente.
A ridosso di un vecchio casello ancora abitato, fra i pochissimi lungo la tratta Avellino-Rocchetta, a San Tommaso del Piano, abbiamo cantato insieme a Vinicio Capossela. Abbiamo vissuto emozioni forti: gente di ogni età affianco ai cari binari che rappresentano le nostre radici di ferro, profonde nelle coscienze e nella nostra storia.
Sono pochi i numeri e le cifre che porti dietro da giornate così, quello che resta davvero sono le emozioni positive e la consapevolezza forte che meritiamo di più: meritiamo di sognare. Queste terre hanno una bellezza nascosta ed irreversibile, silenziosa, quasi invisibile, ma profondissima. Il vero petrolio che abbiamo nelle nostre terre è venuto fuori proprio quando abbiamo intonato tutti insieme “Franceschina la Calitrana” con l’organetto, o tante altre canzoni popolari dal testo significativo e dal ritmo che ritrovi già dentro te stesso. I quei momenti sorrisi, rabbia, dolore e speranza parlavano contemporaneamente.
Nel pomeriggio, felici, abbiamo visitato le bellezze di Ruvo del Monte, molto simile ai nostri paesi irpini anche perché sono tantissime le parti di storia in comune.
Da questa giornata parte la nuova sfida, quella di ripensare al concetto di mobilità, sostenibilità, vocazione dei territori e soprattutto del concetto di ricchezza. La ricchezza per noi è poter vivere questi luoghi nel rispetto e nella cura che questi luoghi richiedono.

L’impegno del TOURING CLUB ITALIANO in Campania a sostegno della mobilità ferroviaria  

(di Piccoli Paesi)  FERROVIA AVELLINO–ROCCHETTA SANT’ANTONIO : Manifestazione a cura dell’Associazione In_Loco_Motivi, partecipata dal TCI / Club di Territorio “Paesi d’Irpinia”, da IrpiniaTurismo, Makardia e sostenuta da tante associazioni locali. Circa 200 partecipanti di cui una quindicina soci e amici del Touring, provenienti da Napoli e dall’Irpinia, nonostante il freddo e la neve sulle alture. Nella piccola stazione di San Tommaso del Piano, tra Calitri (Av) e Monticchio (Pz), in prossimità di un imponente e magnifico ponte in ferro sul fiume Ofanto, si sono tenuti gli interventi di sindaci, associazioni e cittadini. Il console regionale TCI Giovanni Pandolfo, nel suo intervento, ha, tra l’altro, evidenziato che il CdT “Paesi d’Irpinia” ha individuato la Ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio come simbolo della Campagna nazionale TCI “Tesoro Italia / il Patrimonio negato”. Attraverso pubblicazioni, convegni e servizi televisivi la ferrovia sarà proposta all’attenzione dei 300.000 soci. Presenti alla manifestazione il cantautore Vinicio Capossela e il regista del film “Ultima fermata”, Gianbattista Assanti, che ha intervistato per il ‘promo’ del film, tra gli altri, il console Pandolfo, il viceconsole ‘Paesi d’Irpinia’ Cela e la neo-socia Fernanda Ruggiero. Pranzo con sale piene sia a Ruvo del Monte che a Calitri presso l’agriturismo ‘Valle Ofanto’.

FERROVIA SICIGNANO–LAGONEGRO TREKKING FERROVIARIO DA GALDO A CASTELLUCCIO : Manifestazione a cura del Club Alpino Italiano di Salerno, partecipata dal TCI / Club di Territorio di “Salerno”. Circa 150 partecipanti di cui 31 soci e amici del Touring Club Italiano. Partenza in autobus da Salerno, arrivo alla stazione di Galdo, quindi trekking di circa 2,5 km lungo la strada ferrata dalla stazione di Galdo a quella di Castelluccio. Si è quindi raggiunto il borgo di Castelluccio Cosentino con pranzo in ristorante e animazione musicale e con un intervento del console Mastrosimone che ha evidenziato le iniziative del Touring Club Italiano, in particolare del Club di Territorio, e l’ottima collaborazione con gli amici del CAI di Salerno.

CLICCA SU UNA FOTO PER SFOGLIARE LA ‘GALLERY’

FOTO (Pellegrino Tarantino e Info Irpinia) / VIDEO (Info Irpinia)  http://youtu.be/1O7YYi_Cukg

a fine pagina la gallery TCI con le foto di Camillo De Lisio

 

CLICCA SU UNA FOTO PER SFOGLIARE LA ‘GALLERY’  FOTO TCI (Camillo De Lisio)

Irpinia e Goleto su ‘TOURING’ marzo 2015

L’Irpinia e l’Abbazia del Goleto sull’ultimo numero di ‘Touring’ la rivista del Touring Club Italiano, 600.000 lettori _ Oltre l’articolo, leggi la lettera d’invito e partecipa alla presentazione del Club di Territorio, venerdì 17 aprile 2015 al Goleto : clicca Lettera CO250 (PDF)

Touring marzo 2015 _ Goleto _ paesi d'irpinia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: