Posts Tagged ‘cairano 7x’
PICCOLI PAESI FIORISCONO
.
Leggi la lettera di Dario Bavaro per la programmazione estate 2017 in Irpinia 7x.
Carissimi amici,
Ci stiamo preparando a vivere insieme un’estate di incontri e condivisioni, Cairano è un cantiere felicitante e dopo tanti anni d’impegno e visionarietà molti sogni si stanno realizzando, in particolare vi segnalo che:
• è stato sistemato con relativa segnaletica il “Sentiero Arcaico”, 16 tappe che abbracciano Cairano attorno al fuoco centrale della rupe, un percorso ai bordi del confine, un viaggio di guarigione;
• l’ex asilo realizzato da Don Leone, ubicato sopra il giardino pubblico all’ingresso di Cairano voluto da Franco Dragone, è stato recuperato e a breve sarà attrezzato per accogliere attività di formazione e produzioni artistiche, un nuovo spazio per coltivare mestieri, creatività e felicità;
• è di imminente consegna ed in fase di allestimento il primo spazio al mondo dedicato al “Museo delle Relazioni Felicitanti” posizionato a lato della Chiesa Madre dove è prevista anche la sede della nostra associazione Irpinia 7X da Cairano al mondo e viceversa. Un recupero di grande sensibilità ed ingegno, uno spazio magico che racconta di viaggi nell’identità profonda di Cairano;
• il Borgo Teatro è in fase avanzata di realizzazione e prevede un anfiteatro di circa 250 posti, ristorante, bar, camerini , una meraviglia.
Una nuova agorà per guardarsi, raccogliersi, respirare la bellezza di stare insieme per facilitare nuove relazioni;
• Franco Dragone ha annunciato la nascita di una Scuola di Alta Formazione dei mestieri dello spettacolo coinvolgendo artisti italiani e stranieri ed il suo gruppo di lavoro. I semi donati alla terra feconda di Cairano in questi anni, con i laboratori teatrali, di danza ed il festival dei corti teatrali continuano a dare frutti.
attività anno 2017 (programma in via di definizione)
In breve ed in attesa di inviarvi il calendario ed il programma definitivo vi comunico alcune attività di quest’anno:
• Cairano Fiorito (quarta edizione) sabato 6 maggio;
• Il Cammino di Guglielmo (da Rocca San Felice al Goleto) domenica 7 maggio;
• I Laboratori teatrali per Cairano 7X 2017 si terranno nella seconda parte di luglio;
• Festival Cairano 7x 2017 (nona edizione) dal 1 al 6 agosto;
• 1, 2 e 3 agosto Rassegna Cinematografica al Borgo Teatro in
collaborazione con “Zia Lidia Social Club”;
• il 3 agosto “I condivisi” seconda edizione
(Stazione ferroviaria Andretta Conza Cairano);
• il 4 agosto Festival della Danza Felicitante al Borgo Teatro;
• 5 e 6 agosto Sesta Edizione del Festival dei Corti Teatrali.
Carissimi tutto quello che stiamo condividendo e realizzando conferma l’urgenza di farsi facilitatori e contadini di relazioni felici.
Domenica è la Pasqua che per i cristiani indica il passaggio dalla morte alla vita, Pasqua di risurrezione e purificazione dell’anima.
Gli Ebrei celebrano la Pasqua in sette giorni il numero che è dentro il nostro nome come un’eredità.
Auguro a tutti giorni felicitanti nello stupore del respiro della vita.
Un abbraccio
Dario Bavaro, Presidente Ass.ne Irpinia 7X da Cairano al mondo e viceversa
cosa si fa d’estate nei piccoli paesi ?
Si immagina sempre che ci si annoi nei piccoli paesi; quelle che seguono sono alcune foto scattate nelle ultime settimane nell’ambito di giornate e camminate comunitarie che hanno visto come ‘motore condivisore’ l’associazione ‘IRPINIA 7X’; sono foto che raccontano della giornata di cammino verso l’Abbazia del Goleto, (‘Condivisi del 5 agosto), del Teatro festival nei piccoli paesi, della Ferrovia avellino-rocchetta che riapre per lo sponz fest, dei comuni e dei comitati e delle associazioni di Montemarano – Gesualdo e Cairano che si sono messi insieme per ragionare su un futuro di maggiore condivisione per il nostro territorio. Occasioni di incontro e di festa organizzate a costo zero.
Sono immagini che invitano a ri-abitare i piccoli paesi; insieme-condivisi si può arrivare alla felicità.
foto di Antonio Bergamino, Rocio Badillo, Dario Bavaro, Luigi D’Angelis, Info Irpinia, Piccoli Paesi, NTFI.
CLICCARE su una singola foto per ingrandire e sfogliarle tutte e leggerne i titoli
LABORATORIO CAIRANO 7X, nasce la scuola di teatro
SPECIALE ‘IL CORSIVO’ 12 giugno 2016: 10 pagine dedicate al laboratorio CAIRANO 7X, un modello di riferimento per riabitare i piccoli paesi dell’Appennino. Con un’anteprima sulla scuola di teatro di Franco Dragone a Cairano. LEGGI QUI l’articolo in Pdf : il Corsivo 12 6 2016 _ cairano 7x teatro piccoli paesi
chi siamo? a chi apparteniamo? cosa andiamo cercando?

CAIRANO 7X 2015 : appuntamento dal 5 al 10 agosto
Cairano 7x è una manifestazione culturale e artistica libera,
senza scopo di lucro; non riceve alcun tipo di finanziamento pubblico. Ideatore e mecenate è Franco Dragone, nativo di Cairano.
CAIRANO 7X 2015 : appuntamento dal 5 al 10 agosto
ALLEGATI : logo 7^ edizione + programma + testo Bavaro, direttore artistico cairano 7x 2015
–
cairano 7x 2015 _ programma (pdf)
–
cairano 7x 2015 testo Bavaro (doc)
–
IMMAGINI utilizzabili “archivio Angelo Verderosa / Piccoli Paesi”
ALTRE IMMAGINI, TESTI, VIDEO, POST (archivio Piccoli Paesi)
–
di Dario Bavaro _ Cairano 7X sette i giardini narranti dove si coltivano i Siensi dell’intelletto
«La gente del mio paese è gente di orizzonte. Le pietre sono numerose sulle nostre montagne e sulla nostra terra, sembrano dure e aride; ma chi sa guardare, trova, fra queste rocce, fiori e sorrisi che illuminano il mondo e abbelliscono il sole». Questo è l’inizio della prefazione di Franco Dragone al volume Cairano Relazioni Felicitanti edito dalla casa editrice Mephite il cui tema ha caratterizzato l’edizione 2014 di Cairano 7X.
Franco Dragone è il mecenate, l’irpino originario di Cairano che, nonostante le sue imprese internazionali che donano magie e spettacoli unici al mondo, conserva viva la passione per la sua terra e per l’intera provincia.
Cairano è luogo di confini, dove è possibile sporgersi al limite estremo delle domande fondamentali, che, una volta giunti sulla rupe, la punta estrema del paese, si fanno rigogliose.
La condizione dello spopolamento dell’Alta Irpinia, se si focalizza l’attenzione in particolare su Cairano, un paese emblematico, di 330 abitanti a confronto degli oltre 1.800 degli inizi del ’900, simbolo di una condizione che sta per raggiungere limiti estremi e di non ritorno e che sembra rappresentare una condanna, un destino segnato. Frequentando da molti anni questa terra, posso affermare che tale condizione può e deve essere vista come un’opportunità: una terra dove si sono realizzati più spazi, un vuoto da abitare, un tempo sospeso e lento, base per costruire una nuova qualità della vita.
Cairano 7X è un festival dell’aria, della bellezza, della fatica della salita, un percorso di guarigione, un invito al viaggio, per un tempo scelto (fine luglio – prima decina di agosto), in un luogo da abitare e farsi abitare: quest’anno celebra la sua settima edizione.
FESTIVAL dei CORTI TEATRALI _ Cairano 7x 2014 _ Foto di Antonio Bergamino
- teatro 2
- teatro 3
- teatro 4
- teatro 5
- teatro 6
- teatro 7
- teatro 8
- teatro 9
- teatro 10
- teatro 1