piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

COMITATI CIVICI

leave a comment »

Elettrodotto Sant Angelo dei Lombardi _ vista da area Uffici e Scuole _ PRIMA

Elettrodotto Sant Angelo dei Lombardi _ vista da area Uffici e Scuole _ PRIMA

RETE DEI COMITATI CIVICI IRPINI

http://giulemani.xoom.it

 

COMITATO CIVICO ha aperto il suo spazio web nel mese di luglio 2013 : http://comitatocivico.wordpress.com

Dal mese di giugno 2013  ‘PICCOLI PAESI’  ospita la rete delle Associazioni e Comitati Civici del territorio appenninico campano fornendo supporto organizzativo e spazio comunicativo per la diffusione delle azioni intraprese nella salvaguardia dell’ambiente, della salute, del paesaggio e per la promozione della cultura.

Solo unendo le forze in una ‘cittadinanza attiva’ allargata potremo contrastare l’aggressione in atto sul nostro territorio, ormai stremato dallo spopolamento e dalla mancanza di risorse economiche.  Ricordiamo cosa sta succedendo in questo periodo : autorizzazioni concesse per la trivellazione di pozzi petroliferi, elettrodotti di elevato impatto paesaggistico, centrale a biomasse di sant’angelo dei lombardi (17 MW), fotovoltaico a terra (su suoli agricoli), eolico selvaggio, aumento del prelievo delle risorse idriche, scarichi non controllati nei depuratori delle aree industriali, interramento di rifiuti tossici.

A Sant’Angelo dei Lombardi, dove si è da poco costituito il Comitato Civico, è in atto l’entrata in funzione di una centrale a biomasse da 17 Mw.; la potenza elettrica prodotta è tale da poter servire tutte le abitazioni della città di Avellino !   A servizio di questa centrale è stato autorizzato un elettrodotto da 150.000 volts che collega l’area Porrara (S.Angelo dei Lombardi) con la stazione elettrica di Castelnuovo di Conza, attraversando con tralicci alti 40 mt. e cavi elettrici sospesi su terreni agricoli e a sfioro delle abitazioni, i territori di Sant’Angelo d.L., Lioni, Teora, Conza e Castelnuovo di Conza. L’impatto sul nostro paesaggio (indicato dalla regione Campania e dalla Comunità Europea ad alta vocazione agricola e turistica) è devastante.  L’elettrodotto sarà visibile dai vari paesi irpini, in particolare riguardo S.Angelo, dal centro storico, dal Castello e dalla Cattedrale e soprattutto, dall’Abbazia del Goleto. In Toscana non avrebbero permesso un simile scempio; perché in Irpinia sì ? Chi ha autorizzato tutto ciò ? Scommettiamo anche le commissioni integrate e paesaggistiche dei vari comuni ? E qual’è l’accordo stipulato con ‘convenzione’ tra Comune di S.Angelo d.L. e Ferrero Spa pochi giorni prima delle elezioni ?  

Il Comitato Civico ha chiesto l’accesso agli atti ai sensi della L.241/90. Appena il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi fornirà copia dei documenti potremo capire chi e a quali condizioni ha autorizzato tutto questo. Il Comitato ha chisto un incontro alla direzione amministrativa della Ferrero e a breve indirà un convegno pubblico per informare compiutamente i cittadini. 

Intanto, dando spazio proprio al Comitato Civico di Sant’Angelo, si attiva nei link seguenti l’ARCHIVIO consultabile delle attività svolte. Pensiamo che l’informazione diffusa su Internet possa rafforzare le relazioni tra i comitati e fornire un valido contributo a coloro che intendono attivarsi nella stessa direzione.

DOCUMENTI consultabili e scaricabili in pdf

COSTITUZIONE COMITATO CIVICO e STATUTO

2013 06 11 ATTO COSTITUTIVO e STATUTO con firme _ registrato _privacy

ATTIVITA’ in corso _ ISTANZE protocollate al Comune di Sant’Angelo dei Lombardi

2013 06 19 Richieste ai sensi della L 241 90 _BIOMASSE

2013 06 19 Richieste ai sensi della L 241 90 _ELETTRODOTTO

2013 06 19 RichiestA locale comunale x assemblee

ARTICOLI pubblicati a stampa e su Internet inerenti l’attività del Comitato Civico di S.Angelo d.L.

https://piccolipaesi.wordpress.com/category/comitati-civici-2/

FACEBOOK

Elettrodotto Sant Angelo dei Lombardi _ vista da area Uffici e Scuole _ DOPO _ simulazione fotografica

Elettrodotto Sant Angelo dei Lombardi _ vista da area Uffici e Scuole _ DOPO _ simulazione fotografica

Written by A_ve

19 giugno 2013 a 10:09

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: