Archive for aprile 2013
a PIEDI dal Tirreno all’Adriatico _ verso Sant’Agata di Puglia
- img 1413
- img 1414
- img 1415
- img 1416
- img 1417
- img 1418
- img 1419
- img 1420 verso s agata
- img 1421
a PIEDI, l’umanità è più buona
Ecco a voi il link http://247.libero.it/focus/17701956/104/piccoli-paesi-in-cammino-a-piedi-dal-tirreno-all-adriatico/;
se cliccate su questo LINK trovate tutti i siti che in qualche modo hanno dato evidenza alla nostra bellissima impresa.
Ringrazio tutti per la bella compagnia ed il bello spirito di condivisione ed umanità.
Anche molti di noi sono rimasti sorpresi anche dalla bontà delle persone incontrate sulla strada.
Per chi conosce la strada sotto molti punti di vista ( viaggi a piedi, autostop, etc.etc.etc.) non c’è niente di cui stupirsi. L’essere umano è istintivamente buono ( come i cani da pastore aggressivi che scodinzolano): è la cattività imposta dalla civiltà che fa venire fuori i suoi peggiori istinti.
Raccolte le foto, scriverò qualche testo sull’intera vicenda.
Antonio Romano
A PIEDI dal Tirreno all’Adriatico _ Bisaccia 1
- img 1398
- img 1399
- img 1405
- img 1406
- img 1409
- img 1410
Apulia Slow Coast
Al via i lavori per “Apulia Slow Coast”
Il viaggio in pedalò lungo la costa della Puglia
Apulia Slow Coast è il racconto di un viaggio in pedalò lungo i 784 km di costa pugliese. A bordo del pedalò ci sarà Michele Guarino, ideatore del progetto, che per due settimane volgerà il suo sguardo dal mare alla costa. Il viaggio, in programma per settembre 2013, sarà l’occasione per riflettere sulle ricchezze e sulle criticità del territorio costiero pugliese, per affrontare con un approccio innovativo tematiche importanti quali la mobilità urbana e interurbana, le pratiche di fruizione della costa, la sostenibilità dell’intervento dell’uomo sul paesaggio naturale. Il viaggio sarà anche occasione di dialogo e confronto con ospiti che si alterneranno a bordo del pedalò per brevi traversate e che condivideranno esperienze significative legate alla Puglia e al suo litorale.
sosta all’ABBAZIA del GOLETO _ consegna delle conchiglie
- img 9428
- img 9429
- img 9433
- img 9435
- img 9437
- img 9438
- img 9442
- img 9443
- img 9453
- img 9457
- img 9426
a piedi dal TIRRENO all’ADRIATICO, sosta all’ABBAZIA del GOLETO
- img 9450
- img 9452
Conversazione nel Chiostro
Conversazione nel Chiostro “Una storica vocazione alla memoria. L’importanza dei conventi nella genesi delle biblioteche”.
Domenica 28 aprile dalle 15:00 alle 18:00 presso il Convento SS. Caterina e Barbara di Santarcangelo di Romagna.
info : Studio Architetto Massimo Bottini | Via ugo Braschi, 76 | Santarcangelo di Romagna 47822 (RN) | Tel. e fax. 0541.626162