Posts Tagged ‘Lioni’
PUNTO DI RITROVO: IL CAMMINO di GUGLIELMO 2018
DOMENICA 13 MAGGIO 2018
Riprende il Cammino di Guglielmo, transumanti e pellegrini in Irpinia verso il Goleto. Appuntamento a domenica 13 maggio, quando la terra irpina rifiorisce in tutto il suo splendore. Quest’anno partiremo dall’Oppido (area archeologica montana) di Lioni e per vie montane arriveremo al Goleto nel pomeriggio.
.

EVENTO SEGNALATO sul sito nazionale del TOURING CLUB ITALIANO, clicca QUI
.
SCARICA QUI il programma completo in pdf
.
.
DOMENICA 13 MAGGIO 2018
.
TUTTO sul Cammino di Guglielmo, per saperne di più, clicca QUI
.
.
.
.
.
.
SULLE MEFITE (Candidatura Unesco) L’IMPATTO DELLA LIONI-GROTTAMINARDA
STRADA LIONI-GROTTAMINARDA. 30 anni, 430 milioni di euro, in costruzione finora solo un quinto dell’intero percorso. CONDIVIDIAMO E PUBBLICHIAMO L’APPELLO LANCIATO DAL COMITATO CIVICO DI SANT’ANGELO DEI LOMBARDI. Clicca sul link seguente: https://comitatocivico.wordpress.com/2017/04/10/prepariamoci-ad-ulteriori-scempi/
FILOMENA, IL SUO CUORE E LA TERRA _ Makardìa
FILOMENA, IL SUO CUORE E LA TERRA _ da Nòva / Il Sole24ore.com articolo originale : http://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2014/09/09/makardia/
Questa storia comincia con Amilcare D’Andrea, chitarrista, Virginio Tenore, percussionista e cantastorie e Filomena D’Andrea, testi, musica, voce, chitarra classica e fisarmonica, che loro quando fanno musica sono i Makardìa, termine che i vecchi di Aquilonia, in provincia di Avellino, dove è nato Virginio, che Amilcare e Filomena sono invece di Lioni, usano a volte per auspicare l’aiuto di Dio (“magari a Dio!”), altre volte per dire “non importa, non fa niente” mentre sono pochi quelli che pensano che derivi dal greco “ma-kardìa”, “il mio cuore”.
Però poi non continua così, nel senso che per raccontare di questo fantastico gruppo che usa, nel senso caro a Wittgenstein, le parole e la musica per esprimere la voglia, il bisogno, la possibilità di tenere assieme identità, comunità, impegno (ad esempio contro l’inquinamento e il caporalato) cambiamento, futuro, che canta di Armando (canzone vincitrice del premio alla colonna sonora Key Awards 2012), di Pietro il petroliere, di Energiae di tanto altro ancoraho scelto di raccontare Filomena, che se cambi “Di tanti uomini che siamo, che sono” con “Di tante donne che siamo, che sono”, Neruda pare che Siam molti, una delle sue più belle poesie, l’abbia scritta apposta per lei.
Goleto 2 giugno 2014 _ La Bellezza del Creato
ARTICOLO CORRELATO, programma, clicca QUI
- 20140602 195546
- 20140602 195605
- 20140602 195640
- 20140602 200358
- 20140602 201346
- 20140602 201349
- 20140602 201422
- 20140602 201819
- 20140602 201953
- 20140602 202358
- 20140602 202406
- 20140602 202410
- 20140602 202438
- 20140602 204219
- 20140602 205221
- 20140602 205852
- 20140602 205903
- 20140602 210729
- 20140602 210750
- 20140602 211110
- 20140602 211156
- 20140602 211214
- 20140602 211856
- 20140602 213220
- 20140602 213701
- 20140602 213712
- 20140602 214155
- 20140602 214231
- 20140602 214354
- 20140602 214656
- 20140602 214714
- 20140602 214801
- 20140602 214921
- 20140602 195540
con i bambini delle scuole di Lioni al Goleto, lunedì 2 giugno 2014
Investitura cavalleresca / invito a Lioni
Commenda di Napoli “San Bernardo da Chiaravalle”
La nobile città di Lioni (AV) ospiterà, il prossimo 10 maggio 2014, la riunione regionale delle Commende Campane dell’O.S.M.T.H.
Alla presenza del Sindaco e delle autorità locali, dalle 11:30 alle 13:30, si svolgerà nei locali del Municipio di Lioni, una cerimonia di investitura cavalleresca e la consegna di attestati di amicizia.
Saranno presenti personalità provenienti dalle provincie di Beneveto, Caserta, Napoli, Isernia e Roma.
I Cavalieri delle Commende Templari della Campania fanno parte del Gran Priorato d’Italia, membro fondatore del OSMTH-KTI che è l’unico Ordine Neo Templare riconosciuto dall’ONU come ONG (Organizzazione Non Governativa), con lo speciale status consultivo presso le Nazioni Unite.
La sigla OSMTH-KTI sta per Ordo Supremus Militaris Templi Hierosolymitani – Knight Templar International: il sito di riferimento è www.osmth.org; in Italia è www.osmth.it
Rouge: l’unico punto rosso dell’Alta Irpinia
Rouge: l’unico punto rosso dell’Alta Irpinia (di Lucio Garofalo)
A proposito del “Sessantotto spiegato a” chi, evidentemente, non l’ha capito, malgrado l’abbia vissuto in prima persona, nei giorni scorsi qualcuno ha scomodato persino la memoria storica degli “espropri proletari di Lotta Continua”, che probabilmente rappresentano un argomento un po’ eccessivo e generico. Tuttavia, rimanendo in tema di rievocazioni del passato che, a quanto pare, non insegna molto nemmeno a chi l’ha vissuto direttamente (Gramsci diceva “la storia è maestra, ma non ha scolari”), mi è subito saltato alla mente il periodo delle cosiddette “radio libere”, quando a Lioni era molto attiva un’emittente radiofonica denominata RPL (acronimo di Radio Popolare Lioni), il cui slogan era “Radio Popolare Lioni: l’unico punto rosso dell’Alta Irpinia”.
Ebbene, se non ricordo male (qualcuno provvederà a rettificarmi o smentirmi, se occorre) i locali che all’epoca ospitavano la Radio erano occupati “abusivamente”, come i pagamenti delle varie bollette di luce, acqua ecc. non erano sempre in perfetta regola.