piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Archive for luglio 2014

APRE LA SCUOLA DI CUCINA DI TEORA _ 31 luglio 2014

31 luglio 2014 : APRE LA SCUOLA DI CUCINA DI TEORA (Av); un’opera fortemente voluta dalla comunità teorese che potrà portare lavoro e turismo nel campo della formazione didattica e dell’enogastronomia. L’opera è composta dalla ‘scuola di cucina’, dalla ‘cappellina interreligiosa’, dal ‘mulino ad acqua’, dalla piscina e dal parco mulino.

TESTI di approfondimento, disegni, foto e video : clicca QUI 

Così è la mia Cairano e la sua gente d’orizzonte

Una bella pagina di Cairano 7x 2014 scritta da Franco Dragone ed Enrico Finzi sul Mattino di domenica 27 luglio.

20140730140409156.pdf

Written by A_ve

30 luglio 2014 at 12:28

Pubblicato su Varie

PORTONI che si apriranno per Cairano 7x

Written by A_ve

30 luglio 2014 at 11:31

Pubblicato su Varie

Bonito (AV) 1° agosto 2014 con Franca Molinaro

Written by A_ve

28 luglio 2014 at 07:32

Pubblicato su Varie

Partnership archeologica : un esempio interessante

fondazione rasLa Fondazione italo-americana RAS svolge attività di ricerca e valorizzazione sulle ville romane di Stabiae, uno dei siti ‘minori’ rispetto alle più famose Pompei ed Ercolano. A Castellammare sono visibili gli scavi in corso,  il laboratorio di Archeologia Subacquea e il laboratorio di Musica e strumenti musicali antichi.

QUI allegati : un articolo pubblicato su “Sette” (maggio 2014), il magazine del Corriere della Sera, ed un documento di presentazione della stessa Fondazione RAS.

articolo su sette.pdf


PRESENTAZIONE FONDAZIONE RAS 2013.pdf

Written by A_ve

28 luglio 2014 at 07:04

24 luglio 2014 = TAURASI NO PETROLIO

Appennino Campano. Il fronte del No al petrolio vuole l’Oro vero
Un solo No, tanti Sì! 24 luglio, Taurasi (AV)

Organizzato da Coordinamento irpino no Triv, Mesali, Slow Food

Forum Ambientale dell’Appennino
Costituendo centro ricerche, studi e documentazione sostiene e promuove l’evento

Si è tenuto il 22 luglio alle ore 15.30 presso l’Unità Operativa Dirigenziale della Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Campania l’audizione dei portatori di interesse relativa al Pozzo di Esplorazione Petrolifera a Gesualdo (AV) all’interno del Permesso Nusco.

La sensazione non è stata positiva, tutta la delegazione irpina ha avvertito chiaramente una determinazione nel proseguire lungo la strada intrapresa da parte della Commissione Tecnica e le opposizioni in merito al modello di sviluppo per le aree interne sono state ritenute non inerenti in quanto ci si sarebbe dovuti limitare ad obiezioni di carattere tecnico. Questo non è possibile! Non si può considerare solo il parere di commissioni tecniche, per quanto esperte, e i cittadini non possono essere privati della loro rappresentanza politica: sindaci, movimenti, associazioni, comitati, cittadini, non contano niente. E’ per questo, che le associazioni aderenti propongono di nuovo e con forza la costituzione di un fronte comune tra istituzioni e associazioni – per proseguire lungo la strada di opposizione e proposta e allargare il fronte – e si danno appuntamento il 24 al Castello di Taurasi dalle 17.30 per la presentazione del documentario L’oro vero. Sono invitati tutti: Comitati, Associazioni, Cittadini, Organizzazioni, Enti. Tutti possono aderire all’appello “Un solo no, tanti si!”. No al petrolio e alla speculazione energetica nelll’Appennino; sì al turismo e all’agricoltura sostenibile; sì a un investimento nelle infrastrutture idrografiche e a un piano paesaggistico per l’Alta Irpinia e l’Appennino Campano; sì alla contrattazione con tutti i comuni dei bacini idrografici e non solo i Comuni di sorgente; sì alla bonifica montana e al ristoro ambientale; sì al risanamento dei molteplici centri di pericolo nelle nostre montagne: dalla mancanza di depuratori alle discariche ufficiali tombate agli sversamenti diffusi. Eccetera, eccetera, eccetera! L’iniziativa del 24 è stata organizzata dal Coordinamento irpino No Triv, dall’Associazione Mesàli e dalla condotta Slow Food colli dell’Ufita Taurasi. L’evento, inoltre, ha il patrocinio morale del Comune di Taurasi e il sostegno del Forum Ambientale dell’Appennino, costituendo centro studi, ricerche e documentazione. La giornata è la risposta del territorio ad un permesso di esplorazione petrolifera il cui primo pozzo di ricerca si vorrebbe realizzare a poche centinaia di metri dal centro abitato, in prossimità delle mefiti e di un complesso termale, all’interno di un’area d’eccellenza agricola, in prossimità dei Monti Picentini che riforniscono d’acqua tre regioni e milioni di meridionali.

 

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

23 luglio 2014 at 18:18

Pubblicato su Comitati Civici

Poesie no petrolio

00 cairano 7x 3Terra di pane, acqua e amore / Poesie no petrolio

Nel corso della rassegna “Cairano 7x”, il 5 agosto 2014, a partire dalle ore 18.00, sarà presentata a Cairano l’antologia poetica “Terra di pane, acqua e amore”, a cura di Alfonso Attilio Faia, Giuseppe Iuliano e Paolo Saggese, Delta 3 edizioni, Grottaminarda, Av, 2013. Si tratta di una testimonianza civile con cento autori contro le trivellazioni petrolifere in Alta Irpinia e in difesa della natura, delle popolazioni locali, dell’agricoltura, dell’acqua e dell’ambiente, per un futuro di salute e di progresso. Ovviamente, si tratta di una manifestazione di grande rilevanza civile in un momento cruciale in difesa del territorio, dopo le ultime notizie non proprio rassicuranti, che provengono dalle sedi istituzionali centrali.

All’incontro, moderato da Salvatore Salvatore, interverranno i componenti del Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud Alfonso Attilio Faia, tra l’altro uno dei leader del movimento No Petrolio in Alta Irpinia, Peppino Iuliano, Presidente del Centro, Alfonso Nannariello, Paolo Saggese, Direttore Scientifico del Centro, dunque Angelo Verderosa e Dario Bavaro, organizzatori dell’evento.

Alla manifestazione sono stati invitati tutti gli autori presenti nell’antologia, ovvero il “Corriere dell’Irpinia”, Ugo Piscopo, Toni Iermano, Costanza D’Elia, Claudio Damiani, Alessandro Di Napoli, Giovanni Sasso, Alfonso Nannariello, Nicola Prebenna, Salvatore Salvatore, Luisa Martiniello, Franca Molinaro, Gabriele De Masi, Vincenzo D’Alessio, Antonietta Gnerre, Leggi il seguito di questo post »

MASTER CLASS a CAIRANO 7X : partecipa !

INFO : http://www.teatroacairano.it

Written by A_ve

22 luglio 2014 at 20:10

Pubblicato su Varie

EMILIA CIRILLO SU VIBRISSE

Written by A_ve

22 luglio 2014 at 08:36

Pubblicato su Varie

NO PETROLIO / SI’ VINO

Written by A_ve

22 luglio 2014 at 07:54

Pubblicato su Varie

DIAZ a Ponteromito

Written by A_ve

21 luglio 2014 at 19:59

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: