Archive for settembre 2015
Visita ad Ariano Irpino (Av)
27 9 2015 _ Ad ARIANO IRPINO (Av) col Touring Club Italiano, un’intensa giornata organizzata dal Club di Territorio Paesi d’Irpinia, alla scoperta della città della ceramica e della street art, accompagnati da Maria Elena De Gruttola, Ireneo Vinciguerra e Massimiliano Alberico Grasso. Hanno partecipato gruppi di soci del Touring provenienti –oltre che dall’Irpinia- da Napoli, Torre Annunziata, Caserta, Pozzuoli, Casalvelino e anche da Toronto (Canada). La visita è iniziata in Piazza Plebiscito col saluto dell’Amministrazione Comunale, quindi secondo il programma pubblicato vi è stata la visita alla Basilica Cattedrale, al Museo degli Argenti (interno al Museo Diocesano), al Museo della Ceramica e, in tarda mattinata, al Castello e al Museo della Civiltà Normanna. Il Console per Napoli, Ernesto Serra, ha portato i saluti del Console regionale Pandolfo. Il Console per l’Alta Irpinia, Angelo Verderosa, ha illustrato il programma di visite Touring 2015-2016 invitando i presenti a partecipare ai prossimi eventi in Irpinia. Dopo la pausa pranzo, che ha visto protagonisti i ristoranti San Domenico e La Pignata, nel pomeriggio –con la partecipazione di altri gruppi che si sono aggregati- vi è stato l’atteso ‘Street art tour’, attraverso le belle pitture murali realizzate da artisti provenienti da varie nazioni. In chiusura, visite alle tradizionali botteghe artigiane di ceramica, vanto della città di Ariano.
Puoi seguire le attività del nostro Club di Territorio sul PORTALE NAZIONALE del TOURING CLUB ITALIANO. CLICCA QUI per accedere
Su FACEBOOK mettendo ‘MI PIACE’ alla pagina si possono seguire i vari post delle attività del Club di Territorio. CLICCA QUI
Le prossime visite guidate :
CdT Paesi d’Irpinia – Agnone e Pietrabbondante – martedì 8 dicembre 2015 (in pullman)
Programma completo visite guidate TCI Campania 2015 – 2016 (a pag. 6 e 7 : IRPINIA) _
col TOURING ad ARIANO IRPINO : domenica 27 settembre 2015
Ad ARIANO IRPINO il prossimo appuntamento col Touring Club Italiano / Club di Territorio Paesi d’Irpinia : domenica 27 settembre 2015. ARIANO città della ceramica (e della Street Art), con il socio TCI Maria Elena De Gruttola e con 2 ottime guide : Ireneo Vinciguerra e Massimiliano Alberico Grasso.
ECCO IL PROGRAMMA :
- Ore 10 – raduno Piazza Plebiscito / Saluto dell’Amministrazione Comunale / Visita alla Basilica Cattedrale + Museo degli Argenti / Visita al Museo della Ceramica / Visita al Museo della Civiltà Normanna + Castello
- Ore 13:30 – pausa pranzo / colazione al sacco o prenotazioni autonome presso 1.) Ristorante “San Domenico” C.so Vittorio Emanuele, 5 tel. 0825.872172 / 2.) Ristorante “La Pignata” viale dei Tigli,7 tel. 0825.872571
- Ore 15:30 – raduno Piazza Plebiscito / Street art tour / Visita delle botteghe artigiane
- Ore 17 – visita al Santuario di Valleluogo (per chi interessato celebrazione della santa messa)
- Ore 18:30 – rientro
Visite guidate ai musei a cura di Ireneo Vinciguerra / Street Art tour a cura di Massimiliano Alberico Grasso
SCARICA QUI anche IL PROGRAMMA PDF illustrato : CdT Paesi d’Irpinia – Ariano Irpino – domenica 27 settembre 2015
IMPORTANTE PRENOTARE LA VISITA, gratuita sia per i SOCI del Touring e non soci : con la prenotazione si ha diritto alla COPERTURA ASSICURATIVA. Bisogna inviare una e.mail inserendo : a) NOME e COGNOME di ogni singolo partecipante – b) la città di residenza – c) indirizzo email dove si vogliono ricevere le prossime info – d) il recapito telefonico – e) il consenso all’utilizzo dati per le manifestazione del Touring. INVIARE i dati all’indirizzo riportato nella mail di invito.
Da pochi giorni SIAMO SUL PORTALE NAZIONALE del TOURING CLUB ITALIANO; memorizza la pagina web. CLICCA QUI per accedere
LE FOTO delle visite guidate e le NEWS del nostro Club di Territorio sono sulla Pagina Facebook del CdT.
Mettendo ‘MI PIACE’ alla pagina si possono seguire i vari post delle attività del Club di Territorio. CLICCA QUI
SCHEDE – programma delle prossime visite guidate 2015 :
CdT Paesi d’Irpinia – Agnone e Pietrabbondante – martedì 8 dicembre 2015 (in pullman)
–
Programma completo visite guidate TCI Campania 2015 – 2016 (a pag. 6 e 7 : IRPINIA)
–
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI e NEWS inviare una e.mail a : irpinia@volontaritouring scrivendo in oggetto : richiesta info e news, inserendo nome, cognome e città di residenza; indicare se già socio Touring.
–
ORTICALAB : un bell’articolo di Francesco Picariello sulle attività del Touring in Irpinia : CLICCA QUI
Il TOURING CLUB ITALIANO in IRPINIA
il Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’ è il presidio locale del Touring Club Italiano, storica associazione -fondata sul volontariato- che promuove da 120 anni la cultura del viaggio in Italia e nel mondo; le manifestazioni del CdT non hanno mai scopo di lucro. << Vogliamo far conoscere e amare il nostro territorio. La conoscenza e la valorizzazione sono la migliore difesa della nostra terra dagli attacchi speculativi in atto : trivellazioni petrolifere, eolico selvaggio, discariche, elettrodotti, scempio del paesaggio >> _ Angelo Verderosa, Console TCI per l’Irpinia _
6 9 2015
Ottima partenza per le visite guidate promosse dal Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’. Oltre 60 i partecipanti registrati; puntuali alle 10 nel bel borgo medioevale di Quaglietta (Av), nell’Alta valle del Sele, numerosi soci e amici del Touring.
In apertura della giornata, si sono susseguiti i saluti introduttivi del corpo consolare con Aldo Magnetta, Giacinto Pelosi, Donato Cela e Angelo Verderosa. Presenti il vice-Sindaco di Calabritto, il presidente della Pro-loco ‘Acquae Electae’ e i ragazzi dell’associazione ‘Lo Scrigno’.
La socia locale TCI Dina Ficetola ha illustrato con compiutezza gli aspetti storici e artistici del borgo; Angelo Verderosa ha illustrato gli aspetti geografici del territorio di riferimento e i criteri di restauro utilizzati nel Castello.
Dopo il pranzo, alle 15 il gruppo si è spostato a Caposele (Av) per visitare il borgo dell’acqua; qui, accolti premurosamente dalla socia locale TCI Concita Meo, dopo il saluto del Sindaco Farina, si è potuto visitare il complesso delle sorgenti del Sele dove nasce sia il fiume Sele che l’Acquedotto Pugliese; col supporto di Concetta Mattia, presidente del SIMU Caposele, si è avuto accesso al Museo delle Acque e al Museo delle macchine di Leonardo. Un apprezzato segno di accoglienza è stato dato a tutti i partecipanti con l’apertura delle antiche cantine dove Concita Meo e il gruppo di amici dell’associazione culturale ‘Silaris’ hanno allestito un buffet con squisitezze locali.
Leggi il seguito di questo post »