piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Archive for Maggio 2013

FOTOGRAFI IN BICICLETTA

bicilettaLa Fiab Senzarotelle AV in collaborazione con Antonio Bergamino, fotografo professionsta e l’Associazione In_LocOmotivi, organizza “FOTOGRAFIAMO IN SELLA”, un mini tour finalizzato alla conoscenza del territorio, all’osservazione ed alla ricerca fotografica utilizzando la bicicletta quale mezzo di locomozione, ecologico e salutare.
Si pedalerà in compagnia, nel rispetto di ogni singolo partecipante, sostando in funzione dei meno allenati e dei panorami naturalistici che l’Alta Irpinia offre.
Si parte dall’Abbazia del Goleto per raggiungere l’altopiano del Formicoso per poi riprendere la via del ritorno pernottando a Cairano. Il giorno dopo visiteremo il sito archeologico di Compsa, l’Oasi WWF di Conza ed al rientro l’Abbazia del Goleto.
Il percorso è tutto su strada asfaltata, si suggerisce l’uso di mountain bike e biciclette ibride. 
Leggi il seguito di questo post »

la STORIA sotto il FORMICOSO 2

Written by A_ve

31 Maggio 2013 at 13:54

Pubblicato su Varie

la STORIA sotto il FORMICOSO 1

Written by A_ve

31 Maggio 2013 at 13:53

APRE la SCUOLA di CUCINA a TEORA

Written by A_ve

31 Maggio 2013 at 13:51

Dove volevano fare la MEGADISCARICA oggi cresce l’ORO

Written by A_ve

31 Maggio 2013 at 13:50

Elettrodotto Terna : attentato all’ambiente

Written by A_ve

31 Maggio 2013 at 13:48

INVITO a Bisaccia

Un evento sull’autismo in programma il 29 Maggio al Castello Ducale.
Alle ore 15:00 inizieranno i lavori del Seminario Informativo “Autismo: un altro modo di percepire il mondo”. Il Seminario, aperto a tutti, è rivolto in particolar modo agli operatori scolastici, sanitari e sociali. Seguirà, alle ore 17.30, la presentazione del libro di Christina Caflisch, “Il cubo di marzapane. Quando si può sfidare l’autismo”. Nel libro l’autrice, che sarà presente all’evento, racconta la vita di sua figlia Lisa, autistica, e il suo impegno di madre nell’accompagnare il percorso di riabilitazione. Oggi Lisa è felicemente sposata e maestra della scuola dell’infanzia. http://sinergiebisaccia.it/

Written by A_ve

27 Maggio 2013 at 06:11

Pubblicato su Varie

Invito a Pescopagano

mercatino-giugno-2013Mercatino Giugno 2013.doc

Written by A_ve

27 Maggio 2013 at 05:13

Pubblicato su Varie

Tagged with , ,

Piccoli tribunali resistono

Piccoli tribunali resistono ancora

Deciso il rinvio di un anno. Nulla di fatto sull’abolizione delle Province

DAL CORRIERE DELLA SERA

Smontare il poco che è stato già fatto: la regola base cui si attiene scrupolosamente ogni nuovo Parlamento è destinata a segnare anche l’avvio di questa legislatura. Ecco allora spuntare nella commissione Giustizia del Senato, presieduta dall’ex Guardasigilli del governo Berlusconi Francesco Nitto Palma, il rinvio di un anno dei tagli agli uffici giudiziari voluto dal precedente governo. D’accordo il centrosinistra, che ha proposto la proroga: «Le norme hanno creato in vari territori disfunzioni pesanti e dubbi di legittimità anche costituzionale», dice la proposta di legge di cui è primo firmatario l’ex magistrato Felice Casson. D’accordo il centrodestra: «È un testo che crea molti problemi, ci sono diverse cose da fare e per questo serve tempo», dice il senatore pidiellino Giacomo Caliendo.

D’accordo con la proroga anche i grillini e perfino Scelta civica di Mario Monti, proprio il premier del governo autore della riforma che senza lo stop avrebbe tagliato 31 piccoli tribunali e 220 sedi distaccate. Risparmio stimato, 17 milioni l’anno.

Difficile dire se siano più insormontabili i problemi tecnici che pure ci saranno, o invece le allergie politiche locali allo smantellamento di posti di lavoro pubblici. Ma che dopo tre mesi di paralisi parlamentare si parta innestando la retromarcia, non depone proprio bene. Del resto è un segnale perfettamente in linea con la conclusione della legislatura precedente, spentasi affossando la riformina delle Province. Non era certo l’abolizione: un semplice accorpamento. Comunque avrebbe fatto risparmiare 500 milioni, sepolti in Parlamento sotto una irridente gragnuola di emendamenti.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

24 Maggio 2013 at 11:33

RECUPERA / RIABITA 2013 _ il video

riprese e montaggio : Mario Marciano

musica : Makardìa

post correlati, clicca QUI

.

 

 

Written by A_ve

23 Maggio 2013 at 20:53

COME organizzare il proprio CAMMINO di GUGLIELMO

il nostro miraggio (foto a. bergamino)

il nostro miraggio (foto a. bergamino)

Molti ci scrivono per compiere in proprio il CAMMINO DI GUGLIELMO.

Ecco l’elenco delle mete di pellegrinaggio accompagnate da link e numeri di telefono dove è possibile avere informazioni e orari :
SANTUARIO DI MONTEVERGINE
http://www.santuariodimontevergine.com
info : 0825.72924 (dalle 8 alle 17)
da vedere : Santuario, Cripta di San Guglielmo protettore dell’Irpinia e fondatore di Montevergine e del Goleto, Museo. Suggeriamo inoltre di visitare a pochi chilometri, a Mercogliano (Av) il Palazzo Abbaziale del Loreto http://www.santuariodimontevergine.com/Loreto/Palazzo-Abbaziale.aspx
MONASTERO di S.MARIA delle NEVE e CASTELLO DEL MONTE a Montella
http://www.incampania.com/beniculturali.cfm?s=5&Menu_ID=205&Sub_ID=210&Info_ID=4147
http://www.comunemontella.it/montella/l_monastero-monte.php
CONVENTO e MUSEO di SAN FRANCESCO a FOLLONI a Montella 
http://www.francescani.it/cms/index.php?ms=2
info : Frati Francescani 0827.61218  
http://www.comunemontella.it/montella/l_convento-sanfrancesco.php
http://www.incampania.com/beniculturali.cfm?Menu_ID=205&Sub_ID=210&Info_ID=4420
Area di EREMITAGGIO sul Lago Laceno
I resti della grotta e dell’antica cappella furono inglobati negli anni ’60 in una costruzione destinata ad albergo; si trova su uno sperone di roccia, proprio sul lago.
ABBAZIA del GOLETO tra Sant’Angelo dei Lombardi, Lioni, Nusco, Torella
http://www.goleto.it
info : Comunità Jesus Caritas / Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld  0827.24432
SANTUARIO di SAN GERARDO MAIELLA a Caposele
http://it.sangerardo.eu
info : Santuario 0827.58118 – 58486
ABBAZIA di S.MARIA DI PIERNO a San Fele
http://www.basilicata.cc/chiese/testo.php?id=11&com=San%20Fele&est=sfele.php
http://www.montepierno.it
Per effettuare una visita, anche del grazioso paese di San fele e del complesso naturalistico delle Cascate,
è consigliabile rivolgersi alla Dr.ssa Fernanda Ruggiero, La Strada dei Fiori 348.6050283
CASTELLO di LAGOPESOLE
http://www.prolocolagopesole.it/site/index.jsp
Pro Loco info : 0971.86251  333.8663901
Per informazioni generali e per visitare l’Abbazia del Goleto : Arch. Angelo Verderosa  studio@verderosa.it
INFORMAZIONI, MAPPE, FOTO correlate (clicca sul link)
BUON CAMMINO
.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: