piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘festa

Calitri, vicino Cairano : è festa

Tre giorni di festa nel paese degli sposi, un servizio di Luca Bonora per ‘TOURING’ lug ago 2014, la rivista del Touring Club Italiano _ cliccare sull’immagine per ingrandire

touring lug ago 2014 _ calitri sponz fest capossela

FESTA della PESATURA a TEORA _

Belle immagini della ‘festa della pesatura’ che si è tenuta a Teora sabato 27 luglio 2013. TEORA è un piccolo paese dell’Alta Irpinia dove resiste una volontà tenace nel riannodare vecchio e nuovo per creare occasioni di festa e di riconciliazione tra uomo e natura. La ‘pesatura’ è legata al rito corale della mietitura del grano e della separazione, mediante la ‘pesa’, del grano dalla spiga. Un saluto particolare agli ospiti della manifestazione : Luca Dalla Vecchia, Erika Nevica, Massimo Di Silverio e Gianni Porcelli.

Written by A_ve

1 agosto 2013 at 19:17

#invasionidigitali in Irpinia: tra accessibilità e promozione dei siti, la visita diventa emozionale

Si sono svolte, nella settimana appena trascorsa, le otto “invasioni digitali”, in programma in Irpinia.
Questo fenomeno culturale di stampo social che ha interessato tutto il Belpaese. Beni architettonici, religiosi, musei, siti archeologici e culturali in genere, per la maggior parte sconosciuti ai più, sono stati oggetto di questa iniziativa pensata da un giovane ideatore salernitano, Fabrizio Todisco. Il progetto che ha coinvolto gli attori principali del territorio, associazioni, enti museali, pro loco, ma anche liberi cittadini, ha permesso di mettere in mostra il patrimonio culturale di cui disponiamo. Gli eventi organizzati hanno fatto sì che i turisti intervenuti, muniti di smartphone, macchine fotografiche e video-camere, hanno divulgato i contenuti dell’esperienza vissuta sui principali social network e sul web. In questo modo la promozione dei beni culturali è avvenuta on-line a costo zero, ma soprattutto si sono portati all’attenzione di milioni di utenti i tesori nascosti che l’Irpinia possiede. Irpinia Turismo, grazie alla collaborazione avviata con l’associazione Piccoli Musei di Giancarlo Dall’Ara, partner del progetto, ha sposato l’iniziativa organizzando una propria invasione a Castelvetere sul Calore, e poi ha invitato le associazioni e i musei del territorio irpino a fare altrettanto.

 A Vallata, in particolare, il Comitato Voria ha accolto l’invito ed ha organizzato per domenica 28 aprile l’invasione del centro storico. Un’invasione molto particolare in quanto, oltre alla visita guidata del centro storico, delle sei chiese presenti e dei quattro imponenti palazzi nobiliari, sono state affisse a mò di manifesto, vecchie foto di angoli e scorci dei vicoli e delle piazze attraversate. Di fatto l’evento prendeva il nome di “Manifesti di memoria”, un modo per conoscere il presente anche con l’immagine fotografica del passato. Fotografie in bianco e nero sistemate lungo l’itinerario per essere ritratte e catturate dagli strumenti di ultima generazione per poi essere condivise sul web. Nonostante la discreta partecipazione, nel pomeriggio e in serata erano in molti a girare per i vicoli ad osservare le foto posizionate. Un vero e proprio successo questo, con una mostra a cielo aperto. FOTO

aquilonia1 Leggi il seguito di questo post »

QUI e NON ALTROVE ! grande festa degli studenti irpini al Goleto

Festa degli Studenti Irpini _ _ _ Della creatività, legalità e delle lingue europee _ _ _Anno scolastico 2011 – 2012

La giornata della creatività  riveste un significato  particolare per tutti gli studenti, che la vivono come un momento di libera e personale espressione privilegiata.  Un’occasione non solo di festa, ma soprattutto un’ opportunità di condivisione di idee, confronti, lavori,  performance musicali, artistiche  e molto altro, ideati e realizzati dagli studenti. Legata alle arti performative (teatro, danza, musica, fotografia, pittura), la manifestazione vedrà, inoltre, coinvolti gli studenti e le studentesse nell’allestimento di Stand culinari con prodotti tipici dei Paesi di cui studiano le lingue: Inghilterra, Francia, Germania, Spagna e Grecia.

Volontà degli Studenti è che la partecipazione si estenda a tutte le scuole superiori di secondo grado dell’Alta Irpinia, al fine di realizzare e garantire un confronto libero, attivo e costruttivo tra gli studenti delle diverse realtà scolastiche locali.

Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: