Posts Tagged ‘Gianni Marino’
ITALIANI VIAGGIATORI ad AVELLINO dall’8 settembre 2014
8 settembre 2014 _ Questa mattina sono stati festeggiati ad Avellino i 120 anni del Touring Club Italiano con l’inaugurazione della Mostra itinerante “Italiani Viaggiatori”, ospitata, con il patrocinio della Provincia di Avellino, nel Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico. All’inaugurazione sono intervenuti Giacinto Pelosi, console emerito del Tci, Angelo Verderosa, console del Tci per l’Alta Irpinia, Dario Bavaro, Direttore del Festival Cairano 7x, Gianni Marino e Camillo De Lisio, soci e viaggiatori del Tci, Daniele Germiniani, Direzione Strategie Territoriali del Tci, Giovanni Pandolfo, console regionale del Tci per la Campania. Hanno preso parte molti soci e amici del Tci, tra cui i consoli M. R. Rosaria Vaccaro, Eduardo Gori, Ernesto Serra Pierfrancesco Mastrosimone e il socio attivo Donato Cela. I trenta suggestivi scatti che ripercorrono oltre un secolo di vacanze e viaggi degli italiani, partendo da quelli in bicicletta “inventati” dal Touring, sono visitabili gratuitamente fino a venerdì 19 settembre dal lunedì al venerdì dalla 10 alle 13 con apertura pomeridiana martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Un particolare ringraziamento al console Giacinto Pelosi che ha curato l’organizzazione e al personale del Complesso Monumentale per la cordialità e la disponibilità con cui hanno gestito questo evento del Tci. La Mostra sarà aperta fino al prossimo 19 settembre: invitate i vostri amici a visitarla. E’ l’occasione per visitare anche la stupenda struttura del Complesso Monumentale dell’ex Carcere Borbonico oggetto di un importante intervento di restauro nonché per l’interessantissimo Museo del Risorgimento che vi è ospitato. _ testo : Giovanni Pandolfo _ foto : Camillo De Lisio
- 08 09 2014 mostra touring avellino 1
- foto avellino 8 9 2014
- 08 09 2014 mostra touring avellino 2
- 08 09 2014 mostra touring avellino 3
- 08 09 2014 mostra touring avellino 5
- 08 09 2014 mostra touring avellino 6
- 08 09 2014 mostra touring avellino 9
- 08 09 2014 mostra touring avellino 13
- 08 09 2014 mostra touring avellino 14
- 08 09 2014 mostra touring avellino 17
- 08 09 2014 mostra touring avellino 19
- 08 09 2014 mostra touring avellino 23
- 08 09 2014 mostra touring avellino 24
- 08 09 2014 mostra touring avellino 26
- 08 09 2014 mostra touring avellino 29
- 08 09 2014 mostra touring avellino 31
- 08 09 2014 mostra touring avellino 32
- 08 09 2014 mostra touring avellino 34
- 08 09 2014 mostra touring avellino 35
- 08 09 2014 mostra touring avellino 36
- 08 09 2014 mostra touring avellino 37
- 08 09 2014 mostra touring avellino 42
- 08 09 2014 mostra touring avellino 47
- 08 09 2014 mostra touring avellino 48
- 08 09 2014 mostra touring avellino 51
- 08 09 2014 mostra touring avellino 53
- 08 09 2014 mostra touring avellino 55
- 08 09 2014 mostra touring avellino 56
- 08 09 2014 mostra touring avellino 57
- 08 09 2014 mostra touring avellino 58
- 00 08 09 2014 mostra touring avellino 33
- 20140908 102031
- 20140908 102047
- 20140908 102312
- 20140908 105356
- 20140908 112741
- 20140908 112825
- 20140908 112836
- 20140908 120525
- 20140908 121134
- 20140908 121250
- 20140908 121543
- 20140908 122831
- 20140908 123016
ITALIANI VIAGGIATORI, col Touring Club Italiano ad Avellino
La mostra itinerante sul turismo ospitata nell’ex carcere borbonico dall’8 al 19 settembre
Italiani viaggiatori fa tappa ad Avellino
Se c’è una mostra che fa onore al suo nome questa è certamente Italiani Viaggiatori.
Curata da Luciana Senna del Centro studi Tci, Italiani Viaggiatori racconta gli anni della nascita del turismo in Italia e del ruolo fondamentale del Touring nella sua crescita e definizione. Perché se è vero che da sempre si è viaggiato per i motivi più disparati, è solo tra fine Ottocento e inizio Novecento che il soggiorno in un luogo diverso da quello della vita quotidiana si connotano di un significato preciso e danno vita al sistema turistico come lo conosciamo oggi. Allontanarsi dall’ordinario, evadere, svagarsi conoscere l’Italia e il mondo, ma anche andare al mare per motivi di salute e non solo, o in montagna per fare passeggiate e scalare montagne, sono tutte le declinazioni del turismo raccontati nei 30 scatti che compongono la mostra allestita per celebrare i 120 anni del Touring.
Dopo Marina di Camerota (Sa) e a Rossano Calabro (Cs), la mostra fa ora tappa adAvellino: l’appuntamento è al Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico (Via Alfredo De Marsico), dove l’esposizione sarà inaugurata lunedì 8 settembre alle ore 10, con visita guidata. I visitatori potranno ammirarla gratuitamente fino a venerdì 19 settembre dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13; il martedì e giovedì anche apertura pomeridiana dalle 15 alle 17. All’inaugurazione parteciperanno Raffaele Coppola(Commissario straordinario della Provincia di Avellino); Giovanni Pandolfo, console regionale del Tci per la Campania; Daniele Germiniani, Direzione Strategie territoriali Tci; Giacinto Pelosi, console emerito del Tci, Angelo Verderosa, console del Tci per l’Alta Irpinia; Dario Bavaro, direttore Festival Cairano 7x, Gianni Marino e Camillo De Lisio, soci e viaggiatori del Tci. Non resta che mettersi in viaggio per Avellino.
come pubblicata sul sito del TCI : http://www.touringclub.it/news/italiani-viaggiatori-fa-tappa-ad-avellino?utm_source=NLTCI&utm_medium=DEM&utm_campaign=cdtavellino
PROSSIME MANIFESTAZIONI DEL TCI IN IRPINIA
sabato 27 settembre 2014
Convention dei Fiduciari Tci della Campania; Castelvetere sul Calore (mattina e pranzo) e Montemarano (pomeriggio)
domenica 5 ottobre 2014
Visita del TCI ad Aquilonia e Bisaccia (AV). Si visita il Museo Etnografico “B. Tartaglia”, tra i più importanti d’Italia, e il Parco Archeologico.
Nel pomeriggio, trasferimento nella vicina Bisaccia e visita all’antico Castello Ducale che ospita lo splendido Museo Civico Archeologico.
sabato 25 aprile e domenica 26 aprile 2014
“Il Cammino di Guglielmo”. Sulle orme dei più famosi “cammini” (Santiago di Compostela, la via Francigena, etc.), ma non per questo meno affascinante, visiteremo alcune delle località toccate da San Guglielmo, fondatore dell’Abbazia di Montevergine e instancabile pellegrino.
- mostra tci
- logo tci
- mostra tci 2
‘Il viaggio come sistema di relazioni felicitanti’
–
Un viaggio GM organizzato con la consueta e comoda formula della ‘sala convegni viaggiante’ ma con 4 giorni di assoluta libertà e riposo nelle più belle capitali del nord-Europa : Parigi e Londra.
A metà viaggio, due giorni alla scoperta della Normandia dove arriveremo alla meta dei pellegrini europei : Mont Saint Michel; ma anche ai luoghi dello storico sbarco alleato in Normandia.
Sulla strada del ritorno, l’elegante Svizzera francese: visiteremo Basilea, Zurigo e Lucerna.
Tema del Tour 2014 : ‘Il viaggio come sistema di relazioni felicitanti’.
per il programma in PDF (con link attivi), clicca a lato : def 2014 TOUR viaggio relazioni felicitanti
–
per seguire le tappe del GM Tour sul profilo FB di Piccoli Paesi : https://www.facebook.com/comunita.pro
–
PICCOLI PAESI è su FB anche come ‘pagina’ : per seguire i post più interessanti, metti ‘MI PIACE’ qui : https://www.facebook.com/PiccoliPaesi?ref=hl
–
PICCOLI PAESI E’ MEDIA PARTNER DEL GM TOUR 2014 / le pubblicazioni dei post riprenderanno il 31 agosto 2014 _ Piccoli Paesi in 3 anni ha avuto 415.000 lettori, una media di 420 lettori giorno _ GRAZIE A VOI TUTTI e Buon Ferragosto.
–
17 agosto – domenica (805 km.) _ Avellino / Torino
Partenza da Lioni (4.15) / Nusco (4.30) / Avellino (5.15); sosta colazione tra Firenze e Pisa
Arrivo nel tardo pomeriggio a TORINO
Sistemazione in albergo; dopo cena, visita di Piazza Castello, Mole Antonelliana, Villaggio Olimpico
Cena e pernottamento _ MERCURE TORINO ROYAL ****
19 8 2012 GINEVRA _ inizio del grand tour europeo
19 8 2012 GINEVRA _ inizio del grand tour europeo. PICCOLI PAESI / GRANDI VIAGGIATORI
SEGUONO ALCUNI SCATTI fotografici effettuati durante il grand tour europeo / 7 nazioni / 4 capitali del nord europa / 16 città e 6 piccoli paesi visitati / 5.000 km. percorsi in 14 giorni dal 18 al 31 agosto 2012 Un viaggio esperienza. Cultura, storia, ambiente, architettura. 31 agosto : Solidarietà alla Tendopoli di Cavezzo (Modena) e consegna della sottoscrizione raccolta alla festa del PD di Nusco e al grand tour. Con Gianni Marino il viaggio è vita. BUEN CAMINO e avanti col programma.
questo Blog seguirà il grand tour europeo
Questo Blog seguirà per i prossimi giorni -almeno fotograficamente- le tappe del ‘grand tour europeo’ nell’ambito della ‘Festa democratica di solidarietà all’Emilia’. Nello stile de ‘i viaggi di Gianni Marino’, il VIAGGIO è occasione di condivisione, relazione, comunicazione e solidarietà. Durante gli spostamenti in bus tra città minori e capitali del nord–europa saranno tenute conferenze e tavole rotonde. Il viaggio è anche occasione per vedere con occhi europei i nostri ‘piccoli paesi’. Il 31 agosto incontro a Carpi (Modena) con lo scrittore Giovanni Iozzoli, autore del libro ‘Terremotati’, visita alla tendopoli di Cavezzo (Mo) e consegna della somma di solidarietà raccolta. Iozzoli sarà successivamente a Nusco (Av). Buen Camino.
continua