piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘piccolipaesi

chi siamo? a chi apparteniamo? cosa andiamo cercando?

IMG_4518L’occasione è data dalla mail di una laureanda in restauro che vuole studiare i ‘piccoli paesi’. Potreste dirmi com’è nato questo progetto?   E, se fosse possibile, potrei avere dei documenti, anche tecnici, per riuscire a catalogare il vostro lavoro?
ALLORA ECCOCI, dopo 5 anni dalla fondazione,  A CERCARE DI CAPIRE -anche noi- chi siamo? a chi apparteniamo? cosa andiamo cercando? _
1. PICCOLI PAESI è un movimento, una comunità, un’associazione non costituita, un blog.  _ In Italia, 5.000 piccoli al di sotto dei 5.000 abitanti stanno rapidamente scomparendo. Dieci milioni di abitanti su oltre il 50% del territorio nazionale. Il 70% dei piccoli paesi sono ubicati lungo la dorsale appenninica. Piccoli Paesi porta avanti dal 2011 il progetto di comunicazione e formazione ‘Recupera-Riabita’; il premio nazionale, a cadenza annuale, viene attribuito su segnalazioni di advisor, a chi ha recuperato un luogo dell’appennino; a chi- riabitando- ha generato visioni, emozioni e nuova occupazione.
PICCOLI PAESI è il blog di chi abita l’Appennino. Post-Comunitàprovvisoria, dal 2011 trasmettiamo e informiamo dall’Alta Irpinia.
2. Attività in corso :
-promuovere la conoscenza e la salvaguardia di paesi e paesaggi dell’Appennino
-favorire interventi di ‘recupero’ nei piccoli paesi

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

8 febbraio 2016 at 15:20

Calitri, Fine Living

Dalla TV americana ‘FINE LIVING’, il programma “VADO A VIVERE IN ITALIA”, trasmesso il 4.1.2016. Una signora americana compra casa a Calitri (Alta Irpinia); scene girate a Cairano e a Conza della Campania.

Importanti le motivazioni della scelta. Uno spot ben fatto per promuovere il recupero dei nostri piccoli paesi presso americani e inglesi.

Written by A_ve

16 gennaio 2016 at 13:18

2013 year in blogging

Your 2013 year in blogging

Your Annual Report from WordPress.com

Your 2013 in blogging

Our stats helper monkeys have been busy putting together a personalized report detailing how your blog did in 2013!

2013 Annual Report View your full report online

g.gif?v=wpcom-no-pv&x_recap_2013=email_views&r=18392

Written by A_ve

7 gennaio 2014 at 13:26

Pubblicato su Blog

Tagged with , , , ,

La premessa è questa…

emanuela sica

Cari amici del blog Piccoli Paesi, è con enorme piacere che mi appresto ad unirmi a voi in questo percorso rivoluzionario eppure necessario, oltre che decisamente sostenibile, con il vivificatore carburante delle idee o dovrei dire degli ideali che ognuno di voi (noi) è consapevole di avere.
Posterò, di seguito a questa premessa, il mio primo intervento nella convinzione che ognuno di noi appartiene ed apparterrà a questa terra per sempre, nonostante tutto.
L’Irpinia si ama e si odia profondamente ma, come dico sempre, questo rapporto di antitetiche sensazioni ci da modo di restare ancorati alle radici dei nostri natali, a questa terra che viene, oggigiorno, fin troppo vituperata e maltrattata.
Siamo e saremo le pietre che lastricano e lastricheranno le strade dei nostri piccoli paesi, scenografia della vita di ognuno, tracciando un sentiero che, sebbene a tratti tortuoso ed in salita, di sicuro non finirà mai.

Leggi il seguito di questo post »

Written by emisi75

1 agosto 2011 at 16:40

Pubblicato su Varie

Tagged with , , , ,

videoclip da 7x

in video-streaming da Cairano 7x oggi venerdì 29 luglio 0re 17 videoclip di introduzione al convegno ‘quale futuro per i piccoli paesi’

Written by A_ve

29 luglio 2011 at 15:00

UN DESTINO ANTICO E BELLO CI CHIAMA

Castello di Taurasi _ A. Verderosa

di  ROSSANA CETTA  _   Mi ritrovo con piacere  in questa comunità/blog “piccolipaesi” che un po’ di tempo fa si definiva provvisoria e che ora pare invece definita intorno ad un grandioso progetto comune: limitare il fenomeno dell’abbandono e della perdita dell’ identità culturale delle nostre  comunità.  È  un progetto grandioso perché solletica l’orgoglio del luogo nelle anime sensibili e riaccende la speranza di favorire, finalmente, la progettazione comune tra amministratori locali, soggetti economici, associazioni di liberi cittadini in una prospettiva di politica   partecipata.

Se ho ben capito,  al capezzale dei piccoli paesi moribondi non rimaniamo che noi, i nostalgici del buon tempo antico, quelli che  quando il gran sonno avvolse l’Italia del Sud e l’uomo del volgo ignorò ogni cosa affidandosi al politico più maneggione e l’intelligente distorse la storia  gettando nel sepolcreto finanche la coscienza di sé  (di qui la vergogna e il disprezzo per la propria terra), hanno continuato a sognare, malgrado tutto, anche quando tutt’intorno si faceva impunemente scempio della cultura locale.

Leggi il seguito di questo post »

Written by Rossana Cetta

28 luglio 2011 at 20:27

PICCOLI PAESI – presentazione del Blog a Cairano 7x

grafica  EDGAR SCHIAVONE – Pro Loco Cairano

stampa Pubblicità&Progresso – Lioni

PICCOLI PAESI, presentazione del convegno

Cairano, Borgo Castello
Cairano, Borgo Castello

5.000 piccoli paesi in Italia, al di sotto dei 5.000 abitanti, stanno rapidamente scomparendo; circa la metà sono ubicati lungo la dorsale appenninica. Lo spopolamento è dovuto a ragioni varie e antiche, all’attrazione esercitata dalle grandi città dislocate lungo le coste italiane, alla difficoltà di lavorazione dei terreni agricoli collinari e montani, alla mancanza di adeguate viabilità e infrastrutture. Soprattutto si è registrato negli ultimi 30 anni la totale mancanza di un’adeguata  attenzione da parte della politica governativa italiana.  La legge per i piccoli comuni è ancora ferma nell’agenda parlamentare.

Ne constatiamo gli effetti anche nella nostra provincia dove ben 100 comuni su 119 sono al disotto dei 5.000 abitanti. Di fronte alla crisi economica generale vengono chiusi gli ospedali, soppresse le scuole, tagliate le ferrovie e i trasporti pubblici.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

28 luglio 2011 at 14:59

_di Mario Santoro

_ di  MARIO  SANTORO *     PICCOLI PAESI,  bella iniziativa, mi complimento e intervengo con piacere.Vivo a Roma, pur essendo un Irpino puro sangue, almeno un frequentatore di un altro blog mi conosce, seppure nella sola veste scritta, che ritengo sia una forma riduttiva di dialogo.  E’ neutra, e qui mi riferisco alla sonorità espressiva del dialogo, all’enfasi, al trasporto delle parole, e devo aggiungere anche alla scarsa comprensione dell’ironia e del gioco che si può costruire con gli sguardi, la mimica e l’espressione forbita, non tanto per parole altisonanti, quanto per la loro specificità, in un determinato contesto.   Mi è accaduto, in altri ambiti, di essere frainteso, sia al primo impatto che dopo un chiarimento. Ho preferito abbandonare.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

23 luglio 2011 at 18:58

piccoli paesi

piccoli paesi nasce per dare ascolto e voce a quello che rimane nei piccoli paesi della dorsale appenninica del sud.

è un blog collettivo nato in Irpinia, nel luglio 2011 a seguito della chiusura di ‘comunità provvisoria’.

siamo convinti che nei piccoli paesi sia ancora possibile vivere meglio che altrove purché favorendo nuove relazioni, difendendo il paesaggio, valorizzando le terre agricole, conoscendo chi vi abita.

questo blog sarà  un punto di riferimento per documentare pensieri ed eventi di chi ha deciso di abitare un piccolo paese.

piccoli paesi / grande vita ?  siamo convinti che sia possibile; c’è bisogno però di fare comunità e lavorare insieme;  è più importante una speranza collettiva che la visione di un singolo.

da luglio a novembre 2011 saremo impegnati con cairano 7x.

il 29 luglio 2011 il blog sarà presentato nel convegno che si terrà a Cairano 7x dedicato proprio ai ‘piccoli paesi’

terre, paesaggi, piccoli paesi, il blog della nuova ruralità.

andiamo avanti. insieme. riprendendo da dove abbiamo lasciato *
.

.

(*)  http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2011/07/16/editoriale-di-chiusura/

Written by A_ve

19 luglio 2011 at 21:30

Pubblicato su Varie

Tagged with , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: