piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

‘Il viaggio come sistema di relazioni felicitanti’

Schermata 2014-07-19 alle 21.09.19

Un viaggio GM organizzato con la consueta e comoda formula della ‘sala convegni viaggiante’ ma con 4 giorni di assoluta libertà e riposo nelle più belle capitali del nord-Europa : Parigi e Londra.

A metà viaggio, due giorni alla scoperta della Normandia dove arriveremo alla meta dei pellegrini europei : Mont Saint Michel; ma anche ai luoghi dello storico sbarco alleato in Normandia.
Sulla strada del ritorno, l’elegante Svizzera francese: visiteremo Basilea, Zurigo e Lucerna.
Tema del Tour 2014 : ‘Il viaggio come sistema di relazioni felicitanti’.

per il programma in PDF (con link attivi), clicca a lato : def 2014 TOUR viaggio relazioni felicitanti

per seguire le tappe del GM Tour sul profilo FB di Piccoli Paesi : https://www.facebook.com/comunita.pro

PICCOLI PAESI è su FB anche come ‘pagina’ : per seguire i post più interessanti, metti ‘MI PIACE’ qui : https://www.facebook.com/PiccoliPaesi?ref=hl

PICCOLI PAESI E’ MEDIA PARTNER DEL GM TOUR 2014  / le pubblicazioni dei post riprenderanno il 31 agosto 2014 _ Piccoli Paesi in 3 anni ha avuto 415.000 lettori, una media di 420 lettori giorno _ GRAZIE A VOI TUTTI e Buon Ferragosto.

17 agosto – domenica (805 km.) _ Avellino / Torino

Partenza da Lioni (4.15) / Nusco (4.30) / Avellino (5.15); sosta colazione tra Firenze e Pisa

Arrivo nel tardo pomeriggio a TORINO

Sistemazione in albergo; dopo cena, visita di Piazza Castello, Mole Antonelliana, Villaggio Olimpico

Cena e pernottamento _ MERCURE TORINO ROYAL ****

18 agosto – lunedì (305 km.) _ Torino – Lyon

Partenza per Lione, via Bardonecchia, Modane; attraverseremo la Valle di Susa dove si contesta la TAV. Eventuale breve sosta a Chambery; arrivo in tarda mattinata a LIONE i cui abitanti si chiamano ‘Lionesi’ (in francese Lyonnais). Il motto della città è Avant, Avant, Lion le melhor : “Avanti, avanti, Lione la migliore”. Sulle sponde di due fiumi, il Rodano e la Saona è una città di grand charme; da non perdere, il quartiere La Croix-Rousse, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Cena e Pernottamento a LIONE ­_ MERCURE HOTEL LYON CENTRE CHATEAU PERRACHE ****

19 agosto – martedì (466 km.) _ Lyon – Paris

Partenza per Parigi con sosta a metà viaggio; sceglieremo tra Semur en Auxois e l’Abbazia di Fontenay

Semur è uno splendido piccolo paese medioevale abbarbicato su uno sperone di granito rosa ai piedi del quale scorre il fiume. Fontenay (XII sec.) è situata in una piccola e boscosa valle, isolata nel verde.

Arrivo a Parigi nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo e cena.

Dopo cena: Paris by night, visita notturna dalla Place du Trocadéro alla Torre Eiffel, all’Hotel des Invalides dove, sotto la grande cupola, sono le spoglie di Napoleone Bonaparte.

Cena e Pernottamento a Parigi _ MERCURE HOTEL & RESIDENCE PARIS LA DEFENSE GRAND ARCHE **** NANTERRE

20 agosto – mercoledì _ Parigi

Una giornata in libertà a PARIGI

Sveglia, colazione e prima visita di inquadramento della città, accompagnati da una guida a bordo del nostro bus; poi potremo passeggiare da Notre Dame, alla Sainte-Chapelle, al Quartiere Latino, fino alle Halles. Nel pomeriggio, omaggio a Renzo Piano con una visita guidata al Beaubourg (Centre Georges-Pompidou), a cura di Angelo V. Pernottamento a Parigi.

21 agosto – giovedì _ Parigi

Seconda giornata in libertà a PARIGI

L’emozione di poter abitare a Parigi ed autogestirsi una giornata di vacanza e di approfondimento culturale. Il fascino di Montmartre, il quartiere più pittoresco di Parigi; il Grand Louvre, il Museo d’Orsay ed i grandi musei parigini; pomeriggio a Versailles o all’Institut du Monde Arabe

Pernottamento a Parigi.

22 agosto – venerdì (454 km.) _ Paris – London

Partenza per Calais con sosta alla Cattedrale di Amiens. Imbarco sul traghetto e traversata del Canale della Manica; dopo circa un’ora e trenta sbarco a Dover, in Gran Bretagna, e proseguimento per la grande Londra. Dopo cena: London by night, visita notturna.

Cena e Pernottamento a Londra. ROYAL NATIONAL HOTEL LONDON ***

23 agosto – sabato _ Londra

Una giornata in libertà a LONDRA

Sveglia, colazione e prima visita di inquadramento della città, accompagnati da una guida a bordo del nostro bus; poi potremo passeggiare da Buckingham Palace a Westminster Abbey, all’Houses of Parliament fino alla City con St. Paul’s Cathedral e alla Tower of London dol Tower Brudge. Nel pomeriggio, ancora un omaggio a Renzo Piano e al suo grattacielo più alto d’Europa : the Shard (la scheggia); ammireremo la grande Londra dalla considerevole altezza di 310 metri; visita guidata a cura di Angelo V.   Per le amanti dello shopping una visita nel più famoso tra i 300 mercatini di Londra : il ‘Portobello’ nel celebre quartiere di Notting Hill (aperto dalle 8 alle 16,30 escluso la domenica); solo il sabato c’è anche il mercato degli antiquari.

Pernottamento a Londra.

24 agosto – domenica _ Londra

Seconda giornata in libertà a LONDRA

Svegliarsi a Londra ed organizzarsi una bella giornata in piena autonomia; dal British Museum all’isola dei musei : National Gallery, Tate Gallery, Royal Albert Hall, Victoria and Albert Museum, Natural History Museum, Scienze Museum; l’imbarazzo della scelta tra i più grandi musei del mondo. E per chi ama i grandi parchi : dal Kensington Gardens all’ Hyde Park; da non perdere qui lo Speakers’ corner.

Pernottamento a Londra.

25 agosto – lunedì (505 km.) _ Londra – Caen

Partenza per Dover, con breve sosta a Canterbury per visitare la spettacolare Cattedrale (Unesco), capolavoro del gotico inglese. Imbarco sul traghetto e arrivo nel primo pomeriggio a Caen (Normandia). Nata da un’isola fortificata dai Normanni alla confluenza dell’Orne e dell’Odon, Caen era la città preferita di Guglielmo il Conquistatore, che vi fece costruire un castello e due abbazie: l’Abbaye aux Hommes e l’Abbaye aux Dames. Caen ha pagato un pesante tributo durante la 2^ guerra mondiale; fu liberata il 9 luglio 1944 dopo una battaglia di 2 mesi.

Cena e Pernottamento a Caen (Normandia) _ IBIS HOTEL CAEN HEROUVILLE SAVARY*** HEROUVILLE SAINT CLAIR –

26 agosto – martedì (100 km.) _ escursioni da Caen

Sveglia all’alba, ci attende una giornata piena ed interessante. Visita di Bayeux città famosa per la magnifica Cattedrale gotica di Notre Dame e per il Museo che ospita il celebre arazzo omonimo, noto anche con il nome di ”arazzo della regina Matilde”. Proseguimento per le spiagge dello sbarco in ricordo del D-Day avvenuto il 6 giugno 1944. Sosta a Omaha Beach e a Colleville-sur-mer con visita al Normandy American Military Cemetery and Memorial, l’impressionante cimitero americano che si affaccia direttamente su Omaha Beach. Tutto il tempo necessario per una visita in rigoroso silenzio osservando i tanti reduci americani che tornano qui a portare omaggio ai compagni caduti. Visita di Pointe du Hoc sito strategico della grande battaglia, ancora oggi disseminato di bunker e trincee.

Nel pomeriggio, escursione con l’alta marea a Mont Saint Michel. Famosissimo Santuario costruito in onore di San Michele Arcangelo, il cui nome originario era Mons Sancti Michaeli in periculo mari (in latino) o Mont Saint-Michel au péril de la mer (in francese: in italiano, letteralmente, “Monte San Michele al pericolo del mare”). Le sue maree ne fanno il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell’intera Francia, con circa 3.200.000 visitatori ogni anno. Dal 1979 fa parte dei Patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO.

Cena e Pernottamento a Caen.

27 agosto – mercoledì (407 km.) Caen – Troyes

Lasciamo Caen alla volta di Troyes iniziando il viaggio di ritorno; arrivo nella tarda mattinata e visita della splendida città di fondazione romana (Augustobona), di notevole importanza, al centro di numerose vie di comunicazione. Tra queste la Via Agrippa, che la collegava a nord con Reims, mentre a sud con Langres e, continuando, fino a Milano. A Troyes è nata e vi è la famosa Lacoste. Visiteremo la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, grandiosa costruzione gotica, iniziata nel 1208 e la Basilica di Sant’Urbano, ritenuta il capolavoro dell’architettura gotica della Champagne, iniziata nel 1262.

Cena e Pernottamento a Troyes _ MERCURE HOTEL TROYES CENTRE **** TROYES

28 agosto – giovedì (356 km.) Troyes – Basilea

Partiremo da Troyes in direzione sud-est per arrivare a Basilea nella tarda mattinata.

Basilea è una delle città più belle ed eleganti del cantone francese. Città universitaria più antica della Svizzera; città degli amanti della cultura offre, con i suoi 40 musei, la più grande densità museale del paese. Basilea vanta inoltre un bel centro storico disposto lungo il Reno. Un gruppo si fermerà di certo al «Läckerli Huus» per provare i tradizionali dolci al miele di Basilea; altri faranno una crociera sul reno; Angelo farà una visita guidata ad alcuni dei numerosi edifici pubblici contemporanei progettati da architetti di fama mondiale come Herzog & de Meuron, Mario Botta, Diener & Diener e Richard Meyer.

Cena e Pernottamento a 5 km. da Colmar _ LE RELAIS DU RIED HOTEL *** BISCHWIHR

Dopo cena visiteremo a piedi il bellissimo piccolo paese di Colmar.

29 agosto – venerdì (357 km.) Basilea – Como

Partenza per Como con soste a Zurigo e Lucerna due splendide città svizzere, meta e ormai residenza di tanti nostri emigranti. Zurigo è la capitale dell’omonimo cantone, con i suoi 400.000 abitanti è la città più grande della Svizzera; affacciata sul lago e circondata dalle Alpi, conta 50 Musei e pltre 100 gallerie d’arte. Lucerna, grazie alla sua posizione sulle rive nord-occidentali del Lago dei Quattro Cantoni, è da secoli meta turistica; dal centro si possono ammirare il Monte Pilatus e il Monte Rigi. Passeremo sul Kapellbrücke, celebre ponte in legno costruito nel XIV secolo, uno dei punti di maggior interesse turistico. Lucerna nel 2010 è risultata meta turistica più popolare da TripAdvisor.

Cena e Pernottamento nei dintorni di Como _ JUST HOTEL **** LOMAZZO

30 agosto – sabato (890 km.) Como – Nusco

Tour sul lago di Como – Sosta intermedia per il pranzo libero. Rientro nei nostri piccoli paesi del sud.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: