ANTONIO ROMANO : si a Benevento come capoluogo della nuova provincia Avellino- Benevento
Non me ne voglia il professor Tony Iermano e l’amico assessore Mimmo Gambacorta, ma se proprio dobbiamo scegliere il nuovo capoluogo per noi la scelta non può che ricadere su Benevento.
- perchè siamo più sanniti che ‘mbrillini,
- perchè Benevento la vedo dal mio balcone di casa quando c’è sereno
- perchè una volta il collegio senatoriale era Ariano-Benevento
- perchè se dobbiamo andare a fare shopping o andare in ospedale andiamo a Benevento
- perchè a Benevento ci sono delle fighe pazzesche
- perchè Pasquale Viespoli ogni tanto viene ad Ariano mentre quella buona donna di Alberta De Simone durante il suo mandato non si è mai fatta vedere ad Ariano, se non per decidere di impiantare Pustarza e riaprire Difesa Grande.
- perchè non abbiamo nulla a che fare con Avellino
- perchè se dobbiamo andare a Roma passiamo per Benevento
- perchè se devo andare all’università vado a Benevento
- perchè se voglio respirare un pò di cultura vado a Benevento
- perchè se voglio vedere un bel corso che assomiglia a quello di Vicenza vado a Benevento
- perchè se non voglio vedere una città infestata dalla camorra non vado ad Avellino
- perchè se devo andare a teatro ed incontrare persone eleganti non vado al Gesualdo ad Avellino, anche se suona Bruno Canino
- perchè se voglio ascoltare un concerto di musica da camera ogni sabato pomeriggio vado a Benevento
- perchè se uno va ad Avellino, sicuro deve andare soltanto da Equitalia
- perchè ad Avellino si va solo per andare a Salerno
- perchè non abbiamo nulla a che fare con Avellino e tanto da fare con Benevento
- Potrei continuare all’infinito ma non voglio tediarvi. Avellino è uno dei posti più brutti d’Italia, cresciuta come un fungo sotto l’egida della camorra. E’ l’ora di privare questa città inutile del suo status di capoluogo e di andare con Benevento. Non me ne voglia neanche il presidente Sibilia, ma l’amico d’Ariano non si vede tanto spesso manco lui. Certo qualche volta in più della De Simone, questo si.
Con l’accorpamento del Tribunale di Ariano con quello di Benevento, avremo motivi in più per andare a Benevento.
Chissà che il nostro territorio possa finalmente vivere un rilancio. Dopo decenni abbiamo visto che con Avellino non è stato possibile. Avrebbe detto Corrado Guzzanti ” zzacc Scattato trappolone! Ciao Avellino! Mannace na cartolina!!!
sempre per nome e cognome : Antonio Romano / Ariano Irpino (BN, speriamo!!!)
basta con questi campanilismi sterili, la cosa migliore era abolirle le Provincie ( e non questa mezza farsa di riforma)
comunque qualsiasi alternativa ad Avellino capoluogo è positiva (Cairano sarebbe la scelta giusta)
Giovanni
6 novembre 2012 at 15:13
Comunque si dice Avillino no Avellino!!! Io da avellinese dico si a Benevento capoluogo!!
alberto
31 ottobre 2012 at 13:05
Beh la stessa cosa la pensano a Cervinara,San Martino Valle Caudina zone che sono state decisamente piu vicini a Benevento che Avellino…infatti se vogliamo fare una provincia per distanza esce fuori che Av la provincia di Av non supera neanche i 200 mila abitanti e ora che vengono fatti con criteri giusti le province.
Marco
28 ottobre 2012 at 08:14
Questa storia è la solita “Bagattella” di quartiere, ognuno di noi potrebbe portare dei numeri, dei fatti, delle ragioni e ognuno potrebbe avere ragione o torto. La verità è che quello che sta succedendo è la conferma del fallimento della politica. Io comunque ho deciso in caso di accorpamento di trasferirmi in terra di Lucania.
giovanni ventre
26 ottobre 2012 at 15:31
Un articolo fatto come dio comanda, ma soprattutto la realtá e la coerenza dei fatti raccontata in 4 parole. Complimenti
Stefano zanone
25 ottobre 2012 at 12:58
Ma ke ha fumato sto tizio?Lavora a Zelig?Parla di Ariano un paese senza storia e pieno di case popolari………Ha ragione solo sui politici…………..x il resto parole senza senso e sena nè capo e nè coda.Prima si coltivava tabacco da quelle parti ora mi sa ke si coltiva altro………..
Giovanni-AVELLINO
26 ottobre 2012 at 13:00
A parte il fatto che non capisco questo accanimento nei confronti della città di Avellino, probabilmente perchè da avellinese che ha deciso di tornare nella sua città natale la vedo con occhi diversi dai suoi, la invito a leggere meglio il decreto in questione… Avellino rispetta i requisiti previsti dal decreto (sia in termini di popolazione provinciale che di estensione geografica) e pertanto non è oggetto di riordino. Benevento non li rispetta e dunque viene accorpata. Ergo non è applicabile il comma per cui diventa capoluogo la città con il maggior numero di abitanti perchè la provincia di Benevento viene “accorpata” da quella di Avellino… Comunque, dato che le leggi in Italia sono scritte in modo da essere “interpretabili” tutto può accadere e l’interpretazione che le sarebbe più cara è un’ingiustizia per una terra che ha storia, cultura, tradizioni e dignità tanto quanto la terra sannita e che, in più, ha i requisiti per restare provincia… Il suo è un linguaggio poco rispettoso nei confronti degli avellinesi che si sentono tali. Proprio perchè esiste la libertà di opinione, le persone che scrivono quello che pensano dovrebbero stare attenti a non ledere la libertà altrui di leggere cose che abbiano un senso…
Silvia
2 novembre 2012 at 00:40