Posts Tagged ‘conza’
Calitri, Fine Living
Dalla TV americana ‘FINE LIVING’, il programma “VADO A VIVERE IN ITALIA”, trasmesso il 4.1.2016. Una signora americana compra casa a Calitri (Alta Irpinia); scene girate a Cairano e a Conza della Campania.
Importanti le motivazioni della scelta. Uno spot ben fatto per promuovere il recupero dei nostri piccoli paesi presso americani e inglesi.
Written by A_ve
16 gennaio 2016 at 13:18
Pubblicato su Video
Tagged with cairano, Calitri, casa, conza, fine living, irpinia, piccolipaesi, vado a vivere in Italia
L¹ALTA IRPINIA SOGNA LA SALVEZZA DELLA PROPRIA TERRA
L’ALTA IRPINIA SOGNA LA SALVEZZA DELLA PROPRIA TERRA
E’ stata l’occasione della presentazione del libro di Michele Vespasiano su Sant’Angelo dei Lombardi a mettere assieme sindaci, comitati, artisti, associazioni e cittadini a Lioni nella sala cultura ideata da Antonio Pica a Lioni.
Da alcuni passi del libro, alle foto inedite dell’Abbazia del Goleto di inizio ‘900, alle tele di Amoroso De Respinis, ai rendering sulla devastazione ambientale in corso, proiettati da Angelo Verderosa. Dalle immagini dell’elettrodotto in costruzione e delle pale eoliche pre-autorizzate al di sopra dell’Abbazia del Goleto sono seguiti gli interventi dei sindaci di Conza della Campania, Teora e Lioni. Messaggi di partecipazione sono stati inviati dal sindaco di Nusco e dalla Diocesi dell’Alta Irpinia. Tutti insieme, uniti, per salvare l’ambiente e la salute del territorio e degli abitanti dell’Alta Irpinia. Come noto, un’industria dolciaria venuta in Irpinia con i contributi del dopo-terremoto, ha dapprima realizzato una centrale autorizzata per 17,8 megawatt (può dare corrente a 30.00 abitanti) che già brucia olio vegetale per produrre energia elettrica, poi ha progettato e ceduto a Terna un devastante elettrodotto che porterà l’energia prodotta dalla centrale elettrica ad una sottostazione a 20 km. di distanza e, come se non bastasse, chiede l’autorizzazione a costruire un impianto con 12 pale eoliche di altezza 135 metri proprio in prossimità dell’Abbazia del Goleto, tra l’area SIC dell’alveo sorgentizio dell’Ofanto e l’area SIC della Querceta dell’Incoronata di Nusco; in un’area tra l’altro vincolata dal preliminare del PUC di S.Angelo dei Lombardi.
La Regione Campania, come pubblicato sul Burc del 2 dicembre scorso, ha intanto solertemente avviato l’iter concessorio e pre-autorizzato di fatto il devastante impianto eolico.
Sindaci, associazioni e comitati hanno affermato un severo NO alla speculazione in corso a danno dell’ambiente, del paesaggio e della salute delle persone che qui abitano.
Written by A_ve
15 dicembre 2013 at 15:43
Pubblicato su Comitati Civici, Paesaggi, Petizioni
Tagged with Ambiente, amoroso de respinis, angelo verderosa, antonio pica, bar san bernardino, centrale elettrica, comitato civico, conza, elettrodotto, eolico, ferrero, franco dragone, goleto, irpinia, Lioni, michele vespasiano, pale eoliche, pietro cappiello, rodolfo salzarulo, Sant'Angelo dei Lombardi, stefano farina, Teora, terna, terra, toni lucido