piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

chi siamo? a chi apparteniamo? cosa andiamo cercando?

IMG_4518L’occasione è data dalla mail di una laureanda in restauro che vuole studiare i ‘piccoli paesi’. Potreste dirmi com’è nato questo progetto?   E, se fosse possibile, potrei avere dei documenti, anche tecnici, per riuscire a catalogare il vostro lavoro?
ALLORA ECCOCI, dopo 5 anni dalla fondazione,  A CERCARE DI CAPIRE -anche noi- chi siamo? a chi apparteniamo? cosa andiamo cercando? _
1. PICCOLI PAESI è un movimento, una comunità, un’associazione non costituita, un blog.  _ In Italia, 5.000 piccoli al di sotto dei 5.000 abitanti stanno rapidamente scomparendo. Dieci milioni di abitanti su oltre il 50% del territorio nazionale. Il 70% dei piccoli paesi sono ubicati lungo la dorsale appenninica. Piccoli Paesi porta avanti dal 2011 il progetto di comunicazione e formazione ‘Recupera-Riabita’; il premio nazionale, a cadenza annuale, viene attribuito su segnalazioni di advisor, a chi ha recuperato un luogo dell’appennino; a chi- riabitando- ha generato visioni, emozioni e nuova occupazione.
PICCOLI PAESI è il blog di chi abita l’Appennino. Post-Comunitàprovvisoria, dal 2011 trasmettiamo e informiamo dall’Alta Irpinia.
2. Attività in corso :
-promuovere la conoscenza e la salvaguardia di paesi e paesaggi dell’Appennino
-favorire interventi di ‘recupero’ nei piccoli paesi

-favorire azioni per ‘riabitare’ i paesi
-festival visionario Cairano 7x
-costituzione associazione ‘Irpinia 7x’
3. Azioni di recupero, intese come cantieri
qui la faccenda è ampia e complessa; si può iniziare da qui : https://piccolipaesi.wordpress.com/2014/04/01/il-video-sui-borghi-irpini-in-mostra-a-pisa/
‘Piccoli Paesi’ è una storia di relazioni e azioni su un piccolo territorio rurale dell’Appennino. Interessa più tematiche: politiche, sociali, economiche, ecc. Suggeriamo di dare un’occhiata ai vari link che seguono …   _ av
 –
LINK UTILI e recenti (selezione dic. 2015 – gennaio 2016):
 –
1. articolo pubblicato su Avvenire della settimana scorsa  https://piccolipaesi.wordpress.com/2016/01/30/piccoli-paesi-ce-chi-reagisce-con-unintervista-ad-enrico-finzi/
 –
2. intervista sull’azione di ‘riabitare’: http://www.orticalab.it/Se-un-milanese-e-non-uno-qualunque
 –
3. come i ‘media’ trattano indirettamente l’argomento : https://piccolipaesi.wordpress.com/2016/01/16/calitri-fine-living/
 –
4. tesi di laurea di una studentessa di architettura francese / programma Erasmus : https://piccolipaesi.wordpress.com/2016/01/09/quel-avenir-pour-lirpinia/
 –
5. azioni politiche-comunicative: https://piccolipaesi.wordpress.com/2016/01/04/portero-il-teatro-nei-piccoli-paesi/
 –
6. intervento di angelo verderosa al convegno ‘recupera-riabitua’ 2015  https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/12/12/introduzione-al-convegno-intervento-di-angelo-verderosa-motivazioni-premio-2015/
 –
7. sul recupero dei casali abbandonati :  https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/10/10/ma-che-cazzecca-banderas/ https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/10/12/banderas-2/
 –
8. azioni utili al recupero : tag ‘architettura’ : https://piccolipaesi.wordpress.com/category/architettura/
 –
9. azioni utili al recupero : tag ‘agricoltura’ : https://piccolipaesi.wordpress.com/category/agricoltura/
 –
10. azioni utili alla salvaguardia dei paesaggi : tag ‘comitati civici’ : https://piccolipaesi.wordpress.com/category/comitati-civici-2/
 –
11. azioni utili al territorio rurale : tag ‘parco rurale’  https://piccolipaesi.wordpress.com/category/parco-rurale-2/
 –
12. progetto nazionale : tag ‘recupera-riabita’ : https://piccolipaesi.wordpress.com/tag/riabita/
 –
13. festival visionario :  tag ‘cairano 7x’ : https://piccolipaesi.wordpress.com/category/cairano-7x/

Written by A_ve

8 febbraio 2016 a 15:20

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: