piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘programma

“Paesi d’Irpinia”, programma primavera estate 2017

Touring.png

cammino di guglielmo irpinia.JPG

Lauro – domenica 19 marzo 2017

www.touringclub.it/evento/lauro-av-museo-umberto-nobile-e-castello-lancellotti

 

Lungo l’Appia (2): Guardia Lombardi e Morra de Sanctis – domenica 30 aprile 2017

nel bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis

www.touringclub.it/evento/guardia-lombardi-av-e-morra-de-sanctis

 

Il Cammino di Guglielmo – domenica 7 maggio 2017

a piedi, dalle Mephite (candidatura Unesco) a Rocca, fino all’Abbazia del Goleto

in collaborazione con il Club Alpino Italiano e Irpinia 7x

https://piccolipaesi.wordpress.com/2017/03/18/il-cammino-di-guglielmo-domenica-7-maggio-2017/

 

Escursione cicloturistica in Irpinia d’Oriente – domenica 21 maggio 2017

www.touringclub.it/evento/irpinia-doriente-escursione-cicloturistica

 

Lungo l’Appia (3): da Bisaccia ad Aquilonia – domenica 28 maggio 2017

www.touringclub.it/evento/lungo-lappia-3-da-bisaccia-av-ad-aquilonia

 

Montecalvo Irpino e Buonalbergo – domenica 18 giugno 2017

www.touringclub.it/evento/montecalvo-irpinoav-e-buonalbergobn-tra-antichi-borghi-e-sapori-genuini

 

Da Cassano Irpino a Castelfranci a Paternopoli – sabato 24 giugno 2017

www.touringclub.it/evento/cassano-castelfranci-e-paternopoli-av-storia-paesaggi-e-sapori-dirpinia

Club Ter. orizz. P.Irpinia 20-02-2015.jpg

Nei PICCOLI PAESI d’IRPINIA col Touring Club Italiano. Programma e info 2016/2017

Touring Club Italiano _ programma IRPINIA _ 2016-2017.png

PER ESSERE AGGIORNATI SULLE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE, SULLE DATE E SUGLI ORARI DEGLI EVENTI E DELLE ESCURSIONI IN IRPINIA, BISOGNA SEGUIRE LE INFO SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CLUB DI TERRITORIO ‘PAESI D’IRPINIA’.

CLICCANDO ‘MI PIACE’ SARANNO ATTIVATE LE NOTIFICHE:  pagina Facebook  

PER la GIORNATA del 16 OTTOBRE a FRIGENTO e per quella del 7 MAGGIO al GOLETO NON NECESSITA PRENOTAZIONE e NON CI SONO COSTI. TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO SEMPRE APERTE A SOCI E NON SOCI.

Riguardo le manifestazioni sopra riportate, saranno sempre pubblicati i programmi aggiornati sulla pagina Facebook; per eventuali INFO e richieste particolari contattare i rispettivi Soci / Consoli organizzatori ai seguenti indirizzi e.mail: 

Giacinto Pelosi _ giacinto.pelosi@tin.it

Donato Cela _ donato.cela@libero.it

Pietro Mitrione _ pietro.mitrione@tin.it

Pietro Di Leo _ autonoleggiodileo@yahoo.it

Nicola Serafino _ info@serafinocrisef.it

Gianni Fiorentino _ gianni.fiorentino@gmail.com

Club Ter. orizz. P.Irpinia 20-02-2015.jpg

 

 

IRPINIA 7X, si parte

il corsivo irpinia 7x cairano.jpg

Written by A_ve

17 giugno 2016 at 18:29

Il TOURING CLUB ITALIANO in IRPINIA

il Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’ è il presidio locale del Touring Club Italiano, storica associazione -fondata sul volontariato- che promuove da 120 anni la cultura del viaggio in Italia e nel mondo; le manifestazioni del CdT non hanno mai scopo di lucro. << Vogliamo far conoscere e amare il nostro territorio. La conoscenza e la valorizzazione sono la migliore difesa della nostra terra dagli attacchi speculativi in atto : trivellazioni petrolifere, eolico selvaggio, discariche, elettrodotti, scempio del paesaggio >> _ Angelo Verderosa, Console TCI per l’Irpinia _

6 9 2015

club di territorio paesi dirpinia 6 9 2015Ottima partenza per le visite guidate promosse dal Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’.  Oltre 60 i partecipanti registrati; puntuali alle 10 nel bel borgo medioevale di Quaglietta (Av), nell’Alta valle del Sele, numerosi soci e amici del Touring.
In apertura della giornata, si sono susseguiti i saluti introduttivi del corpo consolare con Aldo Magnetta, Giacinto Pelosi, Donato Cela e Angelo Verderosa. Presenti il vice-Sindaco di Calabritto, il presidente della Pro-loco ‘Acquae Electae’ e i ragazzi dell’associazione ‘Lo Scrigno’.
La socia locale TCI Dina Ficetola ha illustrato con compiutezza gli aspetti storici e artistici del borgo; Angelo Verderosa ha illustrato gli aspetti geografici del territorio di riferimento e i criteri di restauro utilizzati nel Castello.
Dopo il pranzo, alle 15 il gruppo si è spostato a Caposele (Av) per visitare il borgo dell’acqua; qui, accolti premurosamente dalla socia locale TCI Concita Meo, dopo il saluto del Sindaco Farina, si è potuto visitare il complesso delle sorgenti del Sele dove nasce sia il fiume Sele che l’Acquedotto Pugliese; col supporto di Concetta Mattia, presidente del SIMU Caposele, si è avuto accesso al Museo delle Acque e al Museo delle macchine di Leonardo. Un apprezzato segno di accoglienza è stato dato a tutti i partecipanti con l’apertura delle antiche cantine dove Concita Meo e il gruppo di amici dell’associazione culturale ‘Silaris’ hanno allestito un buffet con squisitezze locali.
Leggi il seguito di questo post »

ESTATE 2015 : ultima decade di Agosto _ Segnalazione eventi a cura del CLUB DI TERRITORIO ‘PAESI D’IRPINIA’

Club Ter. verti. P.Irpinia 20-10-2014 logo email

ESTATE 2015 : ultima decade di Agosto

Segnalazione eventi a cura del CLUB DI TERRITORIO ‘PAESI D’IRPINIA’

Un’estate molto ricca di eventi in ogni angolo del territorio, testimonianza di vivacità e ricchezza culturale.

Una proposta per il 2016 : ad evitare sovrapposizioni di manifestazioni tutte di alto interesse culturale, cerchiamo di fare un cartellone organico; il nostro CdT ‘Paesi d’Irpinia’ è disponibile a tentare di coordinare e promuovere gli eventi a scala nazionale col marchio di qualità ‘Touring’ _

21 agosto 2015 : PRATA Principato Ultra (Av) _ ore 18

Palazzo Baronale, nell’ambito di “Irpinia Terra di Culture”

“I Borghi storici in Irpinia”, convegno

partecipano : Annibale Discepolo, Angelo Verderosa, Carlo Iacoviello, Agostino Della Gatta, Mario Perrotta, Dino Giovino, Maria Rosaria Pugliese, Gaetano Tenneriello, Luigi Napolitano

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/08/19/i-borghi-storici-in-irpinia-convegno/

21 agosto 2015 : CAIRANO (Av) _ ore 21

“PER GRAZIA RICEVUTA”, tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio _ teatro e luci animate nel centro storico di Cairano 7x

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/08/19/tableaux-vivants-a-cairano-7x/

23 agosto 2015 : LIONI (Av) _ dalle ore 8,30

“IO DONO”, passeggiata ciclistica, giornata di sensibilizzazione per la donazione degli organi. Col Patrocinio nazionale del Touring Club Italiano.

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/07/27/io-dono-_-invito-alla-2-passeggiata-ciclistica/

23 agosto 2015 : LAVIANO (Sa) _ ore 18

“METAMORFOSI’ di Ovidio, rappresentazione teatrale

con Italia Nostra, un’occasione per visitare il Castello di Laviano (Sa) e provare l’emozione del ‘PONTE TIBETANO’ _ ingresso libero

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/08/19/con-italia-nostra-al-castello-di-laviano/

dal 18 al 20 agosto 2015 : GESUALDO (Av)

“SAPERI E SAPORI” Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

http://www.ecampania.it/avellino/eventi/saperi-e-sapori-storia-e-tradizioni-nel-borgo-antico-gesualdo

dal 20 al 24 agosto 2015 : ARIANO IRPINO (Av)

L’Ariano Folkfestival è un progetto etno-culturale che nasce nel 1996 per iniziativa di un gruppo di amici non ancora trentenni, soliti incontrarsi in un piccolo bar di provincia…

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/08/19/ariano-folk-festival-_-ariano-irpino-dal-20-al-24-agosto-2015/

– 

dal 20 al 23 agosto : ROCCA SAN FELICE (Av)

Il socio TCI Alfonso Forgione è l’ organizzatore di “Medioevo a la Rocca” una storica manifestazione che attrae migliaia di visitatori ogni anno : 4 giorni di eventi in uno dei borghi più belli dell’Alta Irpinia

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/08/19/dal-20-al-23-agosto-rocca-san-felice-_-medioevo-a-la-rocca/

dal 24 al 30 agosto : ALTA IRPINIA

“SPONZ FEST”, con Vinicio Capossela

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/07/28/sponz-fest-2015-alta-irpinia/

dal 1° al 7 settembre 2015 : ROSSANO CALABRO E CIVITA (Cs)

un invito da Luigi Pucciano per Terre Lente, il progetto di promozione territoriale meridiano tra Olanda e Calabria

https://socialbusinessworld.org/events/event/view/568404/fermata-calabria-festa-delle-alternative-possibili#.VdRn_-l38gN

da settembre 2015 a giugno 2016 : CAMPANIA

ecco il programma 2015 / 2016 per scoprire la Campania attraverso oltre 100 appuntamenti. Sfoglia il depliant in PDF e scopri le visite guidate a te più vicine. Il Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’ ha organizzato ben 10 appuntamenti (vedi pag.6 e pag.7).

https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/07/27/in-campania-col-touring-club-italiano/

Il socio TCI Alessandro Paolo Lombardo, dal Sannio, ci segnala questo video sulla storia e le bellezze dell’entroterra campano (Irpinia e Sannio)  https://www.youtube.com/watch?v=s-VVR0tRtgY

BASTA EOLICO SELVAGGIO in IRPINIA _ Appello del socio Francesco Celli / Info Irpinia : “il nostro territorio è sotto attacco: speculatori, multinazionali e politici corrotti stanno distruggendo la nostra Irpinia. E’ ora di dire BASTA a questa devastazione! C’è bisogno di fare informazione e per questo qui di seguito troverai il link con l’approfondimento a cura di Info Irpinia : https://youtu.be/-FURH2sAYXc “ GUARDA E CONDIVIDI SE VUOI, GRAZIE!

articoli e interviste correlate : https://piccolipaesi.wordpress.com/2015/08/19/basta-eolico-selvaggio-in-irpinia/

Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’, articoli correlati : CLICCA QUI

Club Ter. verti. P.Irpinia 20-10-2014 logo email

Email  irpinia@volontaritouring.it

Pagina Facebook

Web CdT Paesi d’Irpinia

Written by A_ve

19 agosto 2015 at 13:45

CAIRANO 7X 2015 : appuntamento dal 5 al 10 agosto

Cairano 7x è una manifestazione culturale e artistica libera,
senza scopo di lucro; non riceve alcun tipo di finanziamento pubblico. Ideatore e mecenate è Franco Dragone, nativo di Cairano.

CAIRANO 7X 2015 : appuntamento dal 5 al 10 agosto

ALLEGATI : logo 7^ edizione + programma + testo Bavaro, direttore artistico cairano 7x 2015

cairano 7x 2015

cairano 7x 2015 _ programma (pdf)

cairano 7x 2015 testo Bavaro (doc)

IMMAGINI utilizzabili “archivio Angelo Verderosa / Piccoli Paesi” 

ALTRE IMMAGINI

ALTRE IMMAGINI, TESTI, VIDEO, POST (archivio Piccoli Paesi) 

di Dario Bavaro _ Cairano 7X sette i giardini narranti dove si coltivano i Siensi dell’intelletto 

 «La gente del mio paese è gente di orizzonte. Le pietre sono numerose sulle nostre montagne e sulla nostra terra, sembrano dure e aride; ma chi sa guardare, trova, fra queste rocce, fiori e sorrisi che illuminano il mondo e abbelliscono il sole». Questo è l’inizio della prefazione di Franco Dragone al volume Cairano Relazioni Felicitanti edito dalla casa editrice Mephite il cui tema ha caratterizzato l’edizione 2014 di Cairano 7X.

Franco Dragone è il mecenate, l’irpino originario di Cairano che, nonostante le sue imprese internazionali che donano magie e spettacoli unici al mondo, conserva viva la passione per la sua terra e per l’intera provincia.

Cairano è luogo di confini, dove è possibile sporgersi al limite estremo delle domande fondamentali, che, una volta giunti sulla rupe, la punta estrema del paese, si fanno rigogliose.

La condizione dello spopolamento dell’Alta Irpinia, se si focalizza l’attenzione in particolare su Cairano, un paese emblematico, di 330 abitanti a confronto degli oltre 1.800 degli inizi del ’900, simbolo di una condizione che sta per raggiungere limiti estremi e di non ritorno e che sembra rappresentare una condanna, un destino segnato. Frequentando da molti anni questa terra, posso affermare che tale condizione può e deve essere vista come un’opportunità: una terra dove si sono realizzati più spazi, un vuoto da abitare, un tempo sospeso e lento, base per costruire una nuova qualità della vita.

Cairano 7X è un festival dell’aria, della bellezza, della fatica della salita, un percorso di guarigione, un invito al viaggio, per un tempo scelto (fine luglio – prima decina di agosto), in un luogo da abitare e farsi abitare: quest’anno celebra la sua settima edizione.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

30 luglio 2015 at 11:59

Pubblicato su Cairano 7x

Tagged with , ,

SPONZ FEST 2015 – ALTA IRPINIA

Schermata 2015-07-28 alle 10.42.24

sito ufficiale del Festival   http://www.sponzfest.it/2015/programma/

Il Significato del termine Sponz

Sponz, viene da Sponzare, una parola vicino a sponsale, ma che viene da spugna. Letteralmente significa imbeversi, inzupparsi. Normalmente si dice del baccalà che viene venduto rigido e salato, e per rendersi commestibile deve essere messo in ammollo, deve appunto “sponzare” almeno tre giorni, cambiandogli spesso l’acqua. A quel punto perde rigidità e salinità e diventa buono da mangiare. Così vuole fare con noi lo Sponz fest. Ammollarsi infradiciarsi di musica e racconti, darsi l’occasione di riflettere sul senso della comunità e su un modello di relazionamento sociale ed economico.
Progetto del Comune di Calitri (Comune Capofila) in partnership con i Comuni di Cairano, Andretta, Conza e Aquilonia ammesso ai Fondi PAC – “Piano strategico per il turismo – programma di eventi promozionali” – Avviso pubblico di selezione ex D.G.R.C. n. 45/2015 – “ITINERARI” – Regione Campania Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali PIANO di AZIONE COESIONE

Prevendite per Notte D’Argento: http://www.mailticket.it/evento/6063
Tutti gli aggiornamenti su http://www.sponzfest.it
Per info generali: info@sponzfest.it
Facebook: https://www.facebook.com/calitrisponzfest?fref=ts
Twitter: @sponzfest hashtag ufficiale: #sponzfest15

Ufficio stampa GDG PRESS (www.gdgpress.com):
Giulia Di Giovanni: giulidigi@gmail.com tel 3341949036
Michela Rossetti rossetti.michela1@libero.it tel 3479951730

Written by A_ve

28 luglio 2015 at 08:46

CAIRANO 7X _ agosto 2014 : il FESTIVAL della FELICITA’ _ sito web e programma

CAIRANO 7X _ agosto 2014 :  il FESTIVAL della FELICITA’

SITO WEB, clicca QUI 

PROGRAMMA, clicca QUI 

post correlati, clicca QUI

cairano 7x ago 2014

Written by A_ve

3 agosto 2014 at 09:00

Pubblicato su Cairano 7x

Tagged with , , , ,

VERTENZA IRPINIA

2013 09 22 corriere

2013 09 22 corriere

Prot. N.5359 /  Teora 26/09/2013

ai Comitati e  Associazioni  civiche per la difesa dell’Ambiente

OGGETTO:  Tre giorni per la Vertenza Irpina (4-5-6 Ottobre area industriale di Nusco).

Vi inviamo la bozza del Programma che racchiude alcuni degli argomenti da trattare nel corso dei tre giorni della Vertenza Irpina. E’ indispensabile la vostra presenza  in tutti e tre i giorni e soprattutto venerdì 4 Ottobre ore 10.00 quando si parlerà delle problematiche ambientali.

Il Sindaco di Teora / Stefano Farina

– CLICCA sul LINK a lato per scaricare il Programma   3 giorni in irpinia _ programma

Written by A_ve

27 settembre 2013 at 16:02

la delibera del consiglio comunale di Ariano per gli eventi 2012

(riceviamo dal Dr. Antonio Romano e pubblichiamo)
Cari amici,
in allegato la delibera degli eventi dell’estate arianese 2012.
Quel c*****e di assessore ha speso per una sua manifestazione privata 16 mila euro dando al glorioso folkfestival solo 3000.
Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

31 luglio 2012 at 10:44

i giorni di san leone / programma aggiornato

CAIRANO 7x
i giorni di san leone
22 – 23 – 24 – 29 luglio 2011
.

venerdì 22 luglio

Sala Carissanum

ore 16

presentazione del programma de “I Giorni di San Leone – Cairano 7x 2011”

a cura della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale di Cairano

assemblea popolare con abitanti e amici di Cairano

Al terzo anno di Cairano 7x, come veniva auspicato nella prima edizione, vienepresentato il primo evento 7x interamente autogestito dalla Comunità di Cairano.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

19 luglio 2011 at 22:11