piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘pietro di leo

MASSERIE e PAESAGGI d’IRPINIA _ 2019

 

Masserie e paesaggi 2019 _ 3.jpg.

GUARDIA  LOMBARDI: MASSERIE  E  PAESAGGI  D’IRPINIA

in ricordo del socio del Touring Club Italiano: Pietro Di Leo

SABATO  4 MAGGIO  2019

Una giornata in Alta Irpinia (Guardia Lombardi, a 1000 metri sul livello del mare), a cura del Touring Club Italiano, alla scoperta di antiche masserie, luoghi della civiltà rurale, testimonianza del lavoro agricolo che ha dato sostegno alle popolazioni delle aree interne per millenni. Le visiteremo nello stato di abbandono in cui oggi si trovano ma con un’attenzione rinnovata in considerazione del “censimento” che si sta per avviare con i gruppi di studio che formerà l’Ordine Architetti della Provincia di Avellino. In collaborazione con la soc. coop. impresa sociale “Carmasius” e con l’Associazione “Irpinia 7x”. Con il console del Touring Club Italiano Angelo Verderosa.

Club Ter. orizz. P.Irpinia 20-02-2015.jpg

Ore 9.15   ritrovo dei partecipanti (mezzi propri) in Piazza della Vittoria – Guardia Lombardi (AV) – ampio parcheggio sul lato della piazza – https://goo.gl/maps/A2oTqXKtmM22

 Ore 9.30     saluto del Sindaco di Guardia Lombardi: Antonio Gentile

Ore 9.45     visita guidata del centro storico e del museo etnografico, a cura di “Carmasius”

Ore 10.30  spostamento  in  auto al  “Mulino Bianco”  (6  km.), splendido casale in pietra con torre colombaia, autentica testimonianza della civiltà contadina altirpina

Ore 11.30 convegno “MASSERIE  e  PAESAGGI d’IRPINIA”, 2^ edizione; con Ordine Architetti Avellino, Inarch Campania, Touring Club Italiano, Soprintendenza ABAP di Avellino e Salerno, Associazione Irpinia 7x.  Sala interna ristorante ‘Il Cacciatore’.

Introduzione a cura di Angelo Verderosa 

Intervengono  (adesioni confermate al 15 4 2019): 

Erminio Petecca, Presidente Ordine degli Architetti PPC Avellino

Carlo De Luca, Presidente Inarch Campania

Giovanni Pandolfo, Consigliere Nazionale del Touring Club Italiano

Vito Cappiello, Ordinario di Architettura del Paesaggio, Unina Federico II

Giovanni Villani, Soprintendenza di Avellino e Salerno

Pierfrancesco Fiore, Docente di Architettura tecnica, Ingegneria civile Unisa

Eleonora Dioniso, Responsabile commissione Cultura Ordine Architetti PPC Avellino

Conclusioni:

Maurizio Petracca, architetto, Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania

Dario Bavaro, Presidente Associazione Irpinia 7x

Annibale Discepolo, Giornalista Il Mattino

 

Ore 13.30   pranzo nello  stesso  ristorante, prenotazione a cura  dei  singoli partecipanti (tel. 0827.41019); è previsto menù con prodotti locali e cucina tipica: assaggi di antipasti, primi con pasta fatta in casa, dolce; vino, acqua, caffèhttps://goo.gl/maps/7FeFmNJ7iir

Leggi il seguito di questo post »

Occhi di cielo azzurro d’Irpinia

22 gennaio 2018 _

Il nostro carissimo amico e socio del Touring Club Italiano, Pietro Di Leo, di Guardia Lombardi -Pierino per noi tutti-, detto “occhi di cielo azzurro d’Irpinia”, dopo un mese di acuta sofferenza è volato in cielo poco fa.
Fin dal primo giorno della costituzione del nostro CdT ‘Paesi d’Irpinia’ Pierino ne è stato parte attiva e integrante. Memorabili le giornate da lui meticolosamente e generosamente organizzate a Guardia, riuscitissime e di cui conserviamo viva e felice memoria. Giornate non solo gioiose ma di analisi, di programma e di speranza per questa nostra bella terra.
Ricordiamolo con le belle foto e i sorrisi della prima giornata promossa a Guardia nel novembre 2015; oltre le foto c’è il testo da lui scritto per l’apertura della manifestazione. E impegniamoci tutti per il sogno di Pierino: portare un significativo riconoscimento di promozione turistica, possibilmente del Touring, a Guardia Lombardi.

Pietro Di Leo.jpg

 

Da GUARDIA LOMBARDI a MORRA DE SANCTIS, PAESI D’IRPINIA

30 aprile 2017. Una splendida giornata col Touring tra Guardia Lombardi e Morra De Sanctis, Paesi d’Irpinia; piccoli paesi dove camminando insieme è ancora possibile vivere una domenica di felicità. 

Le giornate organizzate da ‘Paesi d’Irpinia’ non godono di alcuna forma di contributo pubblico; non richiedono ‘tessere’; sono promosse con azioni di volontariato da amici di questo splendido territorio e da soci del TCI; sono sempre gratuite e non necessitano di prenotazioni, basta essere puntuali all’orario di inizio.   Si può partecipare con la colazione al sacco o prenotarsi (in proprio) presso un ristorante del posto. L’obiettivo è promuovere la conoscenza dell’Irpinia e rafforzarne la salvaguardia ambientale.

 

foto angelo verderosa + giovanni pandolfo

segue il diario della giornata e di seguito il testo di benvenuto da parte di Pietro Di Leo, da Guardia Lombardi, saluto rivolto ai partecipanti.

Diario _ di Pietro Di Leo _ Ci siamo ritrovati in Piazza della Vittoria un gruppo di circa 60 persone, provenienti dalla provincia di Napoli , Avellino e Salerno, una mattinata particolarmente soleggiata che ci ha permesso di vedere orizzonti sconfinati verso la Basilicata e il Molise e la Puglia. Guardia dall’alto dei suoi 1000 metri s’impone sugli altri paesi da vera sentinella dei Longobardi. Accolti professionalmente dal gruppo di promotori turistici “Carmasius”costituito da Francesca Maiorano, Dina Lucadamo, Eva Tanga, Alfonsina Casarella e Ramona Del Priore, ci siamo spostati in Piazza Francesco de Sanctis, dove c’è stata la lettura della nota scritta dal socio Di Leo Pietro, a seguire l’intervento di saluto ai presenti da parte del Sindaco Antonio Gentile, intervento successivo del Console Giovanni Pandolfo e del Prof. Federico Magnotta in relazione al rapporto di profonda amicizia tra il patriota di Guardia Lombardi Giovannantonio Cipriano e Francesco De Sanctis. Siamo passati davanti all’abitazione del Cipriano dove è affissa una targa che riporta una delle tante visite del De Sanctis. Poi ci siamo spostati nella parte del centro storico che ci permette di vedere il tracciato dell’Appia antica che attraversa Borgo “Le Taverne” con notevole descrizione da parte del Console Verderosa. Passeggiando attraverso una stupenda viuzza del centro storico ci siamo ritrovati in Piazza, radunato il gruppo che nel frattempo si era incuriosito dalle bancarelle del mercato settimanale che si svolge proprio di domenica, abbiamo raggiunto il Vivaio Forestale, un’autentica oasi di relax in un’atmosfera a dir poco paradisiaca. Accolti dal personale del Vivaio Michele Fiore e Mario Del Vicario che ci hanno accompagnato all’angolo definito ” Lu Scazz’cu”, (da un modo di dire guardiese che ci riporta alla civiltà contadina),” lu scazz’cu” è consistito in una colazione d’altri tempi – capocollo, pane, formaggio di “Carmasciano” e funghi- innaffiata dal vino di Montemarano-, preparata da Vito Luongo e Agostino Di Biasi e descritta minuziosamente da Ramona Del Priore. Visita alla casa che una volta era destinata al custode del Vivaio, ma che oggi è sorta di museo fornito di libri di botanica e entomologia ma anche di bacheche con diverse varietà di insetti e semi.

Leggi il seguito di questo post »

Nei PICCOLI PAESI d’IRPINIA col Touring Club Italiano. Programma e info 2016/2017

Touring Club Italiano _ programma IRPINIA _ 2016-2017.png

PER ESSERE AGGIORNATI SULLE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE, SULLE DATE E SUGLI ORARI DEGLI EVENTI E DELLE ESCURSIONI IN IRPINIA, BISOGNA SEGUIRE LE INFO SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CLUB DI TERRITORIO ‘PAESI D’IRPINIA’.

CLICCANDO ‘MI PIACE’ SARANNO ATTIVATE LE NOTIFICHE:  pagina Facebook  

PER la GIORNATA del 16 OTTOBRE a FRIGENTO e per quella del 7 MAGGIO al GOLETO NON NECESSITA PRENOTAZIONE e NON CI SONO COSTI. TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO SEMPRE APERTE A SOCI E NON SOCI.

Riguardo le manifestazioni sopra riportate, saranno sempre pubblicati i programmi aggiornati sulla pagina Facebook; per eventuali INFO e richieste particolari contattare i rispettivi Soci / Consoli organizzatori ai seguenti indirizzi e.mail: 

Giacinto Pelosi _ giacinto.pelosi@tin.it

Donato Cela _ donato.cela@libero.it

Pietro Mitrione _ pietro.mitrione@tin.it

Pietro Di Leo _ autonoleggiodileo@yahoo.it

Nicola Serafino _ info@serafinocrisef.it

Gianni Fiorentino _ gianni.fiorentino@gmail.com

Club Ter. orizz. P.Irpinia 20-02-2015.jpg

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: