piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘tribunale

150 anni di Amministrazione della Giustizia a S.Angelo dei Lombardi

Invito 20 aprile b1862 -2012 Centocinquanta anni di Amministrazione della Giustizia

In occasione del 150° anniversario dell’istituzione del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi

il Presidente del Tribunale dr. Vincenzo Beatrice, il Procuratore della Repubblica dr. Antonio Guerriero,

il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati avv. Bruno Salzarulo, il Sindaco Michele Forte

invitano i lettori di Piccoli Paesi  a  partecipare alla celebrazione che si terrà il

20 aprile 2013 alle ore 9.30, presso l’Aula Magna,

per ricordare, con gli operatori del mondo della Giustizia e con i rappresentanti politici, la storia giuridica e culturale del Palazzo di Giustizia.

E’ gradita la vostra presenza e si prega di voler fornire un cortese cenno di adesione.

Segreteria organizzativa: Giuseppina Volpe 328.2828450 – Valentina Aloisi 327.1638362

Segreteria Ordine Forense tel/fax 0827.23144

scarica l’invito in PDF  Invito per sabato 20 aprile 2013.pdf

INSIEME PER LA GIUSTIZIA. riunione degli Stati Generali dell’Alta Irpinia _ aggiornamento

3 Rocca San felice Grilletto 1INSIEME per la GIUSTIZIA. Tutto è ancora possibile, se vogliamo.
Proviamo ancora una volta a far fronte comune alla ormai infinita serie di azioni che mirano ad indebolire i nostri territori.
C’è un’ultima possibilità di evitare la chiusura dei Palazzi di Giustizia di Sant’Angelo dei Lombardi (Alta Irpinia) e Ariano Irpino (Ufita e Baronia).  E’ necessaria la tua presenza e attiva partecipazione.  
Ci vedremo per costituire un gruppo di lavoro VENERDI’ 22 MARZO ore 15,30 presso la sala del Centro di Comunità in Sant’Angelo dei Lombardi, Piazza Nobile (nei pressi del Liceo Classico). La riunione successiva la faremo nell’Arianese.
Tra le altre iniziative in questo momento a difesa di ospedali, scuole, ferrovie, viabilità, organizzeremo un’importante manifestazione per il 150° anniversario del Tribunale di Sant’Angelo –prevista per sabato 20 aprile 2013- a cui inviteremo Sindaci e Deputati per aprire un confronto sull’idea di ‘specializzare’ ognuno dei 2 Tribunali pur fondendoli in un solo ‘Tribunale di montagna’; evitando quindi di ingolfare i presidi di Avellino e Benevento già in evidenti difficoltà logistiche e amministrative. 
TESTO RETTIFICATO a seguito della riunione tenuta stamane 14.3.2013
 
INSIEME per la GIUSTIZIA. Tutto è ancora possibile, se vogliamo.
 
GIOVEDI’ prossimo, 21 MARZO 2013, alle ore  12 ci vedremo per costituire un gruppo di lavoro presso la sala riunioni del centro formazione del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi. 
La riunione è finalizzata all’organizzazione dell’importante manifestazione per il 150° anniversario del Tribunale di Sant’Angelo –prevista per sabato 20 aprile 2013.
La riunione è aperta a tutti gli operatori di buona volontà.  
E’ annullata pertanto l’incontro pubblico originariamente previsto per venerdì 22 marzo.
 
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sant’Angelo dei Lombardi.
Comitato Stati Generali dell’Alta Irpinia.
_ _ _
Contributo al dibattito dell’Avv. Luparella, clicca qui 

ABBAZIA del GOLETO 7 settembre 2012

Sui quotidiani di oggi  gli interventi e il documento di sintesi.  Si ringraziano i Cittadini e i Sindaci dell’Alta Irpinia, i rappresentanti politici del Parlamento – Regione – Provinicia, l’Ordine Avvocati di Sant’Angelo e di Avellino, la Diocesi, I Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld, le Associazioni di volontariato, i direttori e i giornalisti dei quotidiani Il Mattino, Corriere dell’Irpinia, Ottopagine, gli operatori di Prima Tv e Irpinia-Sannio Tv, il Presidente del Tribunale e il Procuratore di S.Angelo _ il Comune di S.Angelo d.L. / Stati Generali dell’Alta Irpinia / Piccoli Paesi.

APPELLO ALL’UNITA’

DIFENDIAMO il TRIBUNALE dell’ALTA IRPINIA – NO alla SOPPRESSIONE  dei PICCOLI PAESI

Ti aspettiamo nell’ ABBAZIA del GOLETO  VENERDI’ 7  SETTEMBRE 2012, ore 16, per la manifestazione degli Stati Generali dell’Alta Irpinia di concerto con le Associazioni religiose e di Volontariato. Ci saranno i Sindaci dell’Alta Irpinia e ci saranno i cittadini che dicono  NO alla chiusura del Tribunale dell’Alta Irpinia – SI alla CONTINUITA’ della VITA nei PICCOLI PAESI. 

NON MANCARE, regala 2 ore del tuo tempo alla tua terra, aderisci al progetto “SENTINELLE della LEGALITA'”

Written by A_ve

6 settembre 2012 at 21:10

SENTINELLE per l’ALTA IRPINIA

Written by A_ve

6 settembre 2012 at 21:09

l’ALTA IRPINIA SI GIOCA IL FUTURO

 

Intervista IL MATTINO 06092012.pdf

Written by A_ve

6 settembre 2012 at 20:44

Invito convegno 7 settembre – Abbazia del Goleto – GIUSTIZIA PER L’ALTA IRPINIA

In allegato l’invito per il convegno del 7 settembre ore 16 presso l’Abbazia del Goleto. E’ particolarmente gradita la partecipazione dei lettori di PICCOLI PAESI. Il Sindaco, Michele Forte

Alla deputazione europea, nazionale, regionale Al Presidente dell’Amministrazione Provinciale Ai Sindaci della Provincia di Avellino Alle forze politiche Alle OO.SS. Alle Associazioni del Volontariato

GIUSTIZIA PER L’ALTA IRPINIA, “LE SENTINELLE DELLA LEGALITÀ” A DIFESA DI PROCURA, TRIBUNALE E TERRITORIO – Incontro Venerdì 7 settembre 2012, ore 16 Abbazia del Goleto

Carissimi, come è noto a tutti, il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 10 agosto ha dato il via libera definitivo al decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie prevedendo la riduzione e l’accorpamento di 31 Tribunali e 31 Procure della Repubblica, tra cui quelle di Sant’Angelo dei Lombardi.

In considerazione delle drammatiche scelte compiute in danno del diritto alla giustizia di un’intera comunità, ho convocato un’assemblea pubblica per venerdì 7 settembre, alle ore 15.30, presso il Centro Congressi dell’Abbazia del Goleto.

Con questa iniziativa si intende fare appello a tutti i cittadini affinché si facciano “SENTINELLE DELLA LEGALITÀ” a difesa delle aree interne nel nostro Mezzogiorno.

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

6 settembre 2012 at 20:14

7 settembre al Goleto

il tribunale chiude / il territorio muore _ foto a. verderosa

DIFENDIAMO il TRIBUNALE dell’ALTA IRPINIA – NO alla SOPPRESSIONE  dei PICCOLI PAESI

A seguito della riunione tenuta stamane presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, è stata fissata la data di  VENERDI’ 7 SETTEMBRE 2012, ore 16, per la manifestazione degli Stati Generali dell’Alta Irpinia di concerto con le Associazioni religiose e di Volontariato. La manifestazione si terrà nell’Abbazia del Goleto. Ci saranno i Sindaci dell’Alta Irpinia e ci saranno i cittadini che dicono  NO alla chiusura del Tribunale dell’Alta Irpinia – SI alla CONTINUITA’ della VITA nei PICCOLI PAESI.

Ci saranno il Presidente del Tribunale, il Procuratore della Repubblica,  avvocati e impiegati. Un gruppo di lavoro presenterà la stima dei costi necessari per ‘spostare’ uffici e personale da Sant’Angelo dei Lombardi ad Avellino così come previsto dal decreto legge approvato nel Consiglio dei Ministri qualche giorno fa.

La chiusura operata dal Governo Monti è in realtà un bluff; affittare nuovi locali ad Avellino e reperire nuovi spazi parcheggio in realtà costa 5 volte più degli attuali costi; sarà inviata pertanto formale preventiva denuncia alla Corte dei Conti. La chiusura del Tribunale di Sant’Angelo non darà vita a risparmi ma a maggiori spese per lo Stato.

clicca QUI per leggere gli ARTICOLI CORRELATI  

 

appello ai cittadini _ di Raffaele Capasso

il tribunale chiude / il territorio muore _ foto a. verderosa

_di RAFFAELE CAPASSO                                              _ L’appello ai cittadini, ai semplici cittadini, mi pare la strada opportuna per far crescere la solidarietà intorno alla problematica del TRIBUNALE di Sant’Angelo dei L.di che non è un problema solo della classe Forense, della Magistratura del personale Amministrativo, ma è una questione che coinvolge il destino di una intera collettività che vive nelle Terre di Mezzo (un bacino toccato da tre regioni e 5 province), dove il territorio è connotato sia da costruzioni antiche – anche nobili nella loro povertà-, che moderne – diffuse le false idealiste ma oggi con tentativi di qualità -, da una natura connotata nelle diverse stagioni dei profumi del foraggio, del grano, dei castagni, dei pioppi, ma anche forte di un diffuso senso di legalità che l’efficace opera giudiziale, frutto delle sinergie delle forze dell’Ordine della Magistratura e dell’Avvocatura ha saputo preservare proprio grazie alla presenza della struttura Giudiziaria, che oggi si vuole abolire.
Leggi il seguito di questo post »

SABATO 4 FEBBRAIO 2012 : un PATTO per la GIUSTIZIA in Alta Irpinia

Alta Irpinia _ paesaggio _ foto a. verderosa


Causa neve la manifestazione è rinviata a SABATO 25 FEBBRAIO 2012 ore 9,30.


STATI GENERALI dell’ALTA IRPINIA
UN PATTO PER LA GIUSTIZIA _ segue il documento nella versione definitiva che sarà presentato sabato 25 febbraio a S.Angelo dei Lombardi.
 –

Un Patto per la Giustizia in Alta Irpinia  (documento definitivo)

Il Patto per la Giustizia tra i rappresentanti dei Comuni dell’ Alta Irpinia e gli operatori della giustizia del Circondario di Sant’Angelo dei Lombardi rappresenta  il primo tra i settori  che si intendono affrontare per trovare valide soluzioni.

Gli Stati Generali dell’Alta Irpinia  stanno elaborando indicazioni su altri importanti segmenti della società come la sanità, l’ occupazione, l’ ambiente e i trasporti.

Il senso dell’iniziativa è quello di evitare inutili polemiche preferendo, piuttosto, formulare  proposte strategicamente collegate tra loro, nell’ambito di un complessivo progetto teso alla valorizzazione ed allo sviluppo dell’intera provincia di Avellino.

Leggi il seguito di questo post »

Un Patto per la Giustizia in Alta Irpinia _

documento approvato alla 2^ Assemblea degli Stati Generali dell’Alta Irpinia, Montella 20 gennaio 2012.

Alta Irpinia - paesaggio - foto a. verderosa

Un Patto per la Giustizia in Alta Irpinia.

Il Patto per la Giustizia tra i rappresentati dei Comuni dell’ Alta Irpinia e gli operatori della giustizia del Circondario di Sant’Angelo dei Lombardi rappresenta  il primo tra i settori  che si intendono affrontare per trovare valide soluzioni.

Gli Stati Generali Alta Irpinia  elaboreranno successivamente indicazioni su altri importanti segmenti della società come la sanità, l’ occupazione, l’ ambiente e i trasporti.

Il senso dell’iniziativa è quello di evitare inutili polemiche preferendo, piuttosto, formulare  proposte strategicamente collegate tra loro, nell’ambito di un complessivo progetto teso alla valorizzazione ed allo sviluppo dell’intera provincia di Avellino.

Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: