piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘appello

SENTINELLE per l’ALTA IRPINIA

Written by A_ve

6 settembre 2012 at 21:09

Un grave attacco alla fauna selvatica in Campania


UN GRAVE ATTACCO ALLA FAUNA SELVATICA IN CAMPANIA
Una nuova legge regionale sulla caccia che metterebbe a serio rischio
moltissime specie
Le associazioni ambientaliste WWF, Legambiente e Lipu lanciano questo appello in difesa della fauna selvatica campana messa in serio pericolo da un nuovo disegno di legge (“ Nome per la protezione della fauna selvatica e disciplina della attività venatoria in Campania”, R.G. nn.47-270-350) che in questi giorni è in discussione.Tale legge, se approvata, cancellerebbe la legge regionale esistente e con essa tutte le modifiche positive avutesi dopo il 1992 e dovute alla legge nazionale approvata dopo i referendum ambientali degli anni ’80.Tra le modifiche più devastanti, la nuova legge permette la caccia agli uccelli migratori anche senza che i cacciatori rispettino il territorio di appartenenza a loro assegnato (come avviene ora), questo favorirà un vero e proprio massacro per tantissime specie di uccelli che transitano sui nostri cieli. Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

13 luglio 2012 at 04:55

Petizione per le ferrovie in abbandono

da Pietro Mitrione : Vi invio la mail ricevuta da FTI. Se siete d’accordo possiamo incontrarci venerdì 13 gennaio alle ore 11 presso la CGIL di Avellino per “pensare” all’organizzazione della 5^ giornata nazionale delle ferrovie dimenticate.

Da: Ferrovie Turistiche Italiane [mailto:fti] :  Mi permetto di girarvi una petizione che vi prego di sottoscrivere (come da istruzioni sotto riportate) e che è stata promossa da Co.Mo.Do., la Confederazione della Mobilità Dolce di cui FTI è tra i soci fondatori e con la quale organizziamo da anni la “Giornata delle ferrovie dimenticate” la prima domenica di marzo (quest’anno il 4). Vi chiedo gentilmente di farla girare e far firmare a quante più persone possibili vista l’importanza della posta in gioco. Vi ringrazio.  Visita il nostro sito internet www.ferrovieturistiche.it dove potrai trovare numerose proposte di turismo ferroviario per singoli, gruppi e scuole

Da: mobilita :  In occasione della Va Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate, in programma domenica 4 marzo 2012, abbiamo preparato, grazie al contributo di Massimo Ferrari, un documento sulla DIFESA DEL PATRIMONIO FERROVIARIO a seguito delle recenti dismissioni avvenute con l’entrata in vigore dell’orario invernale 2012. CHIEDO pertanto formalmente ai nostri simpatizzanti e a tutte le Associazioni facenti parte di CoMoDo di sottoscriverlo ufficialmente utilizzando il sito firmiamo.it all’indirizzo: http://www.firmiamo.it/appello-linee-ferroviarie-italiane-dismess-co-mo-do- VI CHIEDO altresì di diffondere il documento e la sottoscrizione sui Vs. siti istituzionali mediante un banner scaricabile al seguente indirizzo: http://www.firmiamo.it/appello-linee-ferroviarie-italiane-dismess-co-mo-do-/diffondi Grazie per quello che farete.

Il testo della petizione è il seguente:

Leggi il seguito di questo post »

Written by A_ve

10 gennaio 2012 at 01:09

L’Irpinia si racconta

“Ogni terra attende pazientemente che giunga la voce che narrerà la sua storia, e in quest’attesa le terre si muovono come in un sogno, fino a quando la voce   del poeta non giunga e con tenerezza e violenza le risvegli dal loro letargo” Luis Sepúlveda

E’ attraverso le parole di un grande scrittore che faccio un appello a tutti coloro che in Irpinia sono nati, o che ci sono soltanto passati, affinché diano voce a questa terra attraverso la forma del racconto o della poesia.

I racconti o le poesie devono essere inviati a madonnedistrada@libero.it e devono necessariamente essere legati al luogo. I testi, selezionati dagli autori di Piccoli Paesi, saranno prima pubblicati su questo blog e poi, eventualmente, se si trova l’editore, in forma cartacea.

L’idea è quella di pubblicare un libro con una casa editrice della zona e con il ricavato finanziare iniziative culturali.

Il titolo provvisorio è “L’irpinia si racconta” (dovrà essere anche l’oggetto della mail con cui si invia il testo)”.

Written by luciamarchitto

14 settembre 2011 at 20:33

Pubblicato su Blog

Tagged with , , ,