piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

FINALMENTE UNA PROPOSTA UNITARIA DAI SINDACI dell’ALTA IRPINIA

LA PROPOSTA DEI SINDACI DELL’ ALTA IRPINIA AL GOVERNO

I SINDACI DELL’ ALTA IRPINIA RITENGONO DI SOTTOPORRE ALL’ ATTENZIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IN PARTICOLARE DEL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA LE PECULIARITA’ DEI TRIBUNALI DI S. ANGELO DEI LOMBARDI ED ARIANO IRPINO EVIDENZIANDO CHE LA LEGGE DELEGATA, COSI’ COME APPROVATA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI, NON E’ ASSOLUTAMENTE COERENTE CON I CRITERI INDICATI NELLA LEGGE DELEGA. SICCOME IL PRESUPPOSTO DEGLI INTERVENTI NORMATIVI, IN QUESTO DRAMMATICO PERIODO, E’ LA URGENTE NECESSITA’ DI DOVER OTTENERE UN RISPARMIO DI SPESE PER VENIRE INCONTRO ALLE ESIGENZE DI PAREGGIO DEL BILANCIO DELLO STATO, ESIGENZE NECESSARIE ED ASSOLUTE PER IL RILANCIO DELL’ ECONOMIA, IN QUESTO CASO LA SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA DI S. ANGELO DEI LOMBARDI E DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA DI ARIANO

continua a leggere sul documento originale, scarica il PDF  LA PROPOSTA DEI SINDACI DELL’ ALTA IRPINIA AL GOVERNO

PICT7858

Written by A_ve

17 aprile 2013 a 05:50

Una Risposta

Subscribe to comments with RSS.

  1. […] Caro Lettore dei Piccoli Paesi dell’ALTA IRPINIA, questo messaggio è diretto a Te che qui ci abiti. Con la CHIUSURA del TRIBUNALE, a breve giro chiuderanno i presidi di sicurezza del territorio : Commissariato di Polizia, Comando dei Carabinieri, Comando della Guardia di Finanza, Stazione della Forestale. E probabilmente, infine, la casa circondariale che storicamente ha trovato la sua ragione di essere proprio nel Tribunale di Sant’Angelo.   Cosa significherà tutto questo per i nostri piccoli paesi oltre lo scadimento della stessa amministrazione della Giustizia ?  -minore presidio fisico = minore sicurezza per gli abitanti (diventeremo facile preda dei malavitosi provenienti dalle piane circostanti) -meno famiglie di militari residenti (gran parte abitano a Lioni) = meno abitanti = meno ragazzi a scuola -meno attività economiche correlate (bar, negozi, supermercato, assicurazioni, agenzie, dcc) = minore circolo economico -maggiori spostamenti in auto per cittadini e impiegati per andare ad Avellino = dispendio di risorse e inquinamento Significa anche tanti immobili (attuali edifici del Tribunale e delle stazioni militari) che saranno abbandonati e resteranno senza manutenzione. I nostri Piccoli Paesi, che hanno già perso tanto negli ultimi anni (ospedali, ferrovie, scuole), saranno ridotti ancora peggio … A vantaggio di Avellino che ancora non riesce a trovare una modesta sede per ospitare impiegati, giudici e avvocati che si apprestano a trasferirsi. E pensare che 150 anni fa, quando qui apriva il TRIBUNALE per Regio Decreto del 25.9.1862, ad Avellino pascolavano ancora le mucche in città.   Le sorti del Tribunale di Sant’Angelo DEVONO ESSERE ANCORA PIU’ A CUORE DEI SINDACI e degli abitanti dei paesi tutti. Bisogna capire che chiudere il Tribunale significa dare il colpo mortale a questo ultimo TERRITORIO. Non arrendiamoci, dopo il 20 bisogna PROTESTARE IN MODO ANCORA PIU’ VIGOROSO.  Sabato pubblicheremo l’elenco fotografico di PARLAMENTARI e AMMINISTRATORI che saranno realmente intervenuti alla manifestazione. Di chi fa solo chiacchiere a Napoli e a Roma e se ne frega dei piccoli paesi che muoiono non sappiamo più in che conto tenerne. Forse sono loro ormai già morti dentro.   PARTECIPARE alla MANIFESTAZIONE di SABATO prossimo, 20 APRILE 2013, alle ore 9,30 nella sala convegni del Tribunale è TUO DOVERE.  Finalmente un  APPELLO UNITARIO dei SINDACI dell’ALTA IRPINIA https://piccolipaesi.wordpress.com/2013/04/17/finalmente-una-proposta-unitaria-dai-sindaci-dellalta-i… […]


I commenti sono chiusi.