piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Nel Borgo di Castelvetere il convegno dei Fiduciari del Touring Club Italiano della Campania

veronica gatto nel borgo di castelvetere

logo tciConvegno dei Fiduciari del Touring Club Italiano della Campania

Sabato 27 settembre, a Castelvetere sul Calore si terrà il XVI Convegno dei Fiduciari del Touring Club Italiano della Campania, per presentare i contenuti della Campagna Associativa al Touring 2015.

I Fiduciari e i Consoli Aziendali del TCI sono Presidenti dei principali CRAL della regione o persone che, all’interno del loro ambito aziendale o associativo, promuovono il turismo, svolgendo un’attività che negli ultimi anni ha registrato un’interessante crescita, e allo stesso tempo promuovono in modo volontario il TCI tra i loro colleghi.

I convegni vengono organizzati tutti gli anni in località diverse, con lo scopo di far conoscere ai partecipanti città o località magari poco note turisticamente ma di rilevante interesse artistico, paesaggistico e gastronomico.

Questi incontri diventano occasione anche per la presentazione delle iniziative turistiche locali, utili come volano per far scoprire un territorio ben conservato e che merita di essere conosciuto.

Il convegno si terrà a Castelvetere, e i partecipanti avranno occasione di visitare il Borgo Medievale e di imparare come si prepara la famosa Maccaronara. Nel pomeriggio, i partecipanti si trasferiranno a Montemarano per visitare il Museo Etno/Musicale e assistere ad un saggio di danza della Scuola di Tarantella diretta dal Maestro Roberto D’Agnese.

Interverranno il Sindaco di Castelvetere sul Calore, Giovanni Romano, il Sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri; per il Touring Club Italiano ci saranno il Direttore Attività Commerciali Giulio Lissi, il Console Regionale Giovanni Pandolfo e il Console per l’Alta Irpinia, Angelo Verderosa. Pro Loco Castelvetere, IpriniaTurismo e il socio TCI Camillo De Lisio hanno inoltre organizzato una serie di visite guidate all’interno del centro storico.

Una Risposta

Subscribe to comments with RSS.


I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: