piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

No trivellazioni

Cari amici e lettori di Piccoli Paesi e amici e soci del Touring Club Italiano,

giovedì 30 aprile alle 18.30 è atteso a Gesualdo il “No Triv Bike Tour”, il tour in bici dei comitati e sindaci no triv. Il tour parte il 29 da Santacroce per arrivare a Benevento; il 30 parte da Benevento e arriva a Gesualdo. Poi prosegue per Muro Lucano fino a Val d’Agri.

Una manifestazione di cui ne sta parlando la stampa oltre i confini provinciali e regionali. Una manifestazione nata per opporsi al progetto Nusco e alle trivellazioni in un’area vocata a produzioni agricole tipiche e riserve idriche strategiche. ( http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/cronaca/15_aprile_22/no-triv-bike-tour-gesualdo-vini-bellezza-contro-trivelle-0a945766-e906-11e4-8537-e35c9c156610.shtml).

Chi conosce questa terra sa che essa è ricca di acqua e aria pulite, di vini pregiati DOC e DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) e di produzioni IGP (Indicazione Geografica Protetta); sa anche che essa ha dei monumenti storici e architettonici di grande valore e dei panorami bellissimi che si possono ammirare da Frigento, Guardia Lombardi, Nusco…, dal castello di Gesualdo vicino al quale vorrebbero iniziare col primo pozzo esplorativo.

Il tour sarà accolto dal sindaco e da tutta la cittadinanza. Se condividete la manifestazione, per rendere l’azione e più efficace vi invito a venire a Gesualdo. Se verrete con due ore di anticipo vi aspetto sul sagrato della chiesa dei Cappuccini in modo da poter ammirare la Pala del Perdono, spiegare e visitare i luoghi del grande compositore Carlo Gesualdo, per il quale son venuti Igor Stravinskj, Robert Craft, Glenn Watkins, Kathy Toma, Werner Herzog, John Crayton, Salvatore Sciarrino, Roberto De Simone, Giuseppe Chiarella, Giovanni Iudica, Agostino Ziino, Piero Mioli, Pietro Misuraca, ecc. ecc. (impossibile nominarli tutti e me ne scuso) e inserirvi così nella schiera di coloro che son venuti qui per ammirare queste bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche.

Sorridi. Ing. Michele Zarrella PASSA PAROLA

Written by A_ve

28 aprile 2015 a 11:30

Pubblicato su Varie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: