piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Recupera / Riabita _ intervento di Maria Elena De Gruttola

Maria Elena De Gruttola

per ARIANUOVA (Ariano Irpino)

Con il cuore

questa è stata la prima cosa che ho pensato quando sono entrata in contatto con le persone che non senza fatica rendono possibile tutto questo, loro lo stanno facendo con il cuore.

Ho sentito che mi arrivava un energia ed una forza che mai avrei immaginato e una determinazione senza pari a far rinascere, ripopolare e risvegliare le nostre terre, per troppo tempo abbandonate e degradate.

Solo il cuore mi ha riportata qui, nel mio paese, all’inizio non mi rendevo neanche conto del perché stessi facendo questa follia, lasciare Milano ed un lavoro sicuro per tornare giù senza nessuna prospettiva e nel periodo più difficile per le nostre zone, stavo cercando di rimettermi in contatto con il cuore, le mie radici e la mia gente che è ostile e prevenuta e non ti permette nessun errore, che giudica e critica ma che se presa per il verso giusto è entusiasta e piena di passione e di voglia di fare, che si è stancata di essere governata da gente distratta e disamorata; la nostra gente vuole il cuore.

Arianuova (che io rappresento) è un gruppo di persone con esperienze lavorative e di vita molto diverse tra loro ma con   un minimo comune denominatore: mettere a sevizio del nostro territorio tutte le nostre competenze e provare a riportare la vita , l’umanità , la cultura, l’arte nel nostro paese. Ci siamo trovate (e dico trovate perché per ora manca la quota blu) durante quest’ultima campagna elettorale, a riflettere sul fatto che volevamo fare qualcosa per il nostro paese, non solo guardare e lamentarci o rimuginare su quanto sarebbe bello se si facesse questo o quello. Noi vogliamo partecipare attivamente alla vita politica del nostro paese e intendo politica nell’accezione più classica e nobile. Non vogliamo subire passivamente scelte che altri fanno per noi, siamo qui e viviamo questo territorio lo vogliamo difendere e salvaguardare.

Tutto questo si può fare solo insieme, coinvolgendo la comunità, è finito il tempo dell’individualismo, ora è la collaborazione che vince. Ci si da una mano a vicenda, si guarda Cairano e si prende come esempio da sviluppare e da applicare ad altri territori, solo questo può salvare la nostra terra dal baratro in cui sta cadendo e salvare noi dall’isolamento.

Noi siamo la più grande risorsa dei nostri paesi, noi con le nostre relazioni felicitanti. Questa è la più grande ricchezza di un territorio, spero che qualche amministratore ad un certo punto se ne renda conto. Tutto quello che vogliamo è vivere in un posto sano, bello da vedere, interessante da vivere, culturalmente stimolante. Niente di più!!

Grazie per averci invitato e per averci costretto ad essere felici.

foto 1 foto 3 foto 2

Written by A_ve

20 giugno 2014 a 10:22

Pubblicato su Varie

Tagged with , ,

Una Risposta

Subscribe to comments with RSS.


I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: