piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Recupera / Riabita _ intervento di Antonio Romano

Antonio Romano

consulente aziendale, blogger

http://antonioromano75.wordpress.com

AUTOPRESENTAZIONE

Sono Antonio Romano ho 39 anni e da 10 anni sono tornato ad Ariano Irpino per occuparmi di consulenza aziendale. Mi sono laureato in Economia dello Sviluppo presso l’Università Cattolica a Milano e, dopo diverse esperienze in giro per l’Europa e non solo, la vita mi ha costretto a tornare in Irpinia.

Sono 10 anni che provo ad annoiarmi con davvero scarsi risultati.

Ho vissuto sulla mia pelle l’idea che in un piccolo paese è possibile una grande vita. Il difficile è farlo capire alle persone che dicono o decidono di condividere con te un percorso esistenziale.

TESTIMONIANZA

L’idea parte da un’immagine del film Wall Street del 1987 di Oliver Stone. Sir Larry Wildman, un finanziere inglese in lotta con il protagonista Gordon Gekko, guida le sue operazioni speculative di Borsa dal suo yacht in mezzo al mare con un telefono satellitare ed un computer dell’anteguerra.

Con migliori tecnologie e senza avere lo yacht, dalle montagne irpine è possibile vivere una vita integrata con il tessuto economico nazionale senza necessariamente doversi muovere. E’ L’INTERNET delle montagne. La possibilità di connettersi con chiunque ( da un ex AD di Fiat a scendere giù) ad una sola condizione. AVERE QUALCOSA DA DIRE di sensato che possa catturare in 30 secondi l’attenzione e l’interesse da parte di chi in pochi minuti decide sull’allocazione di diversi milioni di euro o il lavoro di centinaia di persone. Questo è in sintesi la mia testimonianza professionale che, pur se collocata in un contesto territoriale diverso dal nostro grazie alle tecnologie, si alimenta dell’aria e delle persone dei nostri luoghi. IO VIVO IN IRPINIA FISICAMENTE MA E’ COME se vivessi altrove ogni istante.

PROPOSTA OPERATIVA:

Costruire connessioni e relazioni umane felicitanti ma soprattutto significative, in modo che possa esserci un reciproco arricchimento.  Bisogna imparare a stare insieme, a risolvere le conflittualità e ad agire come se si fosse un’unica famiglia piuttosto che un’unica comunità.

SLOGAN:

Non perdiamoci di vista, impariamo a lavorare insieme.

20140621 174721

20140621 174721

Written by A_ve

20 giugno 2014 a 10:22

Pubblicato su Varie

Tagged with ,

2 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. Grazie Cugino Angelo per la scheda. Dove posso trovare una foto insieme a te dell’esperienza di Cairano 7X?

    Antonio Romano

    30 giugno 2014 at 12:08


I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: