piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Posts Tagged ‘Carlo VIII

La Battaglia di Chianchione rivive a Vallata

Corteo storico, spettacoli di falconeria ed esibizione di sbandieratori affiancheranno la “Gara del Torello”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per visualizzare le altre foto:  http://www.flickr.com/photos/irpiniaturismo/sets/72157624686204172/

Vallata (AV). – Domenica 12 agosto, a partire dalla mattina, rivive nel piccolo centro della Baronia, la “Battaglia di Chianchione” una rievocazione storica per ricordare uno degli avvenimenti più cruenti della storia di Vallata.

Con tale termine, (tradotto in italiano “grande mattatoio” dal dialetto “chianca”, dunque “carneficina”), si designa l’evento storico, avvenuto il 6 maggio 1496, durante il quale poche centinaia di Vallatesi furono trucidate, dopo essersi opposte inutilmente all’assalto dell’esercito del Marchese Francesco Gonzaga di Mantova, quando questi a capo dell’esercito della lega dei principi italiani, dopo aver contrastato la ritirata a Carlo VIII (battaglia di Fornovo al Taro), scese nel Regno di Napoli per ristabilire lo stato quo ante. Solo i Vallatesi, forti della loro posizione entro le mura cittadine, rifiutarono l’asservimento agli Aragonesi opponendosi valorosamente all’attacco dell’esercito del mantovano che s’impegnò personalmente nella lotta.

Leggi il seguito di questo post »