piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

Abbazia Goleto e Cairano 7x in bici

Programma.docx

CICLO ESCURSIONE “FOTOGRAFIAMO DALLA SELLA”

Pietre spirituali e dolci crinali

 

La Fiab Senzarotelle AV in collaborazione con Antonio Bergamino fotografo professionista, Piccoli Paesi e Cairano 7x, organizzano “FOTOGRAFIAMO DALLA SELLA”, una ciclo escursione, con fotocamera in spalla, della durata di tre giorni, finalizzata alla conoscenza del patrimonio rurale ed allo sviluppo sostenibile.

In sella ad una bicicletta si pedala nello straordinario paesaggio dell’Alta Irpinia, per ammirare oltre alla rigogliosa natura, le fontane, le torri, i castelli, i borghi arroccati, per cogliere i colori, i rumori ed i profumi. Si fotografa perché aiuta ad osservare, a documentare, a raccontare.

 

NOTE GENERALI

Ogni partecipante deve possedere una bicicletta efficiente in ogni sua parte, possedere un casco e conoscere le norme di circolazione.

Presso la BOTTEGA DELLA BICI, per coloro i quali ne faranno richiesta, si possono prenotare mountain bike e biciclette con pedalata assistita.

 

Pur se lungo il percorso si incroceranno fontane pubbliche e luoghi di ristoro dove potersi approvvigionare è importante che ogni partecipante, sia consapevole dei propri limiti, sia autosufficiente avendo con se: kit riparazione, acqua e cibo, abbigliamento di scorta.

 

Ogni partecipante espressamente riconosce gli Organizzatori quali soggetti non responsabili di eventuali danni arrecati da terzi, anche ignoti, a se stessi, a terzi e a cose.

 

ISCRIZIONE

La disponibilità dei posti letto a Cairano è molto limitata. Pertanto, si consiglia la propria partecipazione finalizzandola con una tempestiva prenotazione e pagamento della quota posto letto da versare presso:

BOTTEGA DELLA BICI – via Pescatori 27, Avellino – 0825 31139 (punto Fiab Senzarotelle AV)

 

COSTI DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA (per singola sera)

Grazie alla sensibilità della Pro loco Cairano è stato possibile concordare quanto segue:

–       pernottamento letto matrimoniale € 25,00

–       pernottamento letto singolo € 15,00

–       cena presso Caffè Bar Mary € 12,00 (primo, secondo, acqua, frutta)

–       colazione a sacco da ritirare presso Caffè Bar Mary € 6,00 (panino imbottito, acqua, mela)

 

Fiab Senzarotelle AV

Marco 393 20 40 453 – capogruppo

 

 

PROGRAMMA

Sabato 2 agosto

ore 06,00 – Partenza da “La Bottega della bici” per coloro i quali volessero raggiungere Lioni in bici

ore 10,00 – Ritrovo a Lioni (AV) nell’area antistante la stazione ferroviaria

ore 11,00 – Partenza in bicicletta direzione altopiano del Formicoso

ore 16,00 – Partenza per Cairano dove, a cura della locale Proloco si pernotta nelle case del paese e si cena.

(Lioni/Cairano difficoltà media, percorrenza circa 50 km).

 

Domenica 3 agosto

ore 08,30 – Distribuzione della colazione a sacco presso il Caffè Bar Mary

ore 09,30 – Partenza per Andretta, Formicoso, Bisaccia, Aquilonia, Carbonara

(ad Aquilonia è prevista la visita guidata al museo Etnografico e Carbonara. Le visite saranno subordinate all’orario di arrivo dei ciclo turisti. Responsabile museale 348 58 28 541 Donato Tartaglia).

Rientro nel pomeriggio per Cairano dove in serata si assisterà ad uno spettacolo di danza.

(difficoltà media, percorrenza circa 70 km).

 

Lunedì 4 agosto

ore 08,30 – Distribuzione della colazione a sacco presso il Caffè Bar Mary

ore 09,30 – Partenza per l’Abbazia del Goleto dove l’architetto Angelo Verderosa ci guiderà in questo luogo magico

(difficoltà bassa, percorrenza circa 30 km).

Rientro a Lioni per i saluti ed il rientro a casa

Written by A_ve

18 luglio 2014 a 11:52

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: