Recupera / Riabita _ intervento di Donato Cela
Donato Cela
donato.cela@libero.it
Associazione di promozione sociale SINERGIE – Bisaccia (AV), presidente
Sono Donato Cela, presidente di “Sinergie”, Associazione di Promozione Sociale attiva da quasi 2 anni sul territorio di Bisaccia. Il nostro raggio di azione è molto vasto e spazia dalla cultura, allo sport, dalla valorizzazione del territorio alla salvaguardia dell’ambiente, dalla tutela di persone con disabilità e anziani alla diffusione delle varie forme di arte e senza trascurare le infinite forme di aggregazione.
I soci fondatori sono 25, quelli effettivi 74 pur non avendo fatto una vera e propria campagna associativa. Le iniziative nel campo ambientale avranno sempre maggiore importanza e, a questo proposito, abbiamo pensato di costituire un organismo congiunto con Legambiente di prossima implementazione con l’intento di mettere in atto azioni incisive e rapide su temi quali: individuazione di fonti inquinanti, ripulitura di siti fortemente compromessi e sensibilizzazione di cittadini e amministrazioni comunali.
Prima uscita a luglio con rimozione di carcasse di auto e altri oggetti ingombranti.
Riguardo al tema odierno sono fortemente convinto della bontà dell’iniziativa. Le mie esperienze personali mi danno conforto.
Dopo essermi laureato a Napoli ho vissuto poi per lunghissimi anni a Milano e per ulteriori periodi a Parma e a Piacenza. Posso dire di poter apprezzare i vantaggi del vivere in posti come questi. Lo dico soprattutto ai giovani: poter parcheggiare tranquillamente, vivere gli spazi esterni, coltivare parte del proprio cibo, poter contare su relazioni sociali facilitate sono cose che non hanno prezzo. Ricordo una sera in cui a Milano ho cercato inutilmente per un’ora un parcheggio e sono stato costretto a tornare a casa senza poter vedere il cinema che mi ero prefisso. Oppure l’umiliazione del dover cercare casa (con la diffidenza dei proprietari) e pagare prezzi esagerati per dei tuguri.
Sono riuscito nell’intento di tornare a lavorare qui anche se non è stato facile. Ho dovuto lottare e protestare a lungo, fondare un comitato trasferimenti di 500 persone, occupare sedi sindacali e aziendali per ottenerlo. Questi posti vanno migliorati e non abbandonati. Non saranno le Dolomiti ma sono pieni di angoli e scorci fantastici. Ogni settimana durante le nostre passeggiate ne scopriamo di nuovi. Credete che non vi siano centinaia di baresi, casertani o romani disposti a venire insieme a noi? Dobbiamo solo andargli incontro, prenderli per mano e fargli visitare i nostri musei, i nostri castelli e dargli la migliore accoglienza possibile. Il nostro cibo, la nostra aria, i nostri centri storici sono armi formidabili. Siamo in grado di farli fruttare?
Perché le radici sono un’ottima cosa ma bisogna che siano in grado di far nascere frutti e foglie. Abbiniamo eventi culturali alla fruizione del territorio, apriamo e diamo un minimo di abitabilità alle migliaia di case chiuse, ospitiamo chi preferisce noi ai soliti banali percorsi turistici e vedrete che rinasceremo.
Facciamo rete, costruiamo un progetto comune e diamo sostegno alle singole iniziative delle singole associazioni.
Noi abbiamo un sito per veicolare le notizie ma usiamo anche gli altri come ad esempio Piccoli Paesi www.sinergiebisaccia.it
- sinergie 02
- sinergie 03
- sinergie 04
- sinergie 05
- sinergie 06
- sinergie 07
- sinergie 01
[…] Donato Cela, Sinergie https://piccolipaesi.wordpress.com/2014/06/20/recupera-riabita-_-intervento-di-donato-cela/ […]
Fla Patria è dove si sta bene | piccoli paesi
1 luglio 2014 at 11:23