terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino
Written by A_ve
15 dicembre 2013 a 15:07
Pubblicato su Comitati Civici
Tagged with comitato no trivellazione petrolifere, corteo, gesualdo, irpinia, no petrolio, nopetrolio
Subscribe to comments with RSS.
I commenti sono chiusi.
PICCOLI PAESI è un movimento, una comunità, un’associazione non costituita, un BLOG. _ In Italia, 5.000 piccoli al di sotto dei 5.000 abitanti stanno rapidamente scomparendo. Dieci milioni di abitanti che vivono su oltre il 50% di superficie del territorio nazionale. Il 70% dei piccoli paesi sono ubicati lungo la dorsale appenninica, in area fortemente sismica. Piccoli Paesi porta avanti dal 2011 il progetto di comunicazione e formazione ‘Recupera-Riabita’; il premio nazionale, a cadenza annuale, viene attribuito su segnalazioni di advisor, a chi ha recuperato un luogo dell’appennino; a chi ha generato visioni, emozioni e nuova occupazione.
–
PICCOLI PAESI è il blog di chi abita l’Appennino. Post-Comunitàprovvisoria, dal 2011 siamo attivi soprattutto in Irpinia.
–
Nel 2016 è nata ‘IRPINIA 7x’.
–
Contattaci: piccolipaesi@gmail.com
Delle due l’una o questi hanno idea della cultura ambientale ed economica della mia generazione ferma all’inizio del secolo scorso, o vogliono cominciare la nuova e mai sopita azione di “convincimento economicamente conveniente” della classe dirigente che ora ora si affaccia sulla scena nazionale. Inoltre domanda retorica ma i binari paralleli quando si incontrano ? le trivellazioni petrolifere al netto di ogni ragionamento corretto sul modello di sviluppo che offrono ai territori interni dell’Appennino meridionale italiano, restano una “iattura”.(Luca Battista)
http://www.federpetroliitalia.org/comunicati_stampa/181_federpetroli-italia-partito-democratico-con-segreteria-giovane-dialogheremo-su-binari-paralleli.html
lucabattista
16 dicembre 2013 at 10:22