sul recupero dei borghi antichi in Alta Irpinia
Si parlerà anche dei recenti recuperi dei borghi antichi in Alta Irpinia, modelli di adeguamento sismico ed efficienza energetica.
.
terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino
.
Written by A_ve
2 luglio 2017 a 11:22
Pubblicato su Architettura, Segnalazione Eventi
Tagged with acca software, alta irpinia, angelo verderosa, antonio cianciulli, centro studi giuridici ed economici, convegno, efficientamento energetico, fabio della sala, filippo de rossi, fulvio bonavitacola, giuseppe saporito, massimo iapicca, raffaele capasso, rosaio maglio, sisma-bonus, vincenzo di benedetto
PICCOLI PAESI è un movimento, una comunità, un’associazione non costituita, un BLOG. _ In Italia, 5.000 piccoli al di sotto dei 5.000 abitanti stanno rapidamente scomparendo. Dieci milioni di abitanti che vivono su oltre il 50% di superficie del territorio nazionale. Il 70% dei piccoli paesi sono ubicati lungo la dorsale appenninica, in area fortemente sismica. Piccoli Paesi porta avanti dal 2011 il progetto di comunicazione e formazione ‘Recupera-Riabita’; il premio nazionale, a cadenza annuale, viene attribuito su segnalazioni di advisor, a chi ha recuperato un luogo dell’appennino; a chi ha generato visioni, emozioni e nuova occupazione.
–
PICCOLI PAESI è il blog di chi abita l’Appennino. Post-Comunitàprovvisoria, dal 2011 siamo attivi soprattutto in Irpinia.
–
Nel 2016 è nata ‘IRPINIA 7x’.
–
Contattaci: piccolipaesi@gmail.com