Il saluto del Sindaco di Castelvetere s.C. ai fiduciari del TCI
Il saluto del Sindaco di Castelvetere s.C., Giovanni Remigio Romano, ai fiduciari del Touring Club Italiano _ 27.9.2014
<< Sono assai grato al Touring Club Italiano di aver tenuto questa assise a Castelvetere.
Ringrazio e saluto, sinceramente, le persone di Giulio Lissi, Giovanni Pandolfo, Angelo Verderosa, Camillo De Lisio, anche per tutto quanto hanno fatto per questo evento.
Ringrazio e saluto, cordialmente, tutti i fiduciari ed i soci Touring Club Italiano che sono qui presenti in sala.
Il mio ringraziamento ed il mio saluto va, infine, ai padroni di casa di oggi, Gerardo e Agostino, che gestiscono il Borgo, anche per il loro contributo.
E così alla Pro Loco di Castelvetere nella persona del suo Presidente in carica, Raffaele Limone , ed al suo predecessore Emanuela Follo, nonché ad Irpinia Turismo, a chi è presente per Irpinia Turismo.
E’ un onore per me e per tutti i cittadini di Castelvetere ospitare il convegno del Touring, un’associazione nobile e gloriosa, che, in oltre un secolo di attività ha portato gli italiani a scoprire, per dirla con le parole del Touring, La Penisola del Tesoro, ed a rivalutare, sempre per dirla con le parole del Touring, l’Italia minore.
Quella che era un’associazione di ciclisti ha fatto tanta strada dal 1894, perseguendo l’obiettivo dello“sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo di conoscenza di paesi e culture, e di reciproca comprensione e rispetto fra i popoli”, e della “tutela e dell’educazione ad un corretto godimento del patrimonio italiano di storia, d’arte e di natura, nel suo complesso bene insostituibile da trasmettere alle generazioni future”, come recita l’articolo primo dello Statuto.
Chi non ha mai avuto in mano o nella macchina una guida, un manuale, una carta geografica del Touring? E chi, ancora ad oggi, nonostante la perversione degli strumenti informatici, non ce l’ha?
Touring è, nel contempo, una garanzia di sicurezza per il viaggiatore e per il turista ed una garanzia di qualità del luogo, del borgo, della bellezza artistica o naturale che il viaggiatore ed il turista visita.
Anche Castelvetere vuole entrare a far parte della famiglia Touring e, da castelveterese, penso che possa meritarselo per tutto quello che tutti voi potrete vedere oggi.
Castelvetere, come il Touring, ha uno spirito antico che volge alla modernità; ha una storia scritta per le strade, nelle chiese, in ogni angolo del paese; i castelveteresi hanno lo spirito e la cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità; il verde che circonda il paese è ricco di bellezze da scoprire e da vedere; la cucina castelveterese merita di essere conosciuta, provata ed apprezzata.
La mia amministrazione è ancora giovane, sono Sindaco da quattro mesi, ma sarà cura mia personale e dell’amministrazione farvi pervenire, non appena predisposto il programma turistico per la fine di questo anno e l’anno 2015 che appronteremo anche con la collaborazione delle associazioni presenti sul territorio ed, in particolare, della Pro Loco.
So che avete una giornata impegnativa, e perciò non mi dilungo, mi auguro che il Touring possa tornare a Castelvetere, che tutti voi possiate tornare a Castelvetere, che la giornata di oggi non sia l’evento di un giorno, ma l’inizio di un rapporto duraturo tra il Touring, i suoi soci, i tantissimi che scelgono di viaggiare seguendo i consigli del Touring, e Castelvetere, che spero diventi meta turistica suggerita dal Touring ed abbia l’onore di ricevere la prestigiosa Bandiera Arancione. Grazie ! >>. dal Borgo Antico di Castelvetere Sul Calore, 27 Sett. 2014
LE FOTO della giornata TCI a Castelvetere s.C., clicca QUI
[…] saluto di benvenuto del Sindaco di Castelvetere sul Calore al TCI, clicca QUI #gallery-7570-6 { margin: auto; } #gallery-7570-6 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; […]
quando l’Irpinia vuole … | piccoli paesi
1 ottobre 2014 at 11:48