PAESAGGI A NORDOVEST E A NORDEST (e anche a SUD)
Recupero e Conservazione è una rivista fondata nel 1998 dall’editore De Lettera e diretta dal 1999 da Cesare Feiffer.
Storicamente è stata laboratorio di riflessione e ricerca sul recupero del patrimonio edilizio e sulla conservazione del patrimonio monumentale.
Nell’ultimo numero pubblicato, 115 / luglio 2014, ho letto l’editoriale a firma di Cesare Feiffer che affronta l’attualissimo tema del ‘paesaggio’ traendo spunto da un convegno tenuto in un piccolo paese tra le colline del Barolo.
L’articolo tratta di tutela / trasformazione / valorizzazione del paesaggio; paesaggi storici / costruiti / naturali; commissioni paesaggistiche, soprintendenze, ecc. ma anche di approccio turistico colto, bike tour, eno-degustazioni e altro… Insomma, man mano che leggevo l’editoriale ritrovavo i temi portanti di ‘Piccoli Paesi’; in particolare, l’esigenza di un ‘rispetto’ condivisodel paesaggio naturale, ultima risorsa dell’interno appenninico italiano; unica risorsa per un possibile futuro legato all’agricoltura artigianale e al turismo colto, quello dei ricercatori di qualità di cibo e di vita. La lettura mi prende ancora di più quando Feiffer, a pagina 3, inizia a parlare di ‘valorizzazione compatibile’, ‘ filiera economica’, … fino al ‘Cammino di Santiago’. Ancora qualche rigo e davvero inaspettatamente : <<… vorrei citare le molteplici iniziative di Angelo Verderosa, che con Piccoli Paesi porta turismo e risorse nei borghi dell’Appennino irpino, proponendo occasioni di conoscenza che vanno oltre il semplice godimento visivio, perché consistono in momenti di esperienza dell’ambiente facendo sentire il paesaggio in modo completamente diverso e più intenso>>.
Sì, esatto, grazie alla rete Cesare Feiffer è informato ed informa di quello che facciamo nei ‘piccoli paesi’, da ultimo con ‘Recupera / Riabita’; un’esperienza forte quest’ultima che adesso sta coinvolgendo altri territori del sud; a settembre saremo in Calabria, a Civita. Nuove e convinte sensibilità necessitano per salvare paesaggi, terre paesi e territori. Futuro appenninico italiano possibile.
Grazie di cuore Feiffer, Ti invitiamo fin d’ora ad essere dei nostri. _ a.v.
per leggere l’Editoriale di Cesare Feiffer clicca sul link seguente http://www.recuperoeconservazione.it/cgibin/news_allegato/92_1_art34_editoriale_rec115.pdf
–
–