NOTIZIE DALL’ORTO COMUNITARIO
QUESTA E’ UNA PARTE DEL ‘DIARIO DELL’ORTO’ che si tiene sul BLOG ‘CAIRANO NEL CUORE’ a cura di Antonio Perego Luongo. A Cairano è nato un ORTO comunitario. Puoi seguirne la crescita a distanza oppure venire a Cairano, coltivarne una parte, prenderti insalata, pomodori e cipolle e prepararti un’insalata sana. Felicitante per il corpo e per lo spirito.
domenica 29 giugno
Il nostro orto, non usa pesticidi e veleni e segue i principi della permacultura!
È passato poco più di un mese dalla prima piantumazione dell’orto comunitario a Cairano, e dopo le doverose rincalzature nell’orto, si è provveduto alla prima raccolta dei prodotti seminati e alle prime consegne con delle ottime insalate.
FOTO + VIDEO, clicca QU
27 maggio
FOTO, clicca QUI
22 maggio
Nuove piantumazioni
E dopo aver completato l’impianto d’irrigazione e con l’arrivo dell’acqua, abbiamo deciso di integrare l’orto, con nuove piantine, aggiungendole a quelle prima inserite.
FOTO, clicca QUI
13 maggio
Pianificazione
Orto Comunitario di Cairano …produrre verdura, produrre cultura, produrre integrazione sociale e solidarietà.
Riqualificazione di un’area di verde pubblico e realizzazione di un orto comunitario attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini di Cairano.
Promotori del progetto
Ideatore: associazione culturale Albero Vagabondo
lavorano e hanno collaborato: Antonio Perego Luongo, Giuseppe Di Domenico, Giuseppe Frieri, Virginiano Spiniello, Claudio Ferraro, Antonio Zarra, Sebastian Scura, Michele Vitiello.
Partner
Franco Dragone
Cairano 7x
Comune di Cairano
Localizzazione
L’area individuata per la realizzazione dell’orto urbano di Cairano si trova in località “La Serra”. L’area non è mai stata utilizzata, ed era in totale abbandono.
È compresa tra il confine settentrionale della Via delle Grotte e la strada che prosegue da Via Concezione in direzione della zona Serra e la recinzione che delimita le pertinenze..
Occupa una superficie di 300 mq circa, è esterna al paese E’ esposta a sud-sud est e presenta un leggero declivio.
FOTO, clicca QUI
11 maggio 2014 / FRESATURA
A Cairano, conosciuto come il “Paese della Rupe” in un dolce ambiente pieno di pace e d’amore è iniziato con l’apertura della manifestazione Cairano7x 2014, il progetto dell “orto biologico comunitario”, ideato dall’associazione culturalel’Albero Vagabondo.
Paesaggio e natura sono i protagonisti di questo piccolo Paese dell’Alta Irpinia, dove la tradizione contadina fonda le sue radici nella madre terra, e le distese di verde e le colline si alternano i ritmi della campagna e delle stagioni.
Il piano di lavoro dell’orto comunitario è bello, e genera, per la sua armonia varietà e unicità, un effetto di gradevolezza e identificativo del luogo di cui l’aspetto di un popolo nelle geometrie del territorio.
Coltivare un orto è un atto semplice, mettere un seme nella terra calda, umida e nutriente, e nutrirlo con concime, innaffiarlo e vederlo crescere. Io rimango sempre meravigliato a vedere un seme germogliare, in quanto è un miracolo della natura ed è l’essenza della vita.
C’è inoltre il valore intrinseco che lo spirito umano può ricavare dalla coltivazione dell’orto. In questa società moderna si è a volte molto distaccati dalla fonte da cui ricaviamo il nostro sostenimento, cioè il nostro pane quotidiano. Ed è quindi estremamente importante, per l’equilibrio spirituale, ricollegarsi con la terra.
L’orto comunitario è un esperimento per raccontare ciò che è stato, preservando la memoria per le generazioni future, sia per condividere la costruzione di nuova storia, coinvolgendo i cittadini in maniera più partecipata.
FOTO, clicca QUI
[…] https://piccolipaesi.wordpress.com/2014/06/29/notizie-dallorto-comunitario/ […]
Fla Patria è dove si sta bene | piccoli paesi
1 luglio 2014 at 11:23