Comunicare per difenderci, 21 giugno, Cairano 7x. Workshop sulla comunicazione ambientale
Comunicare per difenderci, 21 giugno, Cairano 7x. Workshop sulla comunicazione ambientale
Come si fa una strategia di comunicazione? Come si inviano i comunicati stampa? Come creare un database contatti? Come gestire la comunicazione via web e creare un sito web efficace a costo zero?
_ _ _
Il 21 giugno 2014 alle 16.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Cairano (AV), all’interno di Recupera e Riabita, Restart 2014, il costituendo Centro Studi e Documentazione Forum Ambientale dell’Appennino ti invita a seguire il laboratorio formativo “Comunicare per difenderci” e a partecipare alla creazione dei gruppi di lavoro sulle tematiche ambientali per dare vita al Forum e riempirlo di proposte concrete dal basso. Nella fase finale le singole associazioni, i tecnici, i comitati, potranno interagire e ciascuno si dedicherà ad una specifica tematica condividendo liberamente l’esperienza e le conoscenze acquisite.
L’obiettivo è fornire gratuitamente a cittadini, associazioni e comitati civici gli strumenti di comunicazione di base per informare l’opinione pubblica sulle criticità ambientali rilevate nel proprio territorio.
Una buona comunicazione per un’associazione è il modo migliore per farsi ascoltare e far giungere la propria voce all’orecchio dei cittadini. Non solo: raggiungere i cittadini non è sufficiente, ma è necessario conquistare la loro attenzione. I migliori risultati si ottengono attraverso una buona e corretta informazione.
Programma. Durata 16.00 – 18.30
Come realizzare un piano di comunicazione ambientale.
“I principi di strategia e gli strumenti di comunicazione. Ci si soffermerà su come si realizza un ufficio stampa: dalla creazione del database contatti all’invio dei comunicati stampa”.
Virginiano Spiniello, docente di comunicazione ambientale e marketing ecologico presso l’Unisob
Gestione della comunicazione attraverso il web.
Come realizzare un sito web efficace a costo nullo in pochi, semplici passaggi e come gestire la comunicazione attraverso i più comuni Social Network.
Eduard Natale, ingegnere informatico.
Individuazione disponibilità per creazione Gruppi di Lavoro
Contattateci qui www.forumambientale.org/contatti/ per confermare la partecipazione al workshop ed eventualmente ai gruppi di lavoro.
L’evento è preceduto dal Visionary Speakers’ Corner dalle 10.00 alle 19.00 e dalla Festa del Colore dell’Albero Vagabondo per i più piccini. A seguire, alle 21.oo, il Terzo eccetera e la Scuola di Tarantella montemaranese. Cena con i mercatini della salvezza alimentare di Slow food Alta Irpinia.