la regione autorizza le pale eoliche a ridosso del Goleto
10.12.2013
La Regione Campania pre-autorizza le pale eoliche della Ferrero spa a ridosso dell’Abbazia del Goleto (decreto allegato) nel Comune di S.Angelo dei Lombardi; ben poca cosa che la Soprintendenza chiede di togliere o riposizionare 2 pale; ne vengono autorizzate 9. Le pale sono alte 135 metri, si vedranno da Nusco, dall’Ofantina, dalle montagne del Parco dei Picentini; sono in sostanza nelle aree SIC delle sorgenti dell’Ofanto e della Querceta dell’Incoronata.
Quando ci indigneremo sarà troppo tardi; siamo oggetto di colonizzazione speculativa industriale.
Chi può fare qualcosa lo faccia adesso; questo è l’ultimo appello.
Nel silenzio generale a breve autorizzeranno anche i pozzi petroliferi iniziando da Gesualdo e passando poi a varie parti d’Irpinia.
Il territorio rurale è il bene più prezioso che abbiamo e l’inca possibilità di dare lavoro e occupazione nel futuro; purtroppo si fa fatica a comprenderlo.
Ecco le pale eoliche : http://comitatocivico.wordpress.com/2013/11/23/12-pale-eoliche-in-arrivo-a-santangelo-dei-lombardi-in-testa-allabbazia-del-goleto-e-nel-pieno-dellalveo-sorgentizio-del-fiume-ofanto/
EOLICO FERRERO _ DECRETO_DIRIGENZIALE_DIP52_5_N_173_DEL_02_12_2013.pdf
è assurdo non tenere conto delle ‘aree di strada’ (così le chiamano gli storici medievalisti) di cui il goleto è un hub importante: bisogna riempire gli spazi lasciati vuoti dagli spopolamenti prima che qualcun altro – che della nostra storia non sa (o non vuole sapere) nulla – li occupi a modo suo…
Amedeo Trezza
10 dicembre 2013 at 14:31