piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

cos’è EATALY

Domenica mattina sono stato ad Eataly (si pronuncia ‘itali’, mettendo assieme EAT -mangiare- con ITALY) , nella sede di Roma, alle spalle della Stazione Ostiense (metro Piramide). Cos’e Eataly e perchè ve ne parlo ? Ho conosciuto Oscar Farinetti (fondatore di Eataly) l’anno scorso, d’ottobre, da Peppe Zullo ad Orsara di Puglia; ero in compagnia di Antonio Vespucci;  lo conoscevo attraverso la stampa  e ho condiviso dal principio le sue idee. Ho letto qualche mese fa il libro che ha scritto con altri artisti e imprenditori attraversando l’Atlantico su una barca a vela  “7 idee per l’Italia”; vi consiglio di leggerlo.  Eataly -apre nel 2007 a Torino poi a New York e in altre città italiane e giapponesi- promuove il meglio dei prodotti agricoli e gastronomici d’Italia. Sì, agricoli innanzitutto. Salta la grande distribuzione e quindi l’intermediazione. Si può acquistare ma si può anche mangiare quello che si vede esposto; ci sono vari angoli ristoro in ogni Eataly.  Come potete vedere nelle foto, prodotti e produttori sono presenti in via diretta e con filiera corta.  Significa che anche i prodotti del nostro territorio (vino, castagne, tartufo, noci, mele, patate, farina, ecc.) potrebbero arrivare nei punti vendita di Farinetti. Come ? per esempio andando sul sito a questo LINK  http://www.eataly.it/index.php/contatti/sei-un-fornitore/

Cos’è Eataly   L’obiettivo che Eataly si pone è provare a percorrere una nuova via nel sistema della distribuzione alimentare e della commercializzazione dei migliori prodotti artigianali, ispirandosi a parole chiave quali sostenibilità, responsabilità e condivisione. Eataly vuole dimostrare che esiste la possibilità di offrire a un pubblico ampio cibi di alta qualità a prezzi sostenibili comunicando, al tempo stesso, i criteri produttivi, il volto e la storia di tanti produttori che costituiscono il meglio dell’enogastronomia italiana. Per approfondimenti : FILOSOFIA  LINK http://www.eataly.it/index.php/mondo-eataly/filosofia/   CHI SIAMO   LINK  http://www.eataly.it/index.php/mondo-eataly/chi-siamo/

Seguono alcune foto scattate col nokia, tante persone, curiosi, acquirenti e clienti… tantissimi giovani al lavoro, molti prodotti del SUD.  FORZA RAGAZZI, la nostra migliore risorsa nei piccoli paesi dell’Appennino è la terra. Salviamola ! Salveremo i piccoli paesi.  _ angelo verderosa 23 10 2012

Marzo 2014 : abbiamo visitato ‘Eccellenze campane’ a Napoli https://piccolipaesi.wordpress.com/2014/03/24/cose-eccellenze-campane/

Written by A_ve

23 ottobre 2012 a 17:34

Una Risposta

Subscribe to comments with RSS.

  1. Caro Angelo,
    relazione normale
    Caro Lillino,
    relazione a Km zero

    racconteremo i piccoli paesi attraverso il con-tatto degli occhi tra chi li abita e chi li abbraccia anche per un solo istante,
    raccontemo i piccoli paesi attraverso i prodotti della terra e della loro trasformazione con lo sguardo alle mani,
    mangeremo i frutti sani di questa terra a partire dal racconto di chi ne conosce il segreto e la bontà,
    perchè dal silenzio e dalla condizione di abbandono dei piccoli paesi germogli la consapevolezza che è possibile e intelligente abitarli per un vita nuova

    Viva!

    dario

    24 ottobre 2012 at 10:13


I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: