piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

CLUB DI TERRITORIO ‘PAESI D’IRPINIA’

Touring Club Italiano _ Ti ricordiamo la riunione per strutturare il ‘Club di Territorio Paesi d’Irpinia’, domani, sabato 25 ottobre alle ore 16,30 nell’Abbazia del Goleto. Come primo obiettivo puntiamo a pubblicare sulla rivista nazionale ’Touring’, che raggiunge 300.00 soci e lettori, il nostro programma di visite guidate 2015. Ad oggi si è formato un nucleo di circa 10 amici e soci; ognuno si farà carico di una proposta di visita guidata e della conseguente organizzazione con l’obiettivo, almeno per il primo anno, di creare eventi a zero spese per i partecipanti. Vi è urgenza di promuovere il nostro territorio attraverso la bellezza dei piccoli paesi e del grande paesaggio. Se non puoi partecipare alla riunione di domani ma vuoi proporre una giornata per far conoscere una parte del territorio irpino che ti sta a cuore, ti invitiamo a compilare una ‘scheda di proposta’, utilizzando l’esempio seguente :

data : ultima domenica di maggio

punto di ritrovo e orario : Nusco (Av), Piazza Sant’Amato ore 9,30

titolo : in Alta Irpinia tra storia, mito e paesaggio

luoghi della visita : Museo Diocesano di Nusco, Abbazia del Goleto, Borgo di Rocca San Felice

guide : Mons. Tarcisio Luigi Gambalonga (Museo Diocesano), Angelo Verderosa (Abbazia del Goleto), Michele Sisto (Rocca San Felice)

organizzatore dell’evento : Angelo Verderosa / e.mail *** / tel. ***

programma : Una giornata in Alta Irpinia nella bellezza del paesaggio che si estende tra l’alta valle dell’Ofanto e le sorgenti del Fredane. Partiremo dal borgo di Nusco per visitare il Museo Diocesano di arte sacra che raccoglie i capolavori artistici delle tante chiese dell’Arcidiocesi scampati al terremoto del 1980. A metà mattinata proseguiremo per l’Abbazia del Goleto (a 7 km. da Nusco); visiteremo la cittadella monastica, stratificazione millenaria e monumentale che fonda sui resti romani del I sec. a.C.; conosceremo la chiesa primigenia fondata dal giovane pellegrino Gugliemo, oggi Santo protettore dell’Irpinia; poi la struttura a doppio convento maschile e femminile fino alla magnifica chiesa settecentesca ideata da Domenico Antonio Vaccaro. Dopo la pausa pranzo visiteremo il borgo di Rocca San Felice (a 7 km. dal Goleto); il punto di ritrovo pomeridiano è alle 15 sotto l’albero della libertà. Da lì ci muoveremo per recarci, se il vento lo permette, le Mefite …

immagine fotografica : allegata in formato .jpg (max. 300 kb)

ristoranti, alberghi, b&b, agriturismo di riferimento : Nusco : inserire Goleto : inserire Rocca San Felice : Ristorante-Museo ‘La Ripa’, http://www.ristorantemuseolaripa.it

mezzi di trasporto : autonomi

note : portarsi scarpe da trekking per l’escursione pomeridiana alle Mefite di Rocca San Felice

pubblicazione del programma ed eventuali aggiornamenti : https://piccolipaesi.wordpress.com/category/touring-club-italiano-_-campania/

La scheda –anche non perfettamente completa- è opportuno inviarla entro domani ore 16 a piccolipaesi@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: