piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

TARGA STRADALE DEL TCI A VILLANOVA DEL BATTISTA (AV)

Nel pomeriggio di domenica 24 agosto 2014, sì è svolta a Villanova del Battista – paese di circa 1.800 abitanti a 750 m slm in provincia di Avellino – una simpatica cerimonia per l’inaugurazione di una storica targa stradale del Touring Club Italiano indicante la località, targa di recente restaurata e nuovamente posizionata – come è sempre stata – sulla prima casa all’ingresso del paese.

Il restauro dello storico cartello – curato dal maestro Antonio Sena di Lioni – è stato reso possibile grazie all’entusiasmo e alla passione di un gruppo di Villanovesi amici del Tci, in particolare di Francesco Memoli, di Eduardo Petronio, e di altri amici, con la collaborazione di tutta la comunità e dell’Amministrazione Comunale.

Alla cerimonia hanno partecipato circa 400 persone, un numeroso veramente notevole in considerazione della popolazione del paese. Sono intervenuti Eduardo Petronio, il Sindaco di Villanova, dr. Franco Roberto, il parroco di Villanova, che ha provveduto a benedire i presenti e la targa stradale, il maestro Antonio Sena, che ha provveduto al restauro, e l’ing. Giovanni Pandolfo, console regionale della Campania del Touring Club Italiano, che ha ricordato, tra l’altro, le prossime iniziative del Tci in Irpinia:

· inaugurazione della Mostra per festeggiare i 120 anni del Tci nell’ex Carcere Borbonico di Avellino lunedì 8 settembre 2014 alle ore 10,00. La Mostra sarà visitabile fino al 19 settembre;

· la Convention dei Fiduciari del Tci della Campania che si terrà a Castelvetere sul Calore sabato 27 settembre 2014;

· la visita – dal significativo titolo “Alla ricerca delle origini degli irpini” – dei soci e amici del Tci ai caratteristici borghi di Aquilonia e di Bisaccia in programma per domenica 5 ottobre 2014;

· il prosieguo delle attività per la costituzione del Club di Territorio “Paesi d’Irpinia” (la prima riunione si è svolta a Cairano sabato 9 agosto 2014).

Il paese di Villanova del Battista è stato più volte distrutto dai terremoti (1930, 1962 e 1980) ed è stato sempre ricostruito per la tenacia e la ferrea volontà dei suoi abitanti, ma ciò non ha impedito la perdita della sua identità storica e delle tracce della sua origine. Con il tessuto edilizio, infatti, sono andati distrutti atti, documenti, reperti archeologici e, soprattutto un grande patrimonio di uomini.

Pertanto i Villanovesi sono particolarmente “legati” alla targa del Touring Club Italiano perché rappresenta uno dei pochi reperti del passato arrivati fino ai nostri giorni.

Giovanni Pandolfo / Console Regionale TCI Campania

Written by A_ve

31 agosto 2014 a 09:26

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: