Recupera / Riabita _ intervento di Daniela Natalini
Daniela Natalini
Architetto Specializzata in Valorizzazione e gestione dei centri storici minori.
La forza motrice nei borghi rurali
Oltre al patrimonio architettonico da tutti conosciuto, l’Italia e soprattutto il meridione detengono una risorsa immensa, i borghi rurali e i centri minori. Questi nella maggior parte dei casi sono abbandonati sia fisicamente che moralmente, creando un fenomeno che impoverisce il sistema culturale, sociale ed economico e man mano questo dilaga inglobando sempre di più i territori circostanti. Io sono convinta che questo fenomeno è arrestabile ripensando il nostro territorio e i nostri borghi, ciò sarà possibile attuarlo mediante la valorizzazione del territorio, creando un sistema di servizi e la possibilità di attuare un turismo sostenibile. Solo grazie a un ottima osservazione dei propri luoghi e rispettando ciò che il territorio offre si può creare un meccanismo virtuoso, il borgo non è costituito da chiese e palazzi nobiliari ma visto nel suo complesso ha un architettura magica fatta di trame urbane, piccoli spazi urbani e abitativi che ricordano la vita quotidiana dei nostri avi, ci troviamo in un luogo dove il legame tra morfologia e tipologia dell’edificato con la natura e il territorio è fortissimo. Il nostro compito è preservare questa memoria!
Alcuni esempi virtuosi:
- Borgo di Pianezzo
- Borgo di Paraloup
- Borgo di Riace
- Borgo di Pentedattilo
Proposta:
- Caso studio, Borgo Picitti
[…] Daniela Natalini https://piccolipaesi.wordpress.com/2014/06/19/recupera-riabita-_-intervento-di-daniela-natalini/ […]
Fla Patria è dove si sta bene | piccoli paesi
1 luglio 2014 at 11:23