piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

i consigli di Antonio Romano

i consigli di Antonio Romano _ Ciao a tutti, come sapete, mi piace molto fare dei viaggi nel raggio di pochi chilometri da casa per vedere posti che, pur essendo vicini, possono apparire lontani. Sapete inoltre che una delle mie passioni è girare per aziende piccole e grandi alla ricerca di tutto ciò che di bello e di buono si fa nelle nostre terre. _ Qualche giorno fa sono stato a Grottaminarda presso l’azienda Dolci Terre da Francesco ed Antonio De Luca che, con molta fantasia e molto coraggio, hanno ripreso una vecchia tradizione locale. Ovvero la produzione del torrone, tipo dolce terrone… Devo dire che quel che ho visto è semplicemente favoloso. http://www.dolciterre.it/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=136&lang=it _ Un bellissimo laboratorio dove si producono prelibatezze di ogni specie, due giovani che hanno il merito di reintepretare in chiave moderna quella che è un’attività tradizionale.

Del resto questo è il Senso dei nostri tempi: rivivere in chiave contemporanea quelle che sono le tradizioni non solo del Made in Italy, ma soprattutto del Made in Southern Italy. Quante lavorazioni sono andate perdute perché c’è stata la concorrenza spietata di produzioni industriali certo di qualità ma che nulla racchiudono della tradizione territoriale di un posto? _ Quante microaziende sono state chiuse negli anni Settanta ed Ottanta, grazie al miraggio dell’industrializzazione, e che oggi potevano dare lavoro ad un sacco di gente? _ Ma mai piangere sul latte versato: bisogna guardare avanti. Ed è quello che fanno Francesco ed Antonio. Un prodotto eccezionale, un package accattivante, una forte inclinazione all’E-Commerce, una grossa attenzione per i mercati esteri di grande appeal come Russia, Stati Uniti, Europa. _ Vi consiglio o di andare a fare un giro a Grottaminarda, oppure di fare una bella telefonata a Francesco o Antonio e farvi mandare qualche bel pacco, anche in vista delle prossime Festività Natalizie.

Written by A_ve

22 ottobre 2013 a 13:35

Pubblicato su Varie

Tagged with

2 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. Grazie, Antonio che ci diletti con le tue informazioni, con i tuoi moniti, con i percorsi opportunamente siggeriti….e le proposte di leccornie grottesi. Ciao don A.Blundo

    don antonio

    23 ottobre 2013 at 11:01

  2. Grazie cugino Angelo!!! sei sempre prezioso!!!
    A presto
    AR

    dottorantonioromano

    22 ottobre 2013 at 13:37


I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: