LA BUONA IRPINIA SU REPUBBLICA
L’IRPINIA, da Gesualdo a Sant’Angelo dei Lombardi al Goleto, nella pagina nazionale di ‘Repubblica’. Una bella promozione per il nostro territorio firmata da CARLO PETRINI, presidente di Slow Food Italia.
Speriamo davvero di non dover tornare sulle pagine di Repubblica per i POZZI PETROLIFERI, le PALE EOLICHE e gli ELETTRODOTTI che alcuni vorrebbero realizzare.
Chiediamo a tutti i sindaci e amministratori comunali, provinciali e regionali di opporsi alle richieste di concessione in atto con delibere di consiglio comunale chiare e ineccepibili. Bisogna fare scelte chiare per tutelare il nostro ambiente e comunicarle ai cittadini. Senza infingimenti.
Vogliamo un’ambiente sano, un’agricoltura biologica ed un indotto turistico (come di dichiara nei convegni) o si vogliono agevolare gli speculatori delle multinazionali dell’energia ?
A Sant’Angelo dei Lombardi davvero si vogliono mettere pale eoliche e piloni dell’elettrodotto a ridosso della splendida Abbazia del Goleto ? (quella fotografata nella pagina nazionale di Repubblica, per intenderci). Si attendono risposte chiare, grazie.
Written by A_ve
10 ottobre 2013 a 10:57
Pubblicato su Stampa
Tagged with carlo pettini, gesualdo, goleto, irpinia, la locanda, la pergola, la ripa, repubblica, Sant'Angelo dei Lombardi, slow food
2 Risposte
Subscribe to comments with RSS.
I commenti sono chiusi.
bene l’articolo e grande firma.
stefano
12 ottobre 2013 at 12:34
Caro Angelo ammiro la tua voglia di combattere, io sinceramente non riesco più a trovare gli stimoli, vedo che è tutto deciso, siamo dei Don chisciotte e combattiamo contro i mulini a vento. Ti auguro, sinceramente, di ottenere i risultati che meriti per le tue capacità e per il tuo impegno. Quando ti trovi ad Avellino chiamami che ci prendiamo un caffè insieme.
giovanni ventre
11 ottobre 2013 at 09:42