piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

AUTOVELOX OFANTINA MONTELLA _ ne perde il turismo

L’autovelox sull’ Ofantina, nell’ambito del Comune di Montella, continua ad infliggere ingiuste e pesanti multe a viaggiatori occasionali che vengono in Irpinia anche per turismo. Piccoli Paesi ritiene che il limite di 60 km. orari vada rivisto e che gli autovelox debbano avere la finalità della sicurezza degli automobilisti e non quella di fare cassa come nel caso di Montella. Di seguito all’intervista all’avvocato Conte, link ed informazioni di approfondimento e per fare riscorso.   

«Sono un cittadino, proveniente dalla bassa Irpinia, da oltre quarant’anni stabilitosi a Napoli, ma con costante frequentazione degli accoglienti verdi e salubri luoghi soprattutto dell’Alta Irpinia. Tra l’altro spesso ho percorso l’Ofantina per raggiungere il Cilento.  Al rientro dalle vacanze dal custode mi veniva consegnata un plico contenente un verbale per aver superato di 14 km il limite di 60 km accertato il 16 giugno e notificato 20 agosto dal Comune di Montella. La sanzione con tutti gli oneri è pari a 172 euro separata in misura ridotta. In pratica la violazione di 4 km oltre 10 sui 60 km fanno balzare l’importo da 39 a 159 euro con l’aggiunta di tre punti di penalizzazione. Il legislatore evidentemente non ha ravvisato la scarsa congruità nel tariffare la progressività. E’ uno dei numerosi svantaggi del passaggio dalla lira all’euro. Non si fa peccato a pensare che gli amministratori a qualsiasi livello si muovono con l’obiettivo di fare cassa. Contandosi tra l’altro sulle dita di una mano le multe comminatemi in circa quarant’anni di guida, ho effettuato le ricerche per le valutazioni del caso. Trovavo al riguardo appunto un articolo del Corriere dell’Irpinia. Il 13 ottobre ho fissato un appuntamento in loco con un collega che sta trattando la materia.

A dire il vero le informazioni potevo attingerle telefonicamente ma lo scopo era verificare sul posto quanto capitatomi atteso che la strutturazione dell’arteria in questione, con inevitabili elevati costi, dalle mie conoscenze era stata presentata come soluzione per facilitare una rapida mobilità su tutto il tratto. Così ho deciso di effettuare tutto il percorso nel più rigoroso rispetto della segnaletica. Le lamentele degli automobilisti che si accodavano, i gestacci di quelli che mi superavano costretti a violare anche il divieto di sorpasso ed il tempo impiegato sono elementi significativi sul mancato raggiungimento dell’obiettivo. E’ evidente che i limiti di velocità sono palesemente bassi per una strada che dovrebbe essere a scorrimento veloce. Andare a 60 km orari significa auto praticamente a passo d’uomo. La decisione adottata per il numero di gravi incidenti registrati è inaccettabile in quanto è noto, e si rileva, che quei pochi che usano le auto come bolidi non saranno dissuasi dalle limitazioni.

In merito alle anticipazioni di esiti processuali a me non sono stati partecipati, almeno che non ci si riferisca all’ottimismo che in qualsiasi professione, in particolare quella degli avvocati deve essere tenuto, anche per autoconvincimento sulla validità dell’azione intrapresa.  Piuttosto va fatta una riflessione sulle conseguenze che a mio avviso incidono anche sull’economia. Infatti a concreto supporto riporto l’episodio: avendo conosciuta nello stesso giorno la proprietaria di un agriturismo concordavo con amici e parenti di portarci il giorno successivo proprio in quel di Montella, ma subito abbiamo optato per la rinuncia al fine di non incorrere in eventuali sanzioni che avrebbero reso amaro il sano menù culinario offerto a prezzi modici. Tutti, soprattutto gli Amministratori pubblici, pur nella consapevolezza delle difficoltà di bilancio, dovrebbero fondare l’ azione di governo, oltre che inevitabilmente su presupposti legali sulla logica, sulla razionalità e nell’interesse dei cittadini».   (intervista ripresa dal Corriere dell’Irpinia on-line 18.10.2012)

AGGIORNAMENTO 2.11.2012 

 Il Giudice di Pace di Montella ha accolto l’eccezione relativa alla mancanza di idonea ordinanza richiesta dall’art. 142 CdS per ridurre il limite di velocità sulle strade extraurbane secondarie. 
Sulla SS 7 Ofantina bis, infatti, secondo il Codice della Strada il limite è di 90 Km/h e per ridurlo occorre un’ordinanza motivata adotatta dall’ANAS. Il Comune di Montella ha esibito un’ordinanza del 1991 ma il Giudice di Pace ha ritenuto che la stessa, essendo di epoca antecedente al Codice della  Strada (entrato in vigore il 01.01.93) non sia idonea a ridurre il limite di 90 Km/h fissato dal CdS. In mancanza di nuovi provvedimenti da parte dell’ANAS, insomma, il limite vigente è di 90 km/h.   La novità della posizione del Giudice di Pace sta nel fatto che in altre occasioni era contestata la posizione dell’autovelox o vizi del verbale mentre ora è in discussione lo stesso limite di velocità.

INFORMAZIONI:

L’Autovelox è ubicato sull’Ofantina bis (S.S.7); provenendo da Avellino in direzione Lioni, superata l’uscita di Montella, circa 1 km. dopo sulla destra, in salita; è ben segnalato. Funziona dalle 8 di mattina alle 6 di pomeriggio, circa; viene disattivato di notte. E’ tarato a 60 km./h.

Rileva solo nel senso di marcia in salita, verso Lioni e non funziona quindi nell’altro senso di marcia, cioè non funziona quando in discesa da Lioni si va verso Montella poiché non vi è la distanza legale dallo svincolo.

ARTICOLI CORRELATI

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=225078&sez=CAMPANIA

http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=16&art_id=27081

http://www.canale58.com/articolo/comuni/8/autovelox-sull-ofantina-bis-multe-illegittime-forse/5109

http://www.levanteonline.net/cronaca/regione/7532-avellino-lautovelox-vessa-gli-automobilisti-al-via-gli-accertamenti-dellanas.html

http://www.strademulte.it/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=15088

 

Per avere informazioni su come fare ricorso, per protestare e per ricevere aggiornamenti c’è un  GRUPPO ATTIVO su FACEBOOK ; ci sono interventi puntuali dell’Ing. Frino e dell’Avv. Vecchia; è disponibile il fac-simile per ricorso al giudice di pace di Montella per le multe dell’Autovelox sull’Ofantina/bis http://www.facebook.com/groups/349914488428846/

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: