piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

non ora, ma presto / FRAMMENTI email

Ciao, …
Non ci vediamo da un pezzo e mi dispiace veramente. Abitare ad Avellino, sia pure lungo il Fenestrelle, non ha risolto il mio bisogno di verde. Al tempo stesso, la “stretta” nell’amministrazione ha acuito la necessità di essere un bravo soldatino di piombo, sempre puntuale. Gli amici napoletani hanno dichiarato che non posso trascorrere un altro inverno assediata dalla neve e si sono messi a cercarmi una casa, anche se io mi sento molto spaventata dalla prospettiva di tornare a vivere nella camera a gas.
Non so che cosa succederà. Se ne avessi la possibiltà, mi farei una “base” napoletana con efficientissimi condizionatori super-filtranti, e poi mi cercherei una casa come si deve in un piccolo paese, lontano dai paradossi di un capoluogo come Avellino, culturalmente e politicamente arretrato, ostile a tutto ciò che è natura.
Ho aderito ad A*T, anche se non condivido la collocazione politica della maggior parte dei soci, perché c’è un minimo di attivismo. Tutto il resto mi ha profondamente deluso, Avellino sembra un coro di morti che bisticciano per un ruolo da primadonna. Davvero, se c’è un futuro, può essere solo lontano da chi cerca una leadership.

Anche io credo che l’elemento vitale stia nella capacità concreta di lavorare quotidianamente, più che nell’aspirazione a grandi ideali. Forse penso così perché non sono una persona di grandissima cultura, forse continuo a sentirmi ancorata a quel senso di “aurea mediocritas” che per me fa tutt’uno con la ruralità, la frugalità, la saldezza nello sforzo, l’astensione dagli affari pubblici, la capacità di osservare e comprendere la vita benevolmente ma spassionatamente.

Spero di leggere ancora i tuoi interventi. Un caro saluto e… complimenti ai “cioccolatologhi” / ANT

R :

avellino -come scrive ar- è un capoluogo che ha dato le spalle ai paesi della montagna …
non c’è anima, non c’è identità…
nei piccoli paesi resistiamo ma non pensare che qui sia una meraviglia…

si è formato un bel gruppo però…
stiamo facendo belle cose
f  ha un po smarrito il senso della comunità
da soli non si va da nessuna parte
vale anche per le città…
ti invierò aggiornamenti

ANT :

Più sbiadiscono le illusioni su Avellino, più cresce la curiosità per le montagne. Anche se non sono tutte rose e fiori, la scelta radicale presuppone uno spessore umano diverso.  F  vive la fase “eroica” dell’intellettuale che esce dal paese, come un gatto molto fiero, che per la prima volta varca la soglia di una casa che gli va stretta. Spero che sia davvero abbastanza egocentrico, altrimenti può farsi molto male.

per corrispondere con ANT lascia un commento sul post

.

-prossimamente su questo blog : frammenti dalla bacheca di un ex-presidente

Written by A_ve

31 luglio 2012 a 11:41

Pubblicato su Varie

Tagged with , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: