piccoli paesi

terre, paesaggi, piccoli paesi / il blog dei borghi dell'Appennino

TUTELA, SVILUPPO e SOSTENIBILITA’ I TEMI DI BORGHI & CENTRI STORICI


madeexpo 2012..jpg
TUTELA, SVILUPPO e SOSTENIBILITA’
I TEMI DI “BORGHI & CENTRI STORICI”
Proseguono i preparativi per la terza edizione dell’Evento “Borghi & Centri Storici”in programma a Milano nell’ambito di MADEexpo dal 17 al 20 ottobre 2012.Numerose le iniziative di sviluppo portate avanti a livello territoriale, in tema di recupero e valorizzazione dei Borghi e dei Centri Storici del nostro Paese, che troveranno spazio nell’area espositiva e nell’ambito del programma della convegnistica.

Molto ricca ed articolata anche la sezione dedicata ai progetti di sviluppo imprenditoriali che, a partire dai prossimi giorni, potranno essere visionati on line in anteprima rispetto alla data della manifestazione.

Praticamente definito anche il ricco programma dei convegni di MADEexpo (scarica qui il Programma provvisorio) che, per quanto attiene il nostro Evento, affronterà quest’anno il tema della riqualificazione e della valorizzazione del patrimonio storico localizzato nei nostri piccoli comuni con un focus particolare su tematiche di assoluta attualità quali:Politiche Territoriali – Le tendenze, gliscenari, le prospettive per la rivitalizzazione dei piccoli comuni e il ruolo delle pubbliche amministrazioni

  • Sviluppo Immobiliare e turistico dei Borghi Italiani – Le Politiche, gli strumenti e le opportunità di investimento pubbliche e private.
  • Recupero Edilizio, sostenibilità ed efficienza energetica – Programmi, progetti, soluzioni tecniche e tecnologiche.
  • Centri storici e rischio sismico – Progetti, proposte, tecniche e materiali per la prevenzione, il consolidamento e il restauro degli edifici.

Notevole l’interesse manifestato, sino ad oggi, dal mondo imprenditoriale, della cultura, dei media e delle istituzioni che offriranno il loro contributo all’iniziativa attraverso la partecipazione di esperti e personalità di spicco.

Numerose e qualificate anche le adesioni sino ad oggi raccolte come patrocinatori dell’evento, con la presenza, tra gli altri, di: Ministero dell’Ambiente, Federlegnoarredo, ANCI, Invitalia, UNITEL, Legacoop, Touring Club Italiano, Università La Sapienza, Centro di ricerca FOCUS, Bioarchitettura Onlus, Green Building Council Italia.

Ancora per qualche giorno gli operatori, le aziende e gli enti interessati a prendere parte all’iniziativa potranno prenotare la propria partecipazione (scarica qui la brochure degli spazi preallestiti) e manifestare il proprio interesse ad essere presenti all’Evento inviandoci la scheda allegata da utilizzare anche per la prenotazione ai convegni e per le segnalazioni di casi, progetti, iniziative e best practice da presentare nel corso della manifestazione ad un ampio e qualificato parterre di esperti, progettisti, investitori, imprenditori e operatori dello sviluppo locale, con l’obiettivo di stimolare un proficuo scambio tra domanda e offerta di progettualità in tale ambito.

– INFORMAZIONI E CONTATTI –

Per ricevere ulteriori informazioni e per prenotare la propria partecipazione è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

madeexpo

Viale Tiziano 80, 00196 Roma – tel. 06.80687860 – Fax 06.80687662

Sono disponibili sui siti www.iborghisrl.it e www.madeexpo.it, nelle apposite sezioni dedicate alla manifestazione, materiali di approfondimento, i moduli per la prenotazione degli spazi espositivi, aggiornamenti del programma della Convegnistica, le iniziative speciali, le adesioni, i patrocini e la Rassegna Stampa.

logo borghi rosso.jpg

Written by A_ve

24 luglio 2012 a 07:05

Pubblicato su Varie

Tagged with , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: